Il 18 marzo si è celebrata la Giornata Nazionale in Memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Il Comune di Costacciaro nella giornata di giovedì 31 marzo 2022, in collaborazione con l’Istituto Statale Comprensivo di Sigillo e la Scuola Secondaria di Costacciaro, ha consegnato targhe di ringraziamento ad autorità, Enti, Forze dell’Ordine e volontari che si sono distinti durante l’emergenza pandemica. Alle ore 9.00 l’Amministrazione Comunale si è recata al cimitero Comunale per depositare una corona di alloro in ricordo delle cinque vittime dell’epidemia. Erano presenti il Sindaco, Andrea Capponi ed il ViceSindaco Patrizia Lupini accompagnati dalla polizia Locale che esponeva il Gonfalone in rappresentanza di tutta la comunità. Hanno assistito alla deposizione le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile oltre ai familiari delle vittime. Alle ore 10.00, presso l’Auditorium Comunale di Sala San Marco, è iniziato l’incontro per la consegna dei riconoscimenti. Sono state ringraziate le Forze dell’Ordine, tra i quali i Carabinieri della Stazione di Sigillo, la Guardia di Finanza Tenenza di Gubbio, la Polizia Locale, i Carabinieri Forestali; i Gruppi di Protezione Civile, come il Gruppo Protezione Civile “Monte Cucco”, l’Associazione Nazionale Carabinieri, il Gruppo di Protezione Civile “Misericordia”; le autorità Sanitarie come il Medico Claudio Monni, la Farmacia Renzi, il distretto Sanitario Alto Chiascio, il personale del poliambulatorio di Costacciaro; ed infine L’Istituto Comprensivo di Sigillo, gli Enti come l’Università degli Uomini Originari di Costacciaro ed i volontari di Costacciaro Make-Up. L’incontro è proseguito con un’intenso momento dedicato ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Efrem Bartoletti” di Costacciaro, che hanno letto propri scritti e riflessioni in merito a quanto vissuto nei due anni di pandemia. “La nostra Amministrazione teneva molto alla Commemorazione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’epidemia di coronavirus”, dice il Sindaco Andrea Capponi. “Volevamo fortemente lasciarci alle spalle questi due lunghi e duri anni ricordando prima di tutto le nostre cinque vittime e poi coinvolgendo i ragazzi della scuola, che forse più di tutti hanno sofferto il distanziamento e la mancanza di socialità, nei ringraziamenti. Nonostante tutti i problemi che si è trovata ad affrontare, la scuola è stata un punto di riferimento importante per la comunità, resiliente e pienamente ottemperante al proprio ruolo. I ragazzi, nelle riflessioni che hanno letto, hanno dimostrato una grande sensibilità e maturità, oltre ad un forte desiderio di ritorno alla normalità. Vorrei fare un particolare ringraziamento a tutte le autorità presenti, ai volontari che in questo periodo hanno messo a rischio anche la propria salute per aiutare gli altri, alla Dirigente Scolastica Rosa Goracci ed al prof. Euro Puletti che hanno collaborato con l’Amministrazione Comunale per l’organizzazione di questa giornata di cui ne sentivamo fortemente il bisogno. Forse per chiudere una fase e riaprirne una nuova, che tutti ci auguriamo, migliore.”
Gubbio/Gualdo Tadino
01/04/2022 16:43
Redazione