Skin ADV

Giovani Coldiretti: partita la raccolta firme per la pizza "patrimonio Unesco"

Giovani Coldiretti: partita la raccolta firme per la vera pizza "patrimonio Unesco": campagna aperta in tutta Italia.
Una raccolta firme per il riconoscimento dell’Unesco della “vera pizza” quale patrimonio dell’umanità. Accettata anche dai giovani agricoltori umbri di Coldiretti Giovani Impresa, la nuova “sfida” lanciata su tutto il territorio nazionale per garantire pizze realizzate a regola d’arte con prodotti genuini e provenienti esclusivamente dall’agricoltura italiana e combattere anche l’agropirateria internazionale. L’adesione della Coldiretti alla campagna, accompagna la petizione lanciata sulla piattaforma Change.org insieme all’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e alla fondazione UniVerde dell’ex ministro dell’Agricoltura Alfonso Pecoraro Scanio. Un impegno per sostenere l’iscrizione dell’ “arte della pizza napoletana” nella lista Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità e tutelarne l’identità, fare chiarezza sulle modalità di preparazione e garantire le condizioni igienico e sanitarie ottimali. Anche Coldiretti Giovani Impresa è scesa in campo per difendere dalle tante imitazioni in giro per il mondo un altro prodotto simbolo del Made in Italy - afferma la Delegata regionale Elena Tortoioli. Abbiamo aderito all’iniziativa della raccolta firme, coinvolgendo innanzitutto gli studenti dell’Università di Perugia, in particolare quelli del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali, che si sono dimostrati ancora una volta molto sensibili ai temi della tutela del vero Made in Italy agroalimentare aderendo in centinaia alla petizione. Tra le firme, anche quella del Direttore del Dipartimento, Francesco Tei. Tra l’altro - ribadisce la Delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa - il forte incremento nel Paese delle iscrizioni ad università e scuole legate al mondo dell’agricoltura, è la dimostrazione che i giovani prima e meglio di altri hanno capito che l’Italia per crescere  deve puntare su quegli asset di distintività nazionale che garantiscono un valore aggiunto nella competizione globale come il territorio, il turismo, la cultura, l’arte, il cibo  e la cucina. Investire in qualità è anche l’obiettivo dei nostri giovani agricoltori; secondo un’indagine condotta da Coldiretti Giovani Impresa/IXE ben il 55% di loro si dedica a realizzare produzioni certificate: dalle indicazioni geografiche, al biologico; certificazioni integrate che comprendono tutte le strategie necessarie a garantire prodotti finali qualitativamente genuini. Nel prossimi giorni, in programma altre iniziative su tutto il territorio regionale, per contribuire all’iscrizione della pizza napoletana nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Città di Castello/Umbertide
05/12/2014 11:47
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
Successo al teatro Lyrick di Assisi per la X edizione de "La Rosa dell'Umbria": tra i premiati, Zeffirelli, Falini e Arisa
E` stata soprattutto la serata di Franco Zeffirelli, quella che ha celebrato la X edizione de "La Rosa dell`Umbria", la ...
Leggi
Basket Gubbio, a S. Francesco la presentazione del libro sui 40 anni
“Nell’educazione sportiva un tesoro” era il titolo dell`evento in programma oggi sabato 6 dicembre alle ore 17 presso sa...
Leggi
Cirignoni (Up) contro la chiusura delle sedi camerali a Citta' di Castello, Foligno e Spoleto
“La prossima chiusura delle sezioni distaccate della Camera di Commercio di Città di Castello, Foligno e Spoleto, decisa...
Leggi
Foligno. Traditi da una sigla, sgominata dalla Polfer banda di graffitari
Tre mesi di appostamenti, pedinamenti e riscontri incrociati: alla fine a tradire una banda di giovanissimi graffitari p...
Leggi
Provincia-Comuni Alto Tevere: oggi pomeriggio incontro tra Mismetti e i sindaci a San Giustino
Il Presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti si incontrerà oggi alle 15,30, nella sala consiliare del Comune...
Leggi
Coldiretti: domenica a Niccone si festeggia la Giornata regionale del Ringraziamento
Si svolgerà domenica 7 dicembre a Niccone di Umbertide, presso la chiesa di Maria Santissima Madonna del Carmine, la Gio...
Leggi
Cottafava, Fraschetti e Frondizi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 Rgm, ore 21 Trg)
La vigilia di Gubbio-Santarcangelo ma anche quella di Perugia-Latina al centro della 13-a puntata de "Il Rosso e il Blu"...
Leggi
Perugia, migliorano le condizioni del bambino investito ieri mattina dopo la scuola
"Nessun deficit neurologico": è questo il confortante risultato della Tac cerebrale cui é stato sottoposto questa mattin...
Leggi
Rinvio Imu terreni agricoli, l'on.Giulietti plaude: "Fatta la cosa giusta"
Il Governo ha rinviato al 2015 il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli, così come era stato richiesto dal Partito Dem...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv