Il nostro Paese detiene il primato europeo per le patologie epatiche. Le epatiti sono un nemico silenzioso, perché spesso asintomatiche e l’opinione pubblica non conosce a fondo patologie e rischi. Per questo l’informazione è il veicolo più efficace contro il diffondersi delle malattie. E così per oggi è stata indetta la “Giornata delle malattie del fegato, epatiti, cirrosi e tumori” promossa dalla FADE, assieme ai medici epatologi AISF e con il patrocinio del Ministero della salute e della Croce Rossa Italiana. Basta una telefonata al numero 899 85 85 85 per essere automaticamente messi in contatto ad un epatologo; perché informare è fare salute e con questa telefonata potrete avere risposte a domande del tipo: quali sono le cause e le conseguenze delle malattie del fegato? Qual è l’importanza del fegato, come si può aiutare un malato di epatite e di cirrosi epatica? E l’eugubino Lucio Lisarelli non può che essere il testimonial migliore di questa giornata dallo slogan “per sorridere ci vuole fegato”. Lucio ha già distribuito il suo calendario personale 2005, oltre alla registrazione di un filmato, delle sue prodezze a cavallo delle due ruote. Un inno alla vita in una corsa che dura da più di 40 anni. Sulle moto e con le auto da giovane e ancora sulle due ruote con destrezze acrobatiche senza mani e senza piedi dopo il trapianto del ‘96 che lo ha fatto rinascere a seconda vita. Allora assieme a Lucio Lisarelli ricordiamo a tutti che la vita è un bene prezioso, che va tenuta da conto e che la prevenzione è l’arma vincente. Oggi è un ottima occasione per informarsi.