L' attività motoria come mezzo Green Eco sostenibile per migliorare la qualità della vita, mettendo la salute al centro del progetto. Parole di Debora Tedesco, presidente del consiglio d'amministrazione nonché direttore tecnico di Kineo, nel presentare in una gremita sala consiliare del municipio eugubinio la seconda palestra della salute “Rijenera” dell'Umbria al centro fitness e wellness "Kineo" di Gubbio in via Don Giuseppe Diana, nel complesso polifunzionale "I Tigli". Promotore del progetto palestre della salute e titolare del brand "Rijenera" è Maurizio Frasconi, responsabile del gruppo Frasconi che ha spiegato come l'obiettivo sia quello di realizzare un circuito regionale delle palestre della salute, ringraziando istituzioni, associaizoni, Usl, Coni e le tante realtà del territorio, con diversi rappresentati presenti in sala, che hanno appoggiato il progetto. Come ha ricordato anche Giovanni Santoro, Responsabile Sanità Pubblica Regione Umbria, le palestre della salute sono state istituite nel 2017 con legge regionale e disciplinate da apposita regolamentazione: sono strutture destinate allo svolgimento di variegati programmi che si prefigurano come strumenti di prevenzione e terapie in persone affette da patologie croniche non trasmissibili, in condizioni cliniche stabili o a rischio patologie per le quali è clinicamente testato il beneficio prodotto dall'esercizio fisico. Quattri i programmi nel dettaglio, definiti con gli acronimi di AFA(Attività fisica adattata) EFA(esercizio fisico adattato) AFD(attività per disabilità motoria e intellettiva relazionale) e il Rigenera Kids con attività motorie di base per bambini e ragazzi con specifiche criticità. Nel Centro "Kineo Rijenera" di Gubbio, che vede Kornelia Kostadinova come direttore generale e con la stessa Debora Tedesco nello staff, verranno trattate anche malattie metaboliche, cardiovascolari, neurologiche, osteoarticolari, posturali e scheletriche. Un progetto integrato con il Cram, Centro ricerca attività motoria del presidente Fosco Girardi e del direttore scientifico Giuseppe Fatati, presenti in sala così come il responsabile regionale attività motorie sportive scolastiche Mauro Esposito, il consigliere regionale Fisdir Marco Peciarolo, la professoressa specializzata in cardiologia e docente dell'Università di Perugia Leonella Pasqualini e il presidente Coni Umbria Domenico Ignozza. Il Sindaco Filippo Stirati, all'unisono con gli assessori Gabriele Damiani e Simona Minelli, ha ribadito il costante impegno amministrativo su sociale, associazionismo e sport: “Vogliamo che sia un momento di rinascita per le relazioni sociali oltre che di nuovo slancio per le attività” ha dichiarato il primo cittadino eugubino che ha accolto in maniera iperpositiva un progetto che, grazie al gruppo di professionisti che lavora ogni giorno nel centro "Kineo", pone come obiettivo primario il benessere delle persone.


Gubbio/Gualdo Tadino
11/11/2021 17:44
Redazione