Skin ADV

Giornata della memoria, Fiorucci: “Ricordare vuol dire testimoniare i valori di uguaglianza e democrazia”

Il primo cittadino lunedì sarà al Mausoleo dei Quaranta Martiri, “simbolo identitario della nostra comunità”.

Il 27 gennaio 1945, ottanta anni fa, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa, nel corso dell’offensiva in direzione di Berlino, arrivarono presso la città polacca di Oœwiêcim, scoprendo quello che diverrà poi tristemente noto come il campo di concentramento di Auschwitz, il nome tedesco della località. La scoperta dell’orrore di Auschwitz e le terribili testimonianze dei sopravvissuti rivelarono compiutamente per la prima volta al mondo la brutalità del genocidio nazista.

“A ottant’anni da quella data - sottolinea il sindaco Vittorio Fiorucci - il mondo lunedì celebra la Giornata della Memoria, e anche la nostra città si appresta a vivere un giorno di riflessione e ricordo. Celebrare il 27 gennaio vuol dire anzitutto ricordarsi che la guerra è una barbarie, un’atrocità che nasce dalla folle e malsana idea dell’imposizione di principi che vanno sotto il nome di razzismo, violenza, prevaricazione, prepotenza. Specie in un momento in cui le lancette della storia sembrano essere tornate indietro, il tema del “fare memoria” si fa  fondamentale. Ricordare vuol dire difendere strenuamente i semi di pace, democrazia, convivenza civile, perché si possa guardare a un futuro costruito sulle basi dell’uguaglianza e della concordia. Ricordare vuol dire costruire, a partire dal quotidiano delle nostre azioni, anche amministrative, un orizzonte in cui il progresso e la solidarietà possano convivere con la libertà e l’autodeterminazione dei popoli, senza mai più dover ricorrere alla follia della guerra e della distruzione. Ricordare quel 27 gennaio di 80 anni fa vuol dire testimoniare con forza i valori della liberazione dal fascismo e ribadire i valori di libertà e giustizia: anche per questo lunedì alle 9,30 parteciperò alle celebrazioni che si terranno al Mausoleo dei Quaranta Martiri, simbolo identitario della comunità eugubina che non smette di ricordarci l’atrocità e l’orrore della strage nazista perpetrata su vittime innocenti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/01/2025 09:34
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Perugia: sorpreso con la droga, 41enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni hanno arrestato in flagranza di reato un 41enne, di origini albanesi,...
Leggi
A Palazzo Chigi tavolo di coordinamento con Umbria sul Giubileo
"Si è tenuto a Palazzo Chigi, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, un tavolo ...
Leggi
Umbra Acque, a Perugia l'acqua di rubinetto è sicura
L`acqua potabile a Perugia è "sicura e di qualità": lo sottolinea Umbra Acque che "con riferimento al report diffuso il ...
Leggi
Primo annuncio dell'edizione 2025 del festival estivo di arti performative Suoni Controvento
A 20 anni dalla sua prima pubblicazione, “Ballate per Piccole Iene”, uno degli album più iconici e rappresentativi del...
Leggi
Nonni tutor per un doposcuola solidale a Città di Castello
"Doposcuola" solidale: i "nonni tutor" entrano in classe per dare una mano agli insegnanti ed aiutare gli studenti a far...
Leggi
Foligno: il Giubileo dello Sport 2025, una serata di fede e valori sportivi nel nome di San Feliciano
Momento speciale per la città di Foligno con il Giubileo dello Sport, un evento che ha saputo unire atleti, dirigenti e ...
Leggi
La Presidente Proietti nominata nel Comitato delle Regioni: l’Umbria al centro delle politiche comunitarie
La presidente della Regione Stefania Proietti ha partecipato questa mattina alla Conferenza delle Regioni a Roma nel cor...
Leggi
Sigillo: Giornata della Memoria, l’iniziativa del Comune a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz
Raccontando il cancello di Auschwitz. La Shoah, tra vincitori e vinti, a ottant`anni dal 27 gennaio 1945" è il titolo de...
Leggi
Gubbio. Nasce tavolo permanente con PD, M5S, PSI e Sinistra Italiana
Ad un anno dalla nascita del Patto Avanti, celebrata poche sere fa a Terni, i rappresentanti eugubini di Partito Democra...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv