Skin ADV

Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, i Sert dell’Usl Umbria 1 nel 2023 hanno seguito 1.858 persone

Le prestazioni garantite dal Sert sono esenti da ticket. L'accesso al servizio è diretto (senza transitare per il Cup).

Sono state 1.858 le persone, di cui l'80,8% uomini (1.502) e il 19,2% donne (356), che nel corso del 2023 sono state prese in carico dai Sert (Servizi Tossicodipendenze) dell'Usl Umbria 1. Un dato in leggero aumento rispetto al 2022 dove erano presenti 1.777 pazienti, di cui l'80,2% di sesso maschile (1.426) contro il 19,8% femminile (351). In occasione della Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, che si celebra il 26 giugno, l'Usl umbria 1 fa il punto ricordando che in tutti i Distretti dell’Azienda sono attivi servizi territoriali dedicati alle dipendenze psicofisiche legali e illegali. Si occupano di prevenzione, cura e riabilitazione di persone che hanno una dipendenza patologica da sostanze illecite (come eroina, cocaina, THC, metanfetamine) e/o lecite (tabacco, alcol, psicofarmaci) e da comportamenti di abuso (gioco d'azzardo). Le prestazioni garantite dal Sert sono esenti da ticket. L'accesso al servizio è diretto (senza transitare per il Cup) e tramite appuntamento telefonando al Servizio. Pertanto non occorre l'impegnativa del medico curante.

I DATI – Sempre nel 2023, il Sert che ha avuto più pazienti è stato quello del Perugino con 856 persone, seguito, rispettivamente, dall'Alto Tevere (340), Alto Chiascio (236), Media Valle del Tevere (158), Trasimeno (151) e Assisano (137). La fascia di età più numerosa è stata quella che comprende tra i 40 e i 44 anni con 256 utenti (13,8%), davanti a quella 35-39 con 254 casi (13,7%). Le meno sono quelle legate agli under 19 con 61 pazienti (3,3%) e agli over 59 con 92 (5%). Le sostanze primarie più utilizzate dai pazienti sono state l'eroina per il 67,4% (1.224 casi), la cocaina per il 16,7% (303) e i cannabinoidi per il 13,6% (248). Gli altri utenti hanno fatto uso di altri oppiacei (0,7%), di crack (0,5%), di benzodiazepine (0,4%), metadone (0,3%), anfetamine (0,1%), allucinogeni (0,1%), altri ipnotici e sedativi (0,1%), ketamina (0,1%) e altre sostanze (0,1%). Nel 2022, invece, la fascia d'età più seguita è stata quella compresa tra i 35-39 anni con 262 utenti (14,7%). Le sostanze più utilizzate sono state l'eroina, per il 70,5% dei casi (1.252 persone), la cocaina con il 15,5% (275) e i cannabinoidi con l'11,4% (203).

Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2024 09:41
Redazione
Gubbio, chiusura piscina comunale. La società TVN "Siamo sconcertati, decisione unilaterale"
Si dice "sconcertata" da una decisione presa in maniera "unilaterale" la società sportiva TVN dopo aver appreso della ch...
Leggi
Bevagna: Mercato delle Gaite, è la settimana clou
Prosegue senza sosta il calendario di eventi della 35esima edizione del Mercato delle Gaite a Bevagna, uno dei Borghi pi...
Leggi
Chiude temporaneamente la SS318 a Valfabbrica. Modifiche al traffico nella mattinata di mercoledì 26 giugno
Anas comunica che domani, mercoledì 26 giugno, la SS318 Perugia-Ancona, sarà chiusa al traffico dalle ore 9.00 alle ore ...
Leggi
Costacciaro: torna il Tito Film Festival
Torna il Tito Film Festival, in programma venerdì 28 e sabato 29 giugno a Costacciaro, nel comprensorio eugubino-gualdes...
Leggi
Rotary Club Gubbio: donazione di due meridiane poste nel chiostro di San Pietro
Giovedì 27 giugno alle ore 18:00, il Rotary Club Gubbio restituirà alla città due meridiane poste nel Chiostro di San Pi...
Leggi
Il prosciutto umbro per la prima volta nel mercato americano
"Il prosciutto umbro può ora entrare per la prima volta nel mercato americano. Abbiamo infatti finalmente ottenuto il vi...
Leggi
C.Castello: riaprono i bagni pubblici nel centro storico
“Riaprono i bagni pubblici nel centro storico di Città di Castello”. Lo annuncia il sindaco Luca Secondi, anticipando ch...
Leggi
Giochi, una donna di Terni vince un Jackpot di quasi 9mila euro
La fortuna fa tappa a Terni, dove una fortunata 31enne ha conquistato un montepremi di quasi 9 mila euro a fronte di una...
Leggi
'Basta cinghiali', 3.000 agricoltori in piazza a Perugia
Oltre 3.000 agricoltori sono scesi in piazza a Perugia per gridare "Basta cinghiali" e chiedere un piano straordinario p...
Leggi
Gubbio, la piscina comunale chiude per tutta l'estate
La piscina comunale di Gubbio sarà chiusa per tutta l`estate. Da mesi l`impianto di via Leonardo da Vinci è alle prese c...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv