Skin ADV

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria. Innovazione e rigenerazione delle aree urbane: due tra le priorita' del nuovo gruppo dirigente. In Umbria, il primo Ecosistema Digitale per l'Innovazione.

L’Assemblea di Confcommercio Umbria - riunita per la prima volta a conclusione del processo di riorganizzazione e rinnovamento che ha interessato l’intera organizzazione - ha eletto alla presidenza Giorgio Mencaroni. Elezione all’unanimità, nella sede perugina di via Settevalli, per l’uomo che ha traghettato verso il futuro la maggiore organizzazione di rappresentanza delle imprese del commercio, turismo, servizi e professioni in Umbria. L’Assemblea di Confcommercio Umbria ha anche eletto il nuovo Consiglio direttivo, allargato a rappresentare tutti i territori dell’Umbria, rinnovato in larga parte, che registra l’ingresso di molti giovani imprenditori, di diversi settori economici. Oltre al presidente Giorgio Mencaroni, il Consiglio direttivo di Confcommercio Umbria, in carica per i prossimi cinque anni, risulta dunque ora composto da: Alberto Allegrini, Aldo Amoni, Massimiliano Baccari, Tommaso Barbanera, Fabrizio Bastida, Vincenzo Bianconi, Marco Caccinelli, Giuseppe Capaccioni, Vincenzo Di Santi, Fabio Dominici, Marco Fantauzzi, Fabrizio Fucile, Nunzia Frustagatti, Ivana Jelinic, Giulio Guglielmi, Simone Fittuccia, Stefano Lupi, Lucio Lupini, Monica Migliorati, Roberto Palazzetti, Simone Pastorelli, Marco Pittola, Chiara Pucciarini, Aurelio Pucci, Lucio Tabarrini, Andrea Tattini, Samuele Tognaccioli, Nela Turkovic, Mirko Zitti. Lungo ed articolato l’intervento del presidente Mencaroni, che ha delineato alcune priorità che guideranno l’azione di Confcommercio Umbria. Prima fra tutte quella dell’innovazione, che non è solo tecnologica, e che deve entrare in tutte le imprese, perché non si perdano importanti opportunità di sviluppo. Su questo fronte, ha ricordato Mencaroni, molto è stato fatto da Confcommercio, ma sono tante le sfide per il futuro. Tra le più importanti, quella di realizzare in Umbria, primi in Italia, un Ecosistema Digitale per l’Innovazione al servizio delle imprese, e in attuazione del programma governativo Impresa 4.0, che a breve sarà presentato alla comunità umbra. Altro fronte sempre caldo, quello delle città e delle aree urbane. “A noi sta già stretto il concetto di centro commerciale naturale, sul quale abbiamo lungamente lavorato ottenendo anche risultati preziosi per le imprese”, ha detto a questo proposito Giorgio Mencaroni. “Ora dobbiamo portarci a un livello più alto: parliamo di distretti urbani del commercio, utilizzo di big data, servizi innovativi per cittadini e turisti. Le nostre imprese – ha aggiunto – modellano le città rendendole luoghi unici, le preservano e fanno presidio attivo, le promuovono.” Imprese che spesso sono purtroppo anche bersaglio della criminalità, come in questi giorni documenta la cronaca umbra. Ulteriore priorità per Confcommercio è dunque quella di affermare la cultura della legalità, che significa lotta alla microcriminalità, ma anche all’abusivismo, alla contraffazione, e perfino a quei nuovi fenomeni che nascono sul web e che, per le tante opacità che presentano, possono essere definiti come “shadow economy”. La cultura della legalità - ha detto il presidente Mencaroni - è un prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Gli imprenditori del terziario, che hanno sempre assicurato occupazione e benessere diffuso, oggi si sono assunti responsabilità se possibile anche maggiori. Non vogliamo farci carico sono dei nostri interessi, poiché sarebbe miope”, ha sottolineato. “Le nostre battaglie sono diventate, e sempre più dovranno diventare, le battaglie di tutti e per tutti.”

Perugia
28/11/2017 15:18
Redazione
Presentato il ricco programma di eventi in programma a Gualdo Tadino in occasione delle feste natalizie
In attesa dell’arrivo delle feste natalizie è stato presentato martedì 28 novembre presso la Sala Giunta del Comune il c...
Leggi
Gubbio: incontro 5 dicembre con i ‘Martedì del cuore’
Per i ‘Martedì del Cuore’, l’associazione ‘Gli amici del cuore’ dà appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 10 nella sal...
Leggi
Gubbio: incontro in biblioteca con Francesco Marcattili su ‘Iguvini vendunt’
Si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 17,30 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana un nuovo incontro p...
Leggi
Presentazione della mostra ‘Lightquake’ che coinvolge le città di Gubbio e Spoleto
L’assessore Augusto Ancillotti parteciperà, in rappresentanza dell’amministrazione, giovedì 30 novembre, alle ore 11, pr...
Leggi
Gubbio: incontro dal titolo ‘In ricordo di Arturo Paoli - piccolo fratello del vangelo’
Giovedì 30 novembre alle ore 20,45 presso la Parrocchia di Semonte, si terrà un incontro dal titolo ‘In ricordo di Artur...
Leggi
Assisi: accensione e benedizione del presepe e albero
Si terrà venerdì 8 dicembre l`accensione e la benedizione dell`albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore del...
Leggi
“Cantico di Assisi”, prima edizione da record
“Cantico Assisi Choral Fest” ha chiuso il sipario dopo quattro giorni di concerti, tutti gratuiti, messi in scena da mil...
Leggi
Danni da cinghiale è di nuovo emergenza in Umbria
“Agricoltura allo stremo : dopo la siccità e i ritardi nei pagamenti di Agea, adesso anche le semine compromesse da vere...
Leggi
Foligno: brilla il talento degli studenti umbri nel concorso ‘Il giorno delle stelle’
Tutto pronto per la presentazione de ‘Il giorno delle stelle’, concorso regionale organizzato dall’associazione Ali dell...
Leggi
Spello: bando Villa Fidelia, per il sindaco Landrini importante occasione di rilancio
“Solo progettando iniziative di ampio respiro Villa Fidelia potrà riacquistare un ruolo di primo piano nella programmazi...
Leggi
Utenti online:      291


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv