Skin ADV

Nutrizione clinica e ristorazione ospedaliera, firmato accordo tra Ospedale di Perugia e Università dei Sapori

utrizione clinica e ristorazione ospedaliera, firmato accordo tra Ospedale e Università dei Sapori. Venerdì 18 Marzo, evento di presentazione delle iniziative.

Iniziative di educazione alimentare, creazione di menu per determinate patologie e categorie di pazienti (come, ad esempio, bambini e anziani), corsi di aggiornamento del personale addetto alla cucina e certificazione di buona e sana ristorazione. Sono i punti ‘chiave’ dell’accordo quadro sottoscritto tra l’Azienda Ospedaliera di Perugia e l’Università dei Sapori per potenziare il servizio Mensa e avviare, quindi, un processo di miglioramento e riorganizzazione della ristorazione interna. Le iniziative verranno presentate venerdì 18 Marzo alla presenza delle Istituzioni. Il progetto di collaborazione avrà la durata di due anni e vedrà impegnate l’Azienda Ospedaliera e l’Università dei Sapori sugli aspetti della qualità nutrizionale, dell’organizzazione del servizio (tecniche e tecnologie per ottimizzare le preparazioni), e dell’educazione alimentare. Tra le azioni che saranno messe in campo grazie alla cooperazione tra l’Ospedale di Perugia e il centro formativo, ci sarà anche il nuovo allestimento della cucina che punterà al risparmio energetico, all’ottimizzazione degli spazi di lavoro e al contenimento dei costi di produzione. Per il Presidente dell’Università dei Sapori, Stefano Lupi, si tratta di un “accordo di collaborazione che guarda lontano. Si sono coniugate due eccellenze nei rispettivi settori di competenza, per migliorare i servizi e le prestazioni erogate dalla Azienda Ospedaliera che, con lungimiranza ha inteso interloquire con l’Università dei Sapori, centro di formazione di assoluto prestigio nel food. Si tratta di un connubio interessante volto a migliorare gli strumenti culturali ed operativi in relazione ad una sana crescita valoriale nella cultura dell'alimentazione. Si intende fare ricerca ed innovazione per il miglioramento della qualità nutrizionale dei pazienti, per ottimizzare tecniche e tecnologie alimentari a beneficio della nostra comunità di riferimento”. Il direttore generale facente funzioni dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, esprime soddisfazione per l’accordo stipulato: “L’Azienda Ospedaliera è da sempre attenta alla valorizzazione delle peculiarità del territorio ed è qui che si inserisce la cooperazione con l’Università dei Sapori, ente formativo umbro di prim’ordine per i professionisti della ristorazione. Il nostro personale potrà beneficiare di una formazione a 360 gradi che ci porterà ad un servizio di maggiore qualità e attenzione al paziente”. L’adeguamento e miglioramento della Mensa avviato dalla Direzione dell’Azienda Ospedaliera tiene conto delle “Linee guida di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera e assistenziale” del Ministero della Salute le quali, ribadendo l’orientamento del Consiglio d’Europa, hanno da tempo riconosciuto la ristorazione come parte essenziale degli interventi terapeutici e riabilitativi per il paziente. L’accordo di collaborazione prevede anche specifici supporti per l’aspetto nutrizionale del paziente, anche dopo le sue dimissioni dall’Ospedale. In questi giorni si è anche proceduto all’assunzione a tempo indeterminato di un cuoco, mediante graduatoria di concorso pubblico, che sarà subito avviato alla formazione grazie all’accordo con l’Università dei Sapori.

Perugia
18/02/2022 15:35
Redazione
Resta chiusa nel cimitero di Bastia Umbra, salvata dalla Polizia di Stato e dalla municipale
Brutta disavventura per una 54enne che era andata a trovare i propri defunti. La donna si era recata al Cimitero di Bast...
Leggi
Strasimeno, da lunedì nuove quote d’iscrizione
Ancora pochi giorni e scatta il nuovo prezzo per le iscrizioni all’edizione del ventennale della ACEA Ambiente Strasimen...
Leggi
Grifo Latte eroga un acconto ai produttori per rispondere alla crisi del settore
Il Gruppo Grifo Agroalimentare ha deciso di anticipare ai produttori parte del contributo riconosciuto dalla Grande Dist...
Leggi
Nero Norcia è alle porte, a Perugia la presentazione della 58esima edizione
La 58esima edizione di Nero Norcia, mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, è alle por...
Leggi
Pnrr Umbria, la presidente Tesei presenta i progetti
“Sono già 39 i progetti dell’Umbria finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un valore...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, terminate le pavimentazioni in piazza Carlo Carretto e in via dell’Ospedale
Terminati i lavori di pavimentazione in piazza Carlo Carretto e in via dell’Ospedale che rientrano nell’ambito dell’inte...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: le luci del sabato sera si accendono al PalaBarton
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia cerca riscossa in casa contro la Delta Despar Trentino in uno scontro diretto, le due ...
Leggi
Polpette avvelenate a Collecroce di Nocera Umbra: ieri gli ultimi due casi a danni di cani. Colpita anche la fauna selvatica
Indagine a tutto campo dei Carabinieri Forestali di Nocera Umbra per casi di avvelenamento della fauna selvatica protett...
Leggi
Spoleto: lite alla stazione, giovane soccorso dalla Polizia di Stato
Un diverbio con un coetaneo si è trasformato in una furibonda lite. Ad azzuffarsi sono stati due giovani all’interno del...
Leggi
Lo spettacolo "Chi ha paura di Virginia Woolf?" in scena al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, martedì 22 febbraio
Prosegue la tournée umbra dello spettacolo Chi ha paura di Virginia Woolf?. Il testo più celebre di Edward Albee per la ...
Leggi
Utenti online:      640


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv