Skin ADV

Giampaolo Muliari, mestro del pastello, porta a Gubbio la sua mostra personale dal titolo “Anime Pure”

Alla Taverna dei Capitani fino al 28 novembre, un omaggio ai diritti per l’infanzia.

Con grande soddisfazione l’Associazione Culturale La Medusa, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Gubbio, porta in città, presso la Taverna dei Capitani di Via Baldassini, una mostra personale del maestro Giampaolo Muliari, che sarà inaugurata sabato 13 novembre alle ore 17. Pittore realista a tematica sociale di grande spessore e sensibilità, si è diploma al Liceo Artistico "Beato Angelico" di Milano nel 1983 e all'Accademia Belle Arti di Brera nel 1989, ha esposto le proprie opere in numerose mostre personali, tra cui si ricordano: Assisi, Basilica S. Maria degli Angeli in Porziuncola (1989); Milano, Basilica Sant’Ambrogio (1994); New York, Peter Madero Gallery (1995); Francoforte, Galerie Raphael (2004); Milano, Palazzo del Senato (2009); Londra, Millennium Art Galleråy (2013); Parigi, Espace Kameleon (2014); Madrid, Galeria Ara Arte (2015). Da ricordare la presenza agli Istituti Italiani di Cultura di Vienna, Helsinki, Tallinn, Stoccolma, Sydney, Budapest, Copenaghen, Colonia, Monaco di Baviera, Stoccarda, Praga. Dedica da sempre il suo impegno artistico alla tematica della vita e a quella dell'infanzia in particolare che raffigura con opere a matita e pastelli policromi su carta. Artista e uomo sensibile e impegnato, Giampaolo Muliari trova nell’utilizzo del pastello e della china la sua dimensione più sincera e istintiva, che si traduce in questo caso in una mostra che ha come filo conduttore i bambini “Anime Pure” il titolo della stessa, che si lega anche alla giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra il 20 novembre. Importante punto d’arrivo per Muliari, la realizzazione di una corposa monografia artistica, che riprende i contenuti di una grande mostra personale svoltasi nel novembre 2013 a Lainate, nella splendida Villa Borromeo Visconti Litta. Il volume, che copre trent’anni di attività, presenta oltre 120 opere selezionate, spesso accompagnate da pensieri, brani e citazioni raccolte dall’autore e dedicate all’infanzia. Asciutto, essenziale, incisivo ed efficace lo stile di Muliari, sia quando raffigura i bimbi che giocano nel parco giochi di una periferia-alveare sia quando disegna alcuni piccoli di colore che si raccolgono spauriti l’uno accanto all’altro, quasi a farsi forza e a rassicurarsi. Non mancano, nelle ultime pagine del volume, alcune opere dedicate al Grande Torino e al Torino, squadra di calcio di cui Muliari è da sempre grande sostenitore nonché, da alcuni anni, direttore del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata. Tra i contributi, da segnalare gli scritti di Giulio Andreotti e di Vittorio Sgarbi. “Pastelli e matita Contè alle mani, (Muliari) cattura gli sguardi timidi, ingenui, gioiosi dei bambini, divincolandosi tra sapori di casa e profumi di terre lontane. Il suo vuole essere un messaggio di fiducia verso la vita, affinché sia vissuta con coraggio e onestà. Per scriverlo con parole sue: “Difendiamo la nostra umanità e i nostri giovani per avere un domani e un futuro migliore”. Vittorio Sgarbi lo ha definito “Un grande disegnatore, padrone delle tecniche a pastello e a china, con uno stile essenziale ed incisivo”. La forza espressiva di un artista magistrale rende omaggio al mondo dell’infanzia. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 novembre, per informazioni 0759220904 \\\\\\\\\\\\\\\\ info@medusacultura.it

Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2021 10:01
Redazione
Giornata Mondiale del Diabete, le farmacie umbre veicolano il messaggio di prevenzione soprattutto tra i bambini
Le farmacie sempre a disposizione del cittadino, per svolgere tra le altre funzioni rilevanti anche quella di veicolare ...
Leggi
Domani i funerali dell'imprenditore Renzo Gatti. Eseguita l'autopsia
Nella giornata odierna il dottor Sergio Scalise Pantuso ha eseguito l’esame autoptico sulla salma di Renzo Gatti, l`impr...
Leggi
Nasce al centro Kineo di Gubbio la seconda Palestra della Salute "Rijenera" dell'Umbria. Programmi di prevenzione e terapie a persone affette da patologie croniche o a rischio
L` attività motoria come mezzo Green Eco sostenibile per migliorare la qualità della vita, mettendo la salute al centro ...
Leggi
Gubbio, incidente lungo la nuova SS 219 Pian d'Assino. Due i veicoli coinvolti. Feriti i conducenti
Intorno alle 13.50 di oggi si è verificato un incidente stradale lungo l`ammodernata 219 Pian d`Assino eugubina all`alte...
Leggi
La Polizia di Stato incontra i docenti e i genitori degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Assisi
Nell’ambito della collaborazione pluriennale con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri di Assisi, ...
Leggi
Lite fra due uomini, cittadino ucraino minaccia con pistola finta il suo avversario e i clienti di un bar a San Sisto
Un interveto delicato e da condurre nel minor tempo possibile. Gli agenti della Squadra Volante sono stati allertati dal...
Leggi
Lavoro, 4.650 posti previsti nelle imprese umbre a novembre
Saranno 4.650 le assunzioni previste dalle imprese umbre (escluse quelle del settore Agricoltura) nel corrente mese di n...
Leggi
In Umbria hub per le terze dosi di vaccino Covid alla fascia 40-60 anni
L`Umbria intende utilizzare gli hub vaccinali sul territorio, mantenuti attivi, per somministrare da dicembre la terza d...
Leggi
Gubbio: venerdì al Teatro Romano e all’Antiquarium con la direttrice Venanzoni
Una nuova iniziativa didattica in presenza, rivolta agli studenti delle scuole eugubine. Programmata da Ilaria Venanzoni...
Leggi
Transizione ecologica, a Gubbio botta e risposta tra sindaco e azienda Colacem
Disponibili a ogni confronto, ricordando che le strategie per la decarbonizzazione, cioè il taglio delle emissioni di CO...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv