Skin ADV

Giornate patrimonio: in Umbria monumenti e musei gratis, e perfino le Grotte di monte Cucco

La Galleria nazionale dell'Umbria, tutti i musei, le gallerie e i monumenti dello Stato presenti in Umbria resteranno aperti e saranno visitabili gratuitamente sabato 26 e domenica 27 settembre in occasione delle "Giornate europee del patrimonio"
La Galleria nazionale dell'Umbria, tutti i musei, le gallerie e i monumenti dello Stato presenti in Umbria resteranno aperti e saranno visitabili gratuitamente domani sabato 26 settembre e domenica 27 settembre in occasione delle "Giornate europee del patrimonio". L'iniziativa e' stata presentata dal Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Umbria, Francesco Scoppola, e dall'assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti. "L'Italia e' il tesoro d'Europa - ha affermato Scoppola - non tanto perche' abbiamo il piu' grande patrimonio di opere d'arte, ma soprattutto perche' sappiamo raccogliere e custodire questo patrimonio per tramandarlo al futuro. Questo lavoro deve essere fatto tutti insieme perche', come ci ricorda il centenario della legge sulla tutela dei beni culturali del 1909, il tesoro appartiene alla collettivita'". "La strada della valorizzazione del nostro patrimonio - ha sottolineato Rometti -, a differenza da altre regioni, avviene in uno spirito di forte collaborazione e senza conflitti. Per questo siamo lieti di poter offrire i nostri monumenti alla visita di tanti cittadini in occasione delle Giornate europee del patrimonio". Per l'occasione, sabato 26 la Galleria nazionale organizza due conferenze: la prima alle 11 dedicata al fondo fotografico di Mariano Guardabassi; la seconda alle 16.30 sul pellegrinaggio a Santiago de Compostela, legato al culto di San Giacomo. Fra le altre iniziative nella regione: sabato e domenica apertura straordinaria dalle 9 alle 19 della chiesa-museo di San Francesco a Corciano; domenica alle 11 visita guidata della chiesa di San Biagio a Pale (frazione di Foligno); sabato alle 16 visita guidata alla chiesa di San Nicolo' in localita' Boschetto a Gualdo Tadino; domenica alle 12 visita guidata alla chiesa di San Pellegrino sempre a Gualdo; sabato e domenica dalle 9 alle 19 apertura straordinaria della chiesa di S. Maria Nuova a Gubbio; sabato alle 10.30 visita guidata al centro storico di Nocera Umbra; domenica alle 16 visita al cantiere di restauro della grande tela di Antonio Vassillacchi detto l'Aliense nella chiesa di San Pietro a Perugia; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 apertura straordinaria del Castello Brufani a San Giustino; domenica alle 16.30 presentazione della mostra documentaria del 2010 nella Collegiata di S. Maria Assunta a Otricoli. Tra i luoghi più suggestivi segnalati anche le Grotte di monte Cucco. “La Grotta del Monte Cucco: uno spettacolo della natura interpretato da Giambattista Miliani”. È infatti il titolo della due giorni organizzata dal Comune di Costacciaro per sabato 26 e domenica 27 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Si inizia alle ore 9 di sabato 26, con un convegno sugli aspetti-storico scientifici e sulle opportunità di sviluppo del tesoro naturalistico e culturale umbro-marchigiano a partire dalla conoscenza delle attività di Miliani. Si chiude nel pomeriggio di domenica 27 con l’animazione successiva alle escursioni mattutine alle grotte del Monte Cucco (prenotazione obbligatoria) e a Pian delle Macinare. Per informazioni e prenotazioni: Info Point, tel. 075 9171046; www.grottamontecucco.umbriait.

25/09/2009 08:16
Redazione
Gubbio, scoppia il caso Corallo
Si sa come le primedonne, nel mondo dello spettacolo e in quello del calcio in particolare, vadano costantemente coccola...
Leggi
Cerimonia di apertura degli open European Endurance Championships
La cerimonia di apertura dei Meydan City Fei open European Endurance Championships, si terrà nella piazza del comune di ...
Leggi
Gualdo T.: stagione di Prosa 2009/2010
Ha avuto luogo ieri un incontro a Perugia tra il vicesindaco e assessore alle attività culturali, Sandra Monacelli, e i ...
Leggi
Da oggi al via il programma della Biennale Attraversamenti
Arrivata alla terza edizione, l’iniziativa “Attraversamenti 09. Biennale diffusa di architettura contemporanea” è una bi...
Leggi
Fusi ritrova Turchi e Gallozzi
Nonostante un’infermeria alquanto affollata, come sempre dall’inizio della stagione, Fusi può tirare un sospiro di solli...
Leggi
Tutto pronto per il Premio Nazionale di Pittura di Fighille
Organizzato dal Comune di Citerna in collaborazione con la locale Pro Loco e con il patrocinio della Regione dell’Umbria...
Leggi
Nuovo corso della Sepa ad Assisi
La Sepa - Scuola Eugubina Pubblica Amministrazione - ha organizzato un corso di formazione professionale concernente le ...
Leggi
Misano World Circuit ospita il Porsche Driving School
È in corso di svolgimento a Misano World Circuit il Porsche Driving School. Si tratta di tre giornate, fino al 24 settem...
Leggi
Gubbio: in forma con l’aqua circuit, la novità della piscina comunale da lunedi 28
Riprenderà da lunedì 28 l’attività invernale alla Piscina comunale di Gubbio con un ventaglio di proposte come sempre mo...
Leggi
Gubbio: Cecilia Monacelli di Danz’art notata e apprezzata come coreografa emergente
L’eugubina Cecilia Monacelli con una sua coreografia è stata invitata personalmente dal ballerino coreografo Mauro Astol...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv