Skin ADV

C.Castello: due persone denunciate per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere

I due, un 54enne ed un 64enne, entrambi abitanti nel comprensorio tifernate, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica e gli strumenti atti ad offendere sono stati sequestrati.

Nell’ambito dei servizi preventivi svolti dall’Arma dei Carabinieri e finalizzati al controllo del territorio, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Città di Castello, hanno denunciato in stato di libertà 2 persone per l’ipotesi di reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere. I fatti risalgono ad alcuni giorni fa, quando alla Centrale Operativa della Compagnia era pervenuta una richiesta di intervento da parte di una persona che in tarda serata aveva segnalato la presenza di un’autovettura sospetta nelle vicinanze della propria abitazione, ubicata in una zona isolata del Comune di Monte S. Maria Tiberina. I Militari, tempestivamente intervenuti, hanno intercettato il veicolo segnalato, già bloccato dal veicolo di un familiare della persona che aveva richiesto l’intervento di cui sopra. Gli accertamenti dei Militari hanno quindi consentito di ricondurre la segnalazione a questioni note e che hanno già avuto risvolti anche di carattere penale. I Carabinieri tuttavia, nell’identificare i presenti ed ispezionare i veicoli dei due uomini, hanno rinvenuto alcuni strumenti atti ad offendere, due roncole ed un’accetta, di cui non è consentito il porto senza giustificato motivo. I due, quindi, un 54enne ed un 64enne, entrambi abitanti nel comprensorio tifernate, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica e gli strumenti atti ad offendere sono stati sequestrati.

Città di Castello/Umbertide
18/02/2022 16:44
Redazione
Resta chiusa nel cimitero di Bastia Umbra, salvata dalla Polizia di Stato e dalla municipale
Brutta disavventura per una 54enne che era andata a trovare i propri defunti. La donna si era recata al Cimitero di Bast...
Leggi
Nutrizione clinica e ristorazione ospedaliera, firmato accordo tra Ospedale di Perugia e Università dei Sapori
Iniziative di educazione alimentare, creazione di menu per determinate patologie e categorie di pazienti (come, ad esemp...
Leggi
Strasimeno, da lunedì nuove quote d’iscrizione
Ancora pochi giorni e scatta il nuovo prezzo per le iscrizioni all’edizione del ventennale della ACEA Ambiente Strasimen...
Leggi
Grifo Latte eroga un acconto ai produttori per rispondere alla crisi del settore
Il Gruppo Grifo Agroalimentare ha deciso di anticipare ai produttori parte del contributo riconosciuto dalla Grande Dist...
Leggi
Nero Norcia è alle porte, a Perugia la presentazione della 58esima edizione
La 58esima edizione di Nero Norcia, mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, è alle por...
Leggi
Pnrr Umbria, la presidente Tesei presenta i progetti
“Sono già 39 i progetti dell’Umbria finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un valore...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, terminate le pavimentazioni in piazza Carlo Carretto e in via dell’Ospedale
Terminati i lavori di pavimentazione in piazza Carlo Carretto e in via dell’Ospedale che rientrano nell’ambito dell’inte...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: le luci del sabato sera si accendono al PalaBarton
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia cerca riscossa in casa contro la Delta Despar Trentino in uno scontro diretto, le due ...
Leggi
Polpette avvelenate a Collecroce di Nocera Umbra: ieri gli ultimi due casi a danni di cani. Colpita anche la fauna selvatica
Indagine a tutto campo dei Carabinieri Forestali di Nocera Umbra per casi di avvelenamento della fauna selvatica protett...
Leggi
Spoleto: lite alla stazione, giovane soccorso dalla Polizia di Stato
Un diverbio con un coetaneo si è trasformato in una furibonda lite. Ad azzuffarsi sono stati due giovani all’interno del...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv