Skin ADV

Giornata di Raccolta del Farmaco, in Umbria donate 6204 confezioni di medicinali

Significativa risposta dei cittadini umbri all’iniziativa del Banco Farmaceutico, i farmaci saranno consegnati a 44 enti assistenziali del territorio. “Testimonianza di grande generosità”.

Ancora un grande successo per la Giornata di Raccolta del Farmaco, con i cittadini che anche in Umbria hanno partecipato in maniera massiccia all’iniziativa acquistando medicinali da donare ai bisognosi. Nella nostra regione sono state raccolte 6.204 confezioni di farmaci (81 farmacie hanno aderito alla manifestazione), che saranno consegnate a 44 enti assistenziali del territorio. “Una testimonianza di grande generosità da parte dei cittadini umbri – hanno commentato Augusto Luciani presidente di Federfarma Umbria, Silvia Pagliacci presidente di Federfarma Perugia e Maurizio Bettelli presidente di Federfarma Terni -. Sostenere le persone in difficoltà è significativo e doveroso”. Durante la 22ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico, in tutta Italia i cittadini hanno donato oltre 485.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 3,8 milioni di euro) che aiuteranno 600.000 persone povere di cui si prendono cura 1.807 realtà assistenziali. Tali realtà hanno espresso a Banco Farmaceutico un fabbisogno pari a 1.007.056 farmaci che, grazie alla Raccolta, sarà coperto al 48%. «Ringraziamo di cuore chi ha reso possibile, nonostante le difficoltà che la pandemia ancora determina, la Giornata di Raccolta del Farmaco: i volontari, i farmacisti, le associazioni e le associazioni di categoria, le aziende sostenitrici, tutti i cittadini che hanno donato, le istituzioni e i professionisti dell’informazione che hanno raccontato l’iniziativa» ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. «Ogni anno le farmacie partecipano con grande convinzione alla Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco per dare un aiuto concreto alle persone più fragili, in difficoltà dal punto di vista sanitario, sociale ed economico. Un impegno che le farmacie, primo presidio sanitario di prossimità sul territorio, portano avanti con grande spirito di responsabilità sociale, a corollario del lavoro svolto quotidianamente per rispondere con efficacia ai bisogni di salute della popolazione» afferma il presidente di Federfarma Nazionale, Marco Cossolo. «Anche quest'anno il successo della Giornata di Raccolta del Farmaco organizzata da Banco Farmaceutico ha dimostrato la rilevanza dell’iniziativa, esprimendo al meglio la vocazione e l’impegno dei farmacisti per rispondere ai crescenti bisogni di salute dei cittadini» – commenta Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi).

Perugia
20/02/2022 10:12
Redazione
Restano in panne sulla E45 in piena notte, madre e figlio soccorsi dalla Polizia di Stato
In piena notte sono rimasti in panne sulla E45 dopo che la loro auto aveva iniziato a perdere potenza e si era fermata s...
Leggi
Giovane smarrito chiede aiuto alla Polizia di Stato del Commissariato di Foligno che lo riporta a casa
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti la scorsa notte in soccorso di un ragazz...
Leggi
Gubbio, con il Teramo vietato sbagliare. Torrente: "Fondamentale vincere, serve una scintilla". Intervista nella sezione Sport
Serie C, girone B: Cerca la prima vittoria del 2022 il Gubbio(tre pareggi e tre sconfitte nelle prime sei gare del nuovo...
Leggi
Gubbio. Imprenditore edile denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri di Gubbio hanno svolto un servizio congiunto con i colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro e con person...
Leggi
Gubbio, con il Teramo puo' tornare il tandem Sarao-Spalluto dal 1'. Possibile turn over in difesa
In Serie C domenica alle 17.30 il Gubbio attende al Barbetti il Teramo dell`ex Guidi: Torrente pensa al 4-3-1-2 con Aren...
Leggi
FAI Conftrasporto, l’umbra Carlotta Caponi è il nuovo Segretario Generale. Mencaroni: "Orgoglio per l’imprenditoria della nostra regione”
Carlotta Caponi è il nuovo segretario generale Fai, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani di Conftrasporto-Con...
Leggi
Pnrr Umbria, "Attrattività Borghi": 19 i comuni selezionati per la candidatura al progetto pilota rigenerazione culturale, sociale ed economica
Sono 19 i Comuni selezionati, fra le 36 manifestazioni d’interesse presentate, per concorrere all’assegnazione di uno st...
Leggi
C.Castello: due persone denunciate per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere
Nell’ambito dei servizi preventivi svolti dall’Arma dei Carabinieri e finalizzati al controllo del territorio, i Carabin...
Leggi
Resta chiusa nel cimitero di Bastia Umbra, salvata dalla Polizia di Stato e dalla municipale
Brutta disavventura per una 54enne che era andata a trovare i propri defunti. La donna si era recata al Cimitero di Bast...
Leggi
Nutrizione clinica e ristorazione ospedaliera, firmato accordo tra Ospedale di Perugia e Università dei Sapori
Iniziative di educazione alimentare, creazione di menu per determinate patologie e categorie di pazienti (come, ad esemp...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv