Una serata davvero entusiasmante per i Giochi de le Porte quella di sabato sera. Infatti è stata la sera in cui si è celebrato l’inizio del conto alla rovescia – meno cento giorni al Palio di San Michele arcangelo (anche se il calendario segnava -92) – con una cena che ha coinvolto oltre duecentosettanta giovani e meno giovani. Lo slittamento di una settimana, causa la concomitante chiusura della campagna elettorale, non ha tolto l’entusiasmo e la voglia di partecipare Cena che è anche il primo appuntamento dell’anno 2009 sotto le insegne dello sponsor ufficiale della manifestazione, la Rocchetta Spa. Per la maggior parte giovani, rappresentanza del mondo dei giocolieri e non solo, per una serata vissuta all’insegna dell’amicizia, mettendo da parte quella rivalità che caratterizzerà poi i giorni dei Giochi de le Porte. Pressoché un record di partecipanti, che ha sancito la voglia di Giochi de le Porte, di stare insieme che scandirà il periodo che separa la città dalla fine di settembre, dai tre giorni più intensi dell’anno. Presidente, Giuseppe Ascani, e priori, il Gonfaloniere Paolo Campioni insieme a Monia Mattiacci, i colleghi di San Donato, Stefano Franceschini e Silvia Cecconi, di San Facondino, Carlo Petrozzi e Paola Pascucci, di San Martino, rappresentati dal vice Mirko Angelini hanno accolto i tanti partecipanti e gli ospiti, dal neo sindaco Roberto Morroni, ad Andrea Bensi, uno degli storici sostenitori dei Giochi de le Porte con l’agenzia Allianz Subalpina, premiato appunto per il suo impegno negli ultimi anni a fianco della manifestazione gualdese. “E’ stato molto bello vedere tanta gente entusiasta, soprattutto se consideriamo che si trattava di tanti giovani, che rappresentano il futuro dei Giochi de le Porte. Questa partecipazione, numericamente una delle più alte degli ultimi anni, ha fatto si che la serata sia stata giudicata positivamente da parte di tutti. Un ringraziamento particolare allo staff dei cuochi delle quattro Porte che hanno preparato una splendida cena e a Porta San Facondino, che ci ha accolto nella propria taverna, per la splendida serata, nonché la Grifo latte che ci è stata vicina anche in questa occasione – è il commento del Gonfaloniere, del Presidente e dei Priori. A fare da anfitrione la voce storica dei Giochi, Enrico Brunetti, che ha intervistato i vari protagonisti, oltre al sindaco Morroni che si è detto entusiasta della grande partecipazione di giovani, che rappresentano anche il futuro della manifestazione. Lo stesso neo sindaco ha garantito il massimo appoggio del Comune di Gualdo Tadino all’Ente Giochi e alle manifestazione che mette in piedi nel corso dell’anno.
29/06/2009 16:32
Redazione