Skin ADV

Notte nazionale del Liceo … a marzo, ma anche a novembre e’ bella!

Entrato a far parte della Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” si presenta con il primo grande appuntamento culturale dell’anno, ovvero l’evento di promozione “Ricordando la … XI^ edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico” – Anteprima dell’12^ edizione della Notte Nazionale. 
Quest’anno, oltre al consueto appuntamento primaverile, che sarà il 27 marzo p.v.  in cui i licei classici si impegnano a presentare le performance dei propri studenti, venerdì 28 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in formato ridotto, ma non per questo meno sentito e partecipato, si apriranno le porte della sede Beata Angela per consentire agli studenti di essere protagonisti del loro “OPEN NIGHT, anteprima della Notte Nazionale”, un pomeriggio dedicato alla civiltà classica, ma anche una occasione di incontro per le famiglie con l’open day, e con la presentazione dei cinque indirizzi della scuola: Classico, Linguistico, Scienze umane, Economico Sociale e Made in Italy.
Tornando all’Open Niaght, evento sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, il momento  del “Frezzi – Beata Angela”  si caratterizzerà per le performances di danza, teatro, poesia, musica, spettacolo  che vedrà impegnati gli studenti di tutti gli indirizzi con scelte caratterizzanti e specifiche del percorso di studio. 
L’internazionalizzazione della scuola è forte e decisa, anche perché la Notte Nazionale del Liceo ha visto, lo scorso anno per la prima volta, la partecipazione di licei stranieri che, come il “Frezzi – Beata Angela”, partecipano ad esperienze di gemellaggio, scambi culturali ed Erasmus. 
“Non mi stancherò mai di ripetere che la Notte Nazionale del Liceo è più che una presentazione della civiltà classica” - ha dichiarato soddisfatta la dirigente Maria Marinangeli – “È, un modo alternativo e innovativo di fare scuola, è una modalità fresca e giovane di approcciare contenuti forti, importanti e faticosi, ma allo stesso tempo leggeri e di grande sentimento.” “Possiamo veicolare diversamente tutti i  i contenuti, puntare su una formazione di natura diversa che si affianca in maniera produttiva e proficua a quella tradizionale.”  “Il bello della Notte Nazionale, e questo evento di anteprima ne è la plastica rappresentazione,  non è solo nella Notte stessa ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti vivano le ansie e le aspettative di un cammino di studio, faticoso ma gratificante, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e degli altri.”
L’appuntamento è alle ore 15.00 di venerdì 28 novembre 2025 con la possibilità per le famiglie di prendere parte all’open day, alle 16.00, poi, prenderà vita questa straordinaria opportunità dell’anteprima, sempre nella sede “Beata Angela” aperta per l’occasioneE si potrà vedere la nuova idea di scuola del Lice “Frezzi – Beata Angela”:  innovativa e condivisa dove il sapere, fil rouge della manifestazione, diventa il fulcro di un evento culturale di altissimo livello. 

Foligno/Spoleto
28/11/2025 09:23
Redazione
Bartoccini Mc Restauri Perugia, parla il Presidente Antonio Bartoccini: “Non facciamo tragedie e pensiamo a noi stessi”
A due giorni dalla sfida clou della dodicesima giornata del girone d’andata di regular season, quella contro la capolist...
Leggi
Umbertide: presentato il ricco cartellone di eventi del Natale. Speciale Tg Plus alle ore 21 su TRG
  Natale ad Umbertide è già iniziato con il vortice luminoso che ha reso ancor più magica la Rocca tra le due palazzine...
Leggi
Il ricordo di Don Angelo Fanucci e del Movimento Studenti Eugubino: Venerdi 28 Novembre alla Basilica di S.Ubaldo Santa Messa e proiezione video curato da Fernando Sebastiani
Sarà un pomeriggio speciale quello di venerdi 28 Novembre nella basilica di Sant`Ubaldo a Gubbio: alle 17 infatti ci sar...
Leggi
Gubbio, concorso internazionale di composizione sacra: al via il bando per la realizzazione di un'opera in onore di Sant'Ubaldo
Nel 2026 Gubbio avrà tre nuovi brani da aggiungere alla liturgia in onore del patrono Sant`Ubaldo. Saranno i primi tre c...
Leggi
A Città di Castello si accende il Natale
A Città di Castello dal 29 novembre al 6 gennaio si accende il Natale, con un centro storico sorprendente, bello, accogl...
Leggi
Norcia: incontro a scuola con i Carabinieri e con il NAS
Nella mattinata del 27 novembre 2025, nell’ambito dell’iniziativa “Formazione alla cultura della legalità”, i Carabinier...
Leggi
La polizia locale di San Giustino “pioniera” della guida sicura in Umbria
Quella di lunedì 24 novembre è stata una giornata di formazione inedita all’Autodromo Nazionale dell’Umbria “Mario Umber...
Leggi
C.Castello: spegne 100 candeline Nella Frontini
Centenaria al vertice di una famiglia da guinness dei primati. Ha spento 100 candeline sulla torta di compleanno, Nella ...
Leggi
Giornalismo umbro in lutto: ci lascia all'età di 38 anni il collega Fabio Luccioli, già direttore di RGU e "La Gazzetta di Foligno"
Apprendiamo con il cuore pieno di tristezza la notizia della prematura scomparsa del collega e amico Fabio Luccioli, val...
Leggi
Gubbio: conferenza su "Pier Giorgio Frassati, un giovane laico tra spiritualità e carità politica"
Si svolgerà oggi, giovedì 27 novembre alle ore 18, all`Hub Hotel di Gubbio, la conferenza su "Pier Giorgio Frassati, un ...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv