Skin ADV

Giulietti (Idv): "Bene la svolta Merloni, ma restano altri casi di crisi preoccupanti"

Giulietti (Idv): "Positiva la svolta Merloni, con il tavolo nazionale messo in piedi ma restano altri casi di crisi preoccupanti come la Sirio Ecologica e la Profer System".
''Bene il tavolo nazionale per la Merloni, ma non dimentichiamo altre situazioni di crisi, come Sirio Ecologica e Profer System'': lo afferma - in una nota - l'on. Giuseppe Giulietti. ''Che il governo - e' detto nellanota - su richiesta della presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, si sia deciso ad attivare un tavolo nazionale per la vertenza della Merloni e' senz'altro positivo, e va riconosciuta l'azione che congiuntamente le Regioni e le organizzazioni sindacali ed i Comuni hanno condotto in questi mesi. Ma anche altre vertenze non meno significative stanno tenendo con il fiato sospeso decine e decine di famiglie. E' il caso della Sirio Ecologica di Gubbio e della Profer System di Baschi, quest'ultima con stabilimenti anche in Arezzo''. ''Dall'incontro avuto questa mattina in prefettura a Terni - sottolinea Giulietti - non emergono significative novita'. L'amministratore delegato della Profer System, Meoni, ha anzi annunciato che chiedera' l'apertura delle procedure di Cigs per dismissione delle attivita'. Resta aperta la vicenda, che e' stata resa nota nella stessa riunione, della volonta' di presentare un nuovo piano industriale sul quale potrebbero intervenire degli imprenditori anche locali interessati al rilievo di un ramo di azienda''. Il prossimo 30 ottobre - spiega Giulietti - nella sede dell'Associazione industriali di Terni, ''si capira' quale sara' il futuro reale per la Profer e per suoi lavoratori''.

23/10/2008 11:01
Redazione
C.Castello.Caso Group, la replica di Giorgio Spadaccia.
“Penso che la gestione della società sportiva dovrebbe far capo a un solo presidente che dedichi al club e particolarmen...
Leggi
C.Castello.Mura urbiche, completato un ulteriore tratto della cinta.
Mura urbiche, contratto di quartiere e Puc 2. Tasselli diversi di un unico progetto volto a fare del centro storico di C...
Leggi
C.Castello.Nuovo presbitero per la diocesi tifernate, si tratta di Giorgio Mariotti.
Domenica 26 ottobre, alle ore 17, nella Basilica Cattedrale, il diacono Giorgio Mariotti della parrocchia di San Biagio ...
Leggi
Immigrati calendestini rifugiati a Bagni di Nocera: è polemica con la Lega Nord
Diventa anche un caso politico la vicenda di Nocera con le polemiche intorno alla possibilità di dare ricovero ad oltre ...
Leggi
C.Castello.Certificazioni sotto controllo,monitoraggio di Guardia di Finanza e comune.
Monitoraggio delle autocertificazioni che vengono presentate dai cittadini al fine di ottenere contributi e agevolazioni...
Leggi
C.Castello.Muore ma la sua generosità salva tre vite.
Se tre persone continueranno a vivere, lo devono grazie alla generosità dei familiari di Francesco Tasegian che nonostan...
Leggi
Gubbio: Crisi Sirio, nulla di fatto tra banche e Sviluppumbria
Ancora un nulla di fatto. Nel vertice di ieri pomeriggio a Perugia tra banche, Sviluppumbria e Gepafin non è emersa alcu...
Leggi
Gualdo: sabato la mostra su Alfredo Santarelli
Circa trecento opere del maestro della ceramica Alfredo Santarelli saranno le protagoniste della mostra antologica dedic...
Leggi
A Gualdo assessori del Pd in polemica con Bucari
Prendono le distanze dal coordinatore del Pd di Gualdo Tadino Massimiliano Bucari gli assessori del partito democratico ...
Leggi
Gubbio: “Notturni”, interazione tra spettacolo, città e cibo, la sera del 1 novembre
Un percorso incentrato sull`interazione vivace tra le arti, la città e il cibo, inteso come elemento testimone della cul...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv