Skin ADV

Nonni tutor per un doposcuola solidale a Città di Castello

Progetto con Società Bocciofila-Auser in istituto di Trestina.

"Doposcuola" solidale: i "nonni tutor" entrano in classe per dare una mano agli insegnanti ed aiutare gli studenti a fare i compiti, ascoltare lezioni e ritagliarsi uno spazio anche per giocare. Buone pratiche di educazione scolastica e solidarietà sociale a Città di Castello, grazie alla disponibilità di alcuni rappresentanti della Società Bocciofila Trestinese Auser-Aps. Luciano Domenichini, presidente della bocciofila, e Luciana Freddi, socia del sodalizio, per quattro giorni alla settimana, dalle ore 16.00 alle 18.00, affiancano in classe le due docenti, Loredana Goracci e Maria Fiorella Besi (entrambe in pensione ed ex insegnanti presso la scuola primaria) coordinatrici del progetto dell'Istituto comprensivo "Alberto Burri" di Trestina, nelle lezioni. Il progetto denominato, "Educare insieme, percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico ", è rivolto a bambini tra i sei e i 13 anni che nel loro percorso scolastico hanno bisogno di un supporto per potersi mettere alla pari con gli altri. Un progetto che ha raggiunto un numero importante di adesioni, 28, dimostrando la sua validità, ma di certo non sufficiente rispetto alle domande di iscrizioni pervenute. Quindi vista la situazione attuale, il presidente Domenichini rivolge un invito alle istituzioni, sia regionali che provinciali, affinché "nei prossimi bilanci si possano inserire nuovi finanziamenti per far sì che il progetto di recupero extrascolastico possa avere un seguito". La dirigente scolastica dell'istituto, Stefania Migliorucci, si è detta profondamente soddisfatta dei risultati. "Questo progetto - ha spiegato all'ufficio stampa del Comune di Città di Castello - rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra scuola e territorio possa fare la differenza nella vita degli studenti. L'iniziativa, che offre un supporto agli alunni nella redazione dei compiti a casa, si è dimostrata un valido strumento per contrastare le difficoltà scolastiche e promuovere il successo formativo". Plauso anche dalle istituzioni con il sindaco Luca Secondi e gli assessori Letizia Guerri, Michela Botteghi e Benedetta Calagreti che ne evidenziano "l'alto valore pedagogico-scolastico e sociale grazie ad una sinergia della scuola con il volontariato davvero straordinaria vero vanto e ricchezza della nostra città e comunità".

Città di Castello/Umbertide
23/01/2025 14:34
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
A Palazzo Chigi tavolo di coordinamento con Umbria sul Giubileo
"Si è tenuto a Palazzo Chigi, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, un tavolo ...
Leggi
Umbra Acque, a Perugia l'acqua di rubinetto è sicura
L`acqua potabile a Perugia è "sicura e di qualità": lo sottolinea Umbra Acque che "con riferimento al report diffuso il ...
Leggi
Primo annuncio dell'edizione 2025 del festival estivo di arti performative Suoni Controvento
A 20 anni dalla sua prima pubblicazione, “Ballate per Piccole Iene”, uno degli album più iconici e rappresentativi del...
Leggi
Foligno: il Giubileo dello Sport 2025, una serata di fede e valori sportivi nel nome di San Feliciano
Momento speciale per la città di Foligno con il Giubileo dello Sport, un evento che ha saputo unire atleti, dirigenti e ...
Leggi
La Presidente Proietti nominata nel Comitato delle Regioni: l’Umbria al centro delle politiche comunitarie
La presidente della Regione Stefania Proietti ha partecipato questa mattina alla Conferenza delle Regioni a Roma nel cor...
Leggi
Sigillo: Giornata della Memoria, l’iniziativa del Comune a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz
Raccontando il cancello di Auschwitz. La Shoah, tra vincitori e vinti, a ottant`anni dal 27 gennaio 1945" è il titolo de...
Leggi
Gubbio. Nasce tavolo permanente con PD, M5S, PSI e Sinistra Italiana
Ad un anno dalla nascita del Patto Avanti, celebrata poche sere fa a Terni, i rappresentanti eugubini di Partito Democra...
Leggi
Lo chef Andrea Impero a rappresentanza dell’Italia e dell’Umbria, al Napa Truffle Festival negli Stati Uniti
Lo chef Andrea Impero, executive chef di Elementi Fine Dining all’interno di Borgobrufa Spa Resort, è stato invitato in ...
Leggi
Gubbio: “È la sera dei miracoli”, itinerari notturni tra scienza e tecnologia all'IIS Cassata Gattapone
Venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 17, l’IIS Cassata Gattapone aprirà le porte a quanti desiderino fare un’esperienz...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv