Skin ADV

Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo: a Perugia incontro promosso dall'associazione "Nel nome del rispetto"

Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo. L'associazione "Nel Nome del Rispetto" incontra gli studenti del Pascal Cardella ai ragazzi: "Il bullizzato non deve sentirsi solo, ha bisogno di voi".

Azioni positive come unico antidoto alla violenza e alla cattiveria. Dentro questa frase c’è il rimedio al bullismo. E’ questo il messaggio che da tre anni porta nelle scuole l’associazione “Nel Nome del Rispetto” che oggi, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo ha organizzato a Perugia un incontro con i ragazzi dell’Istituto Pascal Cavour Marconi e alcune classi della scuola Media San Paolo.

Ad aprire la mattinata è stato il film “Rosafuria” del regista Gianfranco Albano che ha offerto lo spunto per la discussione ai relatori intervenuti: Maria Luisa Iavarone Professore Ordinario Dipartimento di scienze Motorie e del benessere Università degli Studi di Napoli PARTHENOPE e Presidente della fondazione A.R.T.U.R., fondata dopo che il figlio è rimasto vittima dell’aggressione di alcuni minorenni con gravi conseguenze per la sua salute, Fausto Cardella Procuratore generale di Perugia e Maria Cristina Zenobi presidente dell’associazione “Nel Nome del Rispetto”. A fare gli onori di casa è stato Giuseppe Materia Dirigente scolastico, insieme alla professoressa Antonella Piccotti. Draman Wague’ assessore al comune di Perugia ha portato i saluti del Sindaco Romizi, dicendo ai ragazzi che il rispetto è un elemento importante per la crescita, “Si può avere un’opinione ma non va imposta agli altri”.

Dopo il film “Rosafuria”, incentrato sull’amicizia tra ragazze di diversi classi sociali che diventeranno amiche proprio perché l’una aiuterà l’altra in diversi ambiti di vita, a parlare è stato Fausto Cardella: “Credo che per combattere il bullismo serva proprio sensibilizzare gli studenti con queste iniziative che parlano di rispetto e amore. Una alleato del bullismo è la solitudine, il ragazzo bullizzato è solo, e tende a restare ancora più solo, per questo ha bisogno di sentire i valori dell’amicizia per riuscire a uscire da questo tunnel, ha bisogno dei compagni di calasse, ha bisogno di voi ”. Maria Luisa Iavarone infine ha voluto ricordare il giovane nuotatore colpito da una pallottola vagante che non potrà più nuotare, “questo ragazzo e la sua famiglia dovranno trovare una motivazione per andare avanti, per trasformare il dolore in una opportunità più grande. Un po’ quello che ho fatto con mio figlio Arturo accoltellato senza pietà da un gruppo di ragazzi. Ho deciso di superare questa questa esperienza devastante costituendo una associazione che lavora sui disagi giovanili e che cerca di aiutare i giovani. E con me c’è anche Arturo, mio figlio”.

Perugia
07/02/2019 16:50
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro sul tema ‘Bandi del PSR - quali opportunità per il settore agricolo a filiera a partire dai progetti di filiera’
Si terrà stasera alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana un incontro di approfondimento sul tema ‘Bandi del PSR...
Leggi
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Conferenza stampa su premio ‘Gubbio Dog Friend’ a Panariello e altri soggetti del mondo animalista di scena il prossimo 23 febbraio
E’ convocata lunedì 11 febbraio alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande a Gubbio la conferenza stamp...
Leggi
Perugia si candida a Capitale verde europea per il 2022
Saranno avviate le procedure per la candidatura di Perugia a capitale verde europea per il 2022, dapresentare la prossim...
Leggi
Scheggia e Pascelupo: le nevicate si sciolgono e torna la suggestiva cascata sull'Eremo di monte Cucco detta "piscia dei frati"
  Spesso la natura continua a sorprenderci, l`importante è non farsi trovare impreparati. E` accaduto al fotografo natu...
Leggi
C.Castello: alle piscine comunali arriva il nuovo sollevatore mobile
Nuotare nelle piscine comunali di Città di Castello sarà alla portata di tutti. Da stamattina è entrato in servizio il n...
Leggi
Assisi, domani la conferenza stampa con i dati ufficiali di presenze sui Cammini Francescani nel 2018
Verranno presentati domattina venerdì 8 febbraio dalle 11 nella sala stampa del Sacro Convento di Assisi i dati ufficial...
Leggi
Firmato il protocollo di intesa tra Comune di Assisi e Ucsi (Unione stampa cattolica) per la nuova sede
Il protocollo di intesa tra Comune di Assisi e Ucsi, è stato definitivamente firmato a Perugia il 6 febbraio 2019 dal si...
Leggi
Accordo Gualdocasacastalda-Rocchetta, 55 mila euro in 3 anni. Stasera immagini e interviste in "Trg sport" (ore 19.55)
  Un accordo su base triennale per un importo complessivo di 55mila euro e il sostegno all`attività della scuola calcio...
Leggi
Utenti online:      674


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv