Skin ADV

Giornata di Educational tra Umbra e Marche

Si è svolta lunedì 4 luglio, con successo e partecipazione, la seconda giornata di Educational per operatori turistici e amministratori comunali, prevista nel progetto “Pievi, Abbazie e Monasteri tra Umbria e Marche”.
Si è svolta lunedì 4 luglio, con successo e partecipazione, la seconda giornata di Educational per operatori turistici e amministratori comunali, prevista nel progetto “Pievi, Abbazie e Monasteri tra Umbria e Marche”, una programmazione lunga e complessa che ha visto coinvolti diversi comuni della fascia appenninica a confine tra Umbria e Marche, tra cui Fiuminata, Sassoferrato, Fossato di Vico, Nocera Umbra e tanti altri tra cui appunto Gualdo Tadino e il comune capofila Fabriano. Il primo appuntamento del 27 giugno ha portato tutti gli operatori umbri coinvolti nel progetto, alla scoperta dei territori marchigiani, attraverso musei, teatri e pievi, mentre la seconda giornata è iniziata partendo da Fossato di Vico alla scoperta dell’eccellenze storico-artistiche della città, per arrivare a Gualdo Tadino, accolti dallo staff del Polo Museale e dalle rappresentanze dell’amministrazione comunale, accompagnati attraverso i monumenti artistici della Rocca Flea, della Chiesa di San Francesco e del Palazzo del Podestà, gli ospiti sono stati intrattenuti da una degustazione di prodotti tipici che caratterizzano l’eccellenza enogastronomica della città di Gualdo Tadino. “Una collaborazione preziosa quella con il comune di Fabriano ideatore del progetto” sottolinea Elisa Polidori del Polo Museale che insieme all’amministrazione comunale ha collaborato all’iniziativa, “una serie di incontri tra operatori del settore turistico e culturale, che ha portato ad inaspettati interscambi di idee e progetti per valorizzare a pieno le caratteristiche territoriali delle nostre regioni, un confine che dunque non divide ma unisce, attraverso le caratteristiche naturali come la montagna, ma anche artistiche, come le tante contaminazioni rinascimentali tra i vari artisti umbri e marchigiani, fino ad arrivare alle caratteristiche gastronomiche.” Dunque un’occasione unica per la città di Gualdo Tadino, “si prospettano nuove ed importanti collaborazioni future tra i comuni aderenti al progetto”, aggiunge l’Assessore al Turismo Giuseppe Pompei, sottolineando l’importanza di queste iniziative che tendano a valorizzare la città ed il territorio.

05/07/2011 12:09
Redazione
Gubbio ricorda Umberto Paruccini
Oggi la città si ferma per onorare Umberto Paruccini, vigile del fuoco, ucciso dai tedeschi nel pomeriggio del 5 luglio ...
Leggi
Interrogatori per i ragazzi tifernati in carcere
Sono in corso gli interrogatori di garanzia dei tre ragazzi tifernati arrestati sabato scorso dopo i fatti accaduti dura...
Leggi
Emergenza calore 2011: giunta regionale umbria approva piano
Prevenire danni alla salute derivanti dalle eventuali ondate di caldo eccessivo e che si protrae per giorni. È con quest...
Leggi
Il sindaco Guerrini ospite stasera a Trg Plus
A tu per tu con il nuovo sindaco di Gubbio per un bilancio del primo mese di attività amministrativa: dalla riorganizzaz...
Leggi
Terremoto: gdf Perugia sequestra borgo Giove di Valtopina
L`intero borgo di Giove di Valtopina, ricostruito dopo il terremoto del 1997, è stato sequestrato dalla guardia di finan...
Leggi
Umbertide: Ripopolata la selvaggina con 400 starne
I cacciatori saranno soddisfatti, dopo l’annuncio da parte della Provincia del ripopolamento di 400 esemplari di starna ...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio, in sessione Straordinaria in seduta Pubblic...
Leggi
C. Castello:: L`ospedale di Città di Castello apre la terapia intensiva
Nell’unità operativa di rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale di Città di castello ha preso il via un nuovo pro...
Leggi
C. Castello: Una piazza intitolata a Gildoni
Domenica 17 luglio, alle ore 11, avrà luogo la cerimonia di intitolazione della spazio antistante la cassa di Risparmio ...
Leggi
C. Castello: arrestato un romano per molestie sessuali
Molestie sessuali. E` questa l`accusa per un un romano di 38 anni è finito in manette. L`arresto, effettuato dai carabin...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv