Intense giornate all’insegna dello sport scolastico quelle che si sono chiuse ieri a Foligno e che nei giorni 11 e 13 maggio (con l’intermezzo delle finali di atletica a Terni il 12 maggio) hanno visto circa 1300 giovani atleti delle scuole medie e superiori provenienti da ogni parte dell’Umbria gareggiare in 14 discipline sportive, individuali e di squadra.
Nonostante il tempo incerto, che ha comportato qualche cambio di programma per alcune gare, anche quest’anno le Finali Regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi hanno dimostrato di essere una straordinaria opportunità di festa e la massima espressione per la promozione dello sport scolastico regionale, attraverso i quali i giovani possono avere una preziosa occasione di crescita umana e culturale.
Come nelle precedenti edizioni anche questa volta i Giochi hanno raccolto ampi consensi da parte di tutte le scuole partecipanti, raggiungendo così il risultato di incrementare le motivazioni di quanti, dirigenti scolastici, docenti, studenti e genitori, credono con convinzione alle potenzialità educative dello sport scolastico.
Vari gli sport presenti alle Finali Regionali appena concluse: Arrampicata Sportiva, Badminton, Calcio, Calcio a 5, Ginnastica Artistica ed Aerobica, Nuoto, Nuoto disabili, Orienteering, Pallacanestro, Pallatamburello, Pallavolo, Tennis, Tennis Tavolo, Tiro con l’Arco e Atletica Leggera, con solo quest’ultima disciplina che invece è stata protagonista a Terni, e non quindi a Foligno, mercoledì scorso.
Importante ed ampio è stato quindi il coinvolgimento dei giovani atleti della nostra regione. Quest’anno ha assunto anche particolare rilievo il numero crescente di alunni disabili che hanno partecipato ai Giochi Sportivi Studenteschi, presenti anche per la disciplina del Badminton.
Grande soddisfazione hanno espresso i soggetti organizzatori a conclusione della manifestazione, evidenziando l’ottima riuscita di tutte le fasi dei Giochi Sportivi Studenteschi. Promossi a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione, i Giochi sono riservati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. In Umbria l’organizzazione e la gestione delle fasi territoriali sono affidate alla Commissione Organizzatrice Regionale (COR) composta dal Coni Umbria, l’Ufficio Scolastico Regionale (settore Educazione Fisica e Sportiva), dall’Assessorato allo Sport della Regione Umbria e dal Comitato Italiano Paralimpico (Cip) dell’Umbria.
I ragazzi che in precedenza avevano superato con successo nel mese di aprile le numerose Finali Provinciali dei vari sport (questo primo traguardo aveva coinvolto più di 3.000 studenti e docenti accompagnatori) sono stati impegnati nelle Finali Regionali di Foligno (11 maggio per quanto riguarda le scuole medie e 13 maggio per le scuole superiori) e di Terni (12 maggio, solo per le finali di atletica).
L’organizzazione di un programma così complesso è stata possibile anche grazie alla fattiva ed esperta collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Foligno e Terni (assessorati allo sport), oltre al supporto dell’Avis Umbria, delle Amministrazioni Provinciali di Perugia e Terni e dei Comitati Regionali delle Federazioni sportive interessate. Importante per il successo dell’iniziativa anche il coinvolgimento di importanti forze economiche ed imprenditoriali locali.
In particolare, quelle svolte a Foligno, con il Comune che oltre ad aver accolto l’edizione 2010 ha messo a disposizione della scuola e dello sport umbro le proprie risorse organizzative, logistiche e strutturali, sono state due ricche giornate impegnate nella mattinata con un fitto programma di gare - con una pausa pranzo concepita come importante momento di aggregazione e socializzazione - e che si sono concluse entrambe con due solenni cerimonie di premiazioni inizialmente previste all’aperto presso il Parco dei Canapè, ma poi tenutesi all’interno del Palazzetto dello sport viste le avverse condizioni meteo.
Alle premiazioni sono intervenuti il presidente del Coni Umbria Valentino Conti, il vicedirettore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Domenico Petruzzo, il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il vicesindaco nonché assessore allo sport Massimiliano Romagnoli, la responsabile per il settore Educazione Fisica e Sportiva dell’Ufficio Scolastico Caterina Piernera e altri rappresentanti del Coni come il presidente provinciale Domenico Ignozza, Paolo Taddei e Roberto Mogranzini.
“Dovete fare tesoro dell’esperienza sportiva dei Giochi Studenteschi appena vissuta – ha affermato il presidente del Coni regionale Conti rivolgendosi ai ragazzi – perché per voi è un prezioso strumento formativo, volto a perseguire fondamentali obiettivi educativi e di crescita umana, civile, sociale e culturale”. “L’edizione di quest’anno – ha aggiunto Conti – è stata un’ulteriore importante occasione per promuovere lo sport che piace a noi, quello che collabora con le scuole e fa crescere sani i nostri giovani. Il nostro lavoro a favore dell’attività motoria e sportiva scolastica ha un percorso che ci vede ormai impegnati da anni con il mondo della scuola, con l’assessorato allo sport e con il Cip”.
La Commissione Organizzatrice Regionale (Cor), inoltre, ha espresso soddisfazione per l’ormai collaudata formula di svolgimento delle Finali Regionali adottata la prima volta quattro anni fa: aggregare le gare delle diverse discipline sportive in un’unica sede, individuata di anno in anno, con una giornata dedicata alle scuole medie ed una giornata alle scuole superiori. Dopo Città di Castello nel 2006, Orvieto e Gualdo Tadino nel 2007, Perugia nel 2008 e Terni nel 2009, per questa edizione è toccato dunque a Foligno ospitare le fasi finali.
“Questa formula – dichiara il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Nicola Rossi, nonché presidente della Cor – che tra l’altro offre l’opportunità ai giovani partecipanti di conoscere diverse realtà territoriali della regione, si è confermata utile per dare una maggiore rilevanza alla manifestazione, per attribuire maggiore solennità alla cerimonia di premiazione e per creare un’occasione importante di incontro, aggregazione e socializzazione, con conseguenti maggiori ricadute formative per i tanti giovani coinvolti e con evidenti effetti di promozione della pratica sportiva scolastica anche fra i giovani non ancora coinvolti”.
Risultati gare – Classifica a Squadre Scuole Medie
11 Maggio 2010
Disciplina Sportiva 1° classificato 2° classificato 3° classificato
Arrampicata SportivaCadette Scuola “G. Pascoli” Perugia Istituto ComprensivoAcquasparta – TR Scuola “Ten. F. Petrucci”Montecastrilli – TR
Arrampicata SportivaCadetti Scuola “L. da Vinci”San Giustino – PG Scuola “D. Alighieri”Città di Castello – PG Scuola “B. Brin”Terni
BadmintonCadette/Cadetti Rappresentative miste Scuola “Leonino”Terni Scuola “Carducci – Purgotti”Perugia Scuola “B. Brin”Terni
CalcioCadetti Scuola “G. Marconi”Terni Scuola “Assisi 2”S. Maria degli Angeli – PG ========
Calcio a 5Cadetti Scuola “F. Storelli”Gualdo Tadino – PG Scuola “Vinci – Nucula”Terni ========
NuotoCadette Scuola “C. Antonietti”Bastia Umbra – PG Scuola “L. da Vinci”San Giustino – PG Scuola “D. Alighieri”Città di Castello – PG
NuotoCadetti Scuola “Scalza – Signorelli”Orvieto – TR Scuola “D. Alighieri”Città di Castello – PG Scuola “A. Volumnio”Perugia
OrienteeringCadette Scuola “Pianciani-Manzoni”Spoleto – PG Scuola “San Paolo”Perugia Scuola “F. Melanzio”Montefalco – PG
OrienteeringCadetti Istituto ComprensivoAcquasparta – TR Istituto ComprensivoPanicale/Tavernelle – PG Scuola “San Paolo”Perugia
Disciplina Sportiva 1° classificato 2° classificato 3° classificato
PallacanestroCadette Scuola “San Paolo”Perugia Scuola “Vinci – Nucula” Terni ========
PallacanestroCadetti Scuola “Cocchi – Aosta”Todi – PG Scuola “Scalza – Signorelli”Orvieto – TR ========
PallavoloCadette Scuola “Assisi 2”S. Maria degli Angeli – PG Istituto ComprensivoAmelia – TR ========
PallavoloCadetti Scuola “C. Antonietti”Bastia Umbra – PG Scuola “A. De Filis”Terni ========
TennisCadette
TennisCadetti
TennistavoloCadette Scuola “Cocchi – Aosta”Todi – PG Scuola “D. Alighieri”Spoleto – PG Scuola “Campomaggiore”Terni
Tennistavolo Cadetti Scuola “Cocchi – Aosta”Todi – PG Scuola “Vinci – Colombo”Perugia Ex equoScuola “Leonino” – Terni Scuola “Campomaggiore” – Terni
Tiro con l’ArcoCadette Sc. Media Annessa ConvittoAssisi – PG Scuola “Giovanni XXIII”Terni Scuola “G. Marconi”Terni
Tiro con l’ArcoCadetti Scuola “Giovanni XXIII”Terni Scuola “G. Marconi”Terni Scuola “Assisi 2”S. Maria degli Angeli – PG
Tiro con l’ArcoAllieve I.I.S. Artistica e GeometriTerni I.T.C.G. “R. Bonghi”S. Maria degli Angeli – PG I.I.S. “Casagrande – Cesi”Terni
Tiro con l’ArcoAllievi I.T.C.G. “R. Bonghi”S. Maria degli Angeli – PG I.I.S. “Casagrande – Cesi”Terni I.I.S. Artistica e GeometriTerni
Tennis – Finale rinviata causa pioggia.
Risultati gare – Classifica a Squadre Scuole Superiori
13 Maggio 2010
Disciplina Sportiva 1° classificato 2° classificato 3° classificato
BadmintonAllieve L. Scientifico “R. Donatelli”Terni L. Classico “G. C. Tacito”Terni Ist. Superiore “R. Casimiri”Gualdo Tadino – PG
BadmintonAllievi L. Scientifico “G. Galilei”Terni Ist. Superiore “R. Casimiri”Gualdo Tadino – PG L. Scientifico “R. Donatelli”Terni
CalcioAllievi Liceo ScientificoAssisi – PG L. Scientifico “R. Donatelli”Terni =========
Calcio a 5Allieve L. Scientifico “G. Marconi”Foligno – PG I.I.S. “Casagrande – Cesi”Terni =========
Calcio a 5Allievi L. Scientifico “G. Marconi”Foligno – PG I.I.S. Artistica e GeometriTerni =========
Ginnastica 1°grCadette Scuola “Vinci – Nucula”Terni Scuola “B. Brin”Terni =========
Ginnastica 1°grCorsia Acrobatica Scuola “A. De Filis”Terni – Squadra A Scuola “A. De Filis”Terni – Squadra B =========
Ginnastica Aerobica 1°gr Scuola “G. Marconi”Terni – Squadra A Scuola “G. Marconi”Terni – Squadra B =========
Ginnastica 2°grAllieve L. Scientifico “G. Alessi”Perugia ========== ==========
Ginnastica 2°grAllievi I.T.C. “Capitini-V.Emanuele II”Perugia ========== ==========
Disciplina Sportiva 1° classificato 2° classificato 3° classificato
NuotoAllieve L. Scientifico “G. Galilei”Terni L. Scientifico “A. Volta”Spoleto – PG L. Scientifico “R. Donatelli”Terni
NuotoAllievi L. Scientifico “G. Galilei”Terni I.T.I.S. “A. Volta”Perugia L. Scientifico “A. Volta”Spoleto – PG
Nuoto Disabili 1. I.I.S. “Allievi – Pertini” Terni2. Istituto d’Arte “Bernardino di Betto” Perugia3. Liceo Scientifico “G. Alessi” Perugia4. Istituto Superiore “Marco Polo” Santa Maria degli Angeli5. Istituto Alberghiero Assisi
OrienteeringAllieve L. Scientifico “E. Majorana”Orvieto – TR I.I.S. “Casagrande – Cesi”Terni L. Scientifico “R. Donatelli”Terni
OrienteeringAllievi L. Scientifico “E. Majorana”Orvieto – TR L. Scientifico “R. Donatelli”Terni I.I.S. “Casagrande – Cesi”Terni
PallacanestroAllievi L. Scientifico “G. Galilei”Perugia Ist. Superiore “Allievi-Pertini”Terni ========
PallavoloAllieve L. Scientifico “G. Alessi”Perugia I.I.S. “Casagrande – Cesi”Terni ========
PallavoloAllievi L. Classico “A. Mariotti”Perugia L. Scientifico “G. Galilei”Terni ========
TennisAllieve Ist. Superiore “R. Casimiri”Gualdo Tadino – PG Ist. Superiore “F. Frezzi”Foligno – PG L. Scientifico “G. Galilei”Terni
TennisAllievi L. Scientifico “G. Marconi”Foligno – PG L. Scientifico “G. Alessi”Perugia L. Scientifico “G. Galilei”Terni
TennistavoloAllieve L. Classico “P. il Giovane”Città di Castello – PG I.I.S. Artistica e ClassicaOrvieto – TR ========
TennistavoloAllievi Ist. Superiore “L. Salvatorelli”Marsciano – PG L. Scientifico “A. Volta”Spoleto – PG ========
Premio Fair Play
Istituito da quest’anno, grazie al Panathlon International Area 10 Umbria, anche il Premio Fair Play. Una commissione che ha seguito tutte le gare lo ha assegnato al Liceo Scientifico “G. Alessi” Perugia e al Liceo Scientifico “R. Donatelli” Terni.
Motivazioni Premio Fair Play alle scuole: "Vengono premiate nell'ambito regionale per l'impegno e la partecipazione profusa nelle varie attività sportive scolastiche, distinguendosi per il corretto comportamento, il rispetto delle regole e degli altri, lo spirito di solidarietà e lealtà".
Inoltre, le studentesse Bettini Livia (L. Scientifico “R. Donatelli” Terni), Ciucciovino Silvia (L. Scientifico “E. Majorana” Orvieto), Milioni Giulia (L. Scientifico “G. Galilei” Terni) sono state premiate per il comportamento adottato durante le gare di Orienteering, secondo i principi del fair play.
Foligno/Spoleto
14/05/2010 13:27
Redazione