Skin ADV

Giornata di esami finali per i primi 14 iscritti della scuola di specializzazione post laurea di Gubbio in beni storico artistici

L'assessore Nello Fiorucci portera' il saluto dell'amministrazione domani venerdi' 28 giugno nel corso della giornata di esami finali per i primi 14 iscritti della scuola di specializzazione post laurea di Gubbio in beni storico artistici.

L’assessore Nello Fiorucci porterà il saluto dell’amministrazione domani venerdì 28 giugno nel corso della giornata di esami finali per i primi 14 iscritti, professionisti della tutela, della conservazione e della gestione dei beni storico-artistici, del triennio della Scuola di specializzazione in beni storico artistici, corso di post laurea, promosso e organizzato a Gubbio dall’Università di Perugia, sostenuto dal Comune, con l’adesione degli Atenei di Urbino, L’Aquila, Teramo, Chieti-Pescara e Campobasso. Una scuola di alto profilo, attualmente ospitata nell’ex complesso di Santo Spirito, a cui hanno lavorato intensamente il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore uscente alla Cultura Augusto Ancillotti, con il direttore del Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne Mario Tosti, e con il presidente del comitato ordinatore della Scuola Francesco Federico Mancini, per raggiungere un importante traguardo che qualifica l’offerta formativa. Nel panorama nazionale delle Scuole di Specializzazione per la tutela, conservazione e gestione dei beni storico-artistici, la Scuola dell’Università di Perugia emerge per una caratteristica peculiare, poiché a questo progetto partecipano altri Atenei che estendono l’area territoriale di lavoro della Scuola, arricchendo nel contempo l’offerta della docenza. I corsi della Scuola sono impostati in modo dinamico, privilegiando il confronto fra molte voci, puntando ad offrire un’ampia e articolata casistica legata alla storia e alla critica d’arte, alla conservazione e alla tutela dei beni culturali, alla diagnostica, all’economia e ai quadri legislativi e normativi relativi ai beni culturali, con particolare riferimento al patrimonio d’arte, ai temi del recupero-restauro delle opere danneggiate dagli eventi sismici e alla prevenzione da eventi calamitosi. 

Gubbio/Gualdo Tadino
28/06/2019 07:30
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Stasera a Thann torna la cerimonia 'Cremations-de-3-sapins' in onore di S.Ubaldo
Sarà rappresentata dall’assessore Gabriele Damiani l’amministrazione comunale di Gubbio, per partecipare a Thann, staser...
Leggi
Sigillo: domani consegna di un nuovo defibrillatore a disposizione del Monte Cucco
La comunità dei residenti della frazione montana di Val di Ranco, insieme ai deltaplanisti che da decenni solcano i ciel...
Leggi
Torna a Gubbio ‘Street Food’ ovvero ‘Cibo di strada’, oggi l'inaugurazione
Visto il successo delle passate edizioni, torna a Gubbio ‘Street Food’, ovvero ‘cibo di strada’, da oggi a domenica 30 g...
Leggi
Perugia, ecco le date di inizio e fine campionato: si parte il 24 Agosto, ultima giornata il 14 maggio 2020
  In Serie B invece la Lega ha ufficializzato le date di inizio e fine campionato: si parte il 24 Agosto con la prima g...
Leggi
Gubbio: stasera la presentazione del libro ‘Il fabbro di Oxford’ dello scrittore Wu Ming 4
Si terrà questa sera alle ore 21 presso la Biblioteca Sperelliana, nella sala ex Refettorio, la presentazione del libro ...
Leggi
Microscopio elettronico a scansione per il laboratorio di Igiene industriale di Bastia Umbra
Il laboratorio di Igiene Industriale di Bastia Umbra della Usl Umbria 1, già accreditato presso il Ministero della Salut...
Leggi
Assisi: da sabato 29 giugno parte la nuova regolamentazione del traffico nel centro storico
Da sabato 29 giugno e fino al 6 gennaio 2020 scatta la nuova regolamentazione della viabilità (zone a traffico limitato)...
Leggi
Branca, arriva il centrocampista Della Botte. Al via i lavori di riqualifica del "Santa Barbara"
In Promozione altro volto nuovo in casa Branca: si tratta del centrocampista classe 1992 Nicola della Botte, ex Cannar...
Leggi
Al via la 58esima Stagione Estiva al Teatro Romano(dal 6 Luglio al 17 Agosto) "Suoni ed Emozioni tra Antico e Moderno. Stasera servizio nel Tg di TRG
E’ stata presentata questa mattina la 58.ESIMA ‘STAGIONE ESTIVA’ AL TEATRO ROMANO - SUONI ED EMOZIONI TRA ANTICO E MOD...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv