Skin ADV

Gli studenti del "Cassata-Gattapone" protagonisti al SAIE di Bologna con Colacem

Gli studenti del "Cassata-Gattapone" protagonisti alla fiera dell'edilizia SAIE di Bologna con il gruppo Colacem: presentato il nuovo calcestruzzo eco-sostenibile.
Un rapporto stretto e proficuo quello tra gli studenti dell'istituto “Cassata-Gattapone” e la Colacem. Grazie infatti al contributo dell' azienda, che si è fatto carico delle spese di trasporto e del biglietto di ingresso, le classi 3°C, 4°C e 5°C dell'indirizzo "Costruzioni" dell’Istituto hanno potuto partecipare alla 50° edizione della fiera SAIE (Salone internazionale dell'industrializzazione edilizia) allestita nel centro fieristico di Bologna. Accompagnati dai professori Domenico Aloi, Mauro Frondini, Marco Morelli, Giuseppe Procacci e Federico Taravelli, i ragazzi sono stati coinvolti attivamente nella presentazione di uno dei prodotti di punta di Colacem, il calcestruzzo eco-sostenibile, durante la quale è stata mostrata l'utilità e la versalità di tale prodotto in relazione soprattutto alle esigenze dell'ambiente. Si è trattato di un vero e proprio momento di lezione, anche interattiva, condotta da esperti e rappresentanti dell'azienda, che ha avuto il pregio di avvicinare gli studenti al concreto mondo del lavoro, degli strumenti e dei prodotti. I ragazzi del Cassata - Gattapone hanno poi visitato gli stand della fiera dedicata all'edilizia vivendo una giornata di grande valore didattico permesso di ampliare le conoscenze, professionali.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/10/2014 11:35
Redazione
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il Consiglio Comunale per domani martedì 4 novemb...
Leggi
Foligno pronta ad ospitare il convegno evento su Caravaggio
Foligno accoglie a Palazzo Trinci, Sala Rossa, uno straordinario evento dedicato a Michelangelo Merisi, il Caravaggio, g...
Leggi
Lunedi' prossimo indetta la prima riunione del nuovo Consiglio provinciale
Il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha convocato la prima riunione del Consiglio provinciale per lun...
Leggi
Assisi: in preghiera nella notte di Halloween
In preghiera nella notte di Halloween, dalle 22 alle 6 del primo novembre, per ribadire che questa festa "non appartiene...
Leggi
Differenziata: Perugia brilla a livello nazionale, ma l'Umbria resta sotto il 50%
L`Italia della raccolta differenziata dei comuni migliora, pur rimanendo distante dagli obiettivi nazionali imposti dall...
Leggi
Donazioni sangue: dopo l'appello, aumentate di 100 unita' all'ospedale di Perugia
Tre giorni dopo l`appello lanciato dall`Azienda ospedaliera di Perugia a donare sangue, e` la stessa Azienda a riferire ...
Leggi
C.Castello. Burri "incontra Piero" della Francesca a 100 dalla nascita del Maestro tifernate
Alberto Burri incontra Piero della Francesca. Accade a Sansepolcro che da oggial 12 marzo ospita la mostra che mette a c...
Leggi
"La Asl1 anziche' tagliare assume un altro dirigente": interrogazione di Dottorini (Um)
“In questo modo si tradisce lo spirito della riforma sanitaria. Invece di tagliare si raddoppia, al posto di razionalizz...
Leggi
Gubbio, si e' aperta la 33ma Mostra del Tartufo: premiato Germano Picchi per un tubero da 900 grammi
E` iniziata con un tartufo da record la 33esima edizione della mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalim...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv