Skin ADV

Gola della Rocchetta, risponde l'assessore regionale Morroni: "Il progetto non è archiviato. Archiviata solo la procedura autorizzativa"

Gola della Rocchetta, risponde l'assessore regionale Morroni: "Il progetto non è archiviato. Archiviata solo la procedura autorizzativa".

Il progetto di riqualificazione della Gola della Rocchetta non è archiviato, archiviata è la procedura di autorizzazione da parte della Regione perchè non congrua all'iter richiesto. Interviene l'assessore regionale all'ambiente Roberto Morroni sulla questione che in questi giorni sta animando Gualdo Tadino riassumibile in almeno tre passaggi: Fonti della Rocchetta chiuse dal sindaco Presciutti con un'ordinanza per incolumità pubblica, perchè ad oggi non c'è più un progetto di risanamento e la Regione non avrebbe mostrato determinazione su questo punto, aveva detto Presciutti in conferenza stampa; richiesta della Comunanza Agraria, proprietaria dell'area, di un nuovo progetto da stilare subito; richiesta del gruppo di opposizione consiliare Rifare Gualdo delle dimissioni del sindaco Presciutti per comportamento contraddittorio sulla vicenda Rocchetta. "L’archiviazione citata da Presciutti e dalla Comunanza Agraria – precisa Morroni - riguarda semplicemente l’istanza per l’avvio del procedimento autorizzatorio (il cosiddetto PAUR – Procedura Autorizzativa Unica Regionale) relativa al progetto, e la motivazione risiede nel fatto che la documentazione presentata non rispondeva ai crismi formali richiesti."

La Regione ha chiesto all'azienda Rocchetta di presentare una nuova istanza in tal senso. 

"L'impegno della Regione Umbria - sottolinea Morroni - è stato ed è finalizzato a dare piena attuazione al progetto di messa in sicurezza e di riqualificazione dell’area Rocchetta, in esecuzione di quanto previsto all’interno della convenzione siglata nel 2015 tra Regione e azienda Rocchetta Spa. Lo dimostrano, inoltre, i 750 mila euro che la Giunta regionale ha messo a disposizione del Comune di Gualdo Tadino per gli interventi di consolidamento del costone roccioso dell’area Rocchetta; lavori già eseguiti, in attesa di essere collaudati. "

Morroni stigmatizza il comportamento della Comunanza Agraria: "Che continua ad osteggiare il progetto di risanamento – afferma - con lo strumento dei ricorsi e con il fermo e ripetuto rifiuto opposto agli inviti messi in campo dalla Regione durante la fase di costruzione della proposta progettuale."

Critiche anche all'operato di Presciutti e alla sua ordinanza di chiusura della fonti: "È paradossale – afferma - che tale decisione sia stata presa oggi, quando l’unica novità intervenuta nella zona è rappresentata dai lavori di consolidamento del costone roccioso che di certo non hanno determinato un aggravamento del grado di rischio ma certamente un miglioramento che la riclassificazione si incaricherà di definire."

Gubbio/Gualdo Tadino
03/10/2024 11:31
Redazione
Bastia Umbra: tentano il furto in ferramenta e provano a scappare, rintracciati e denunciati dai Carabinieri
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno denunciato a piede libero tre uomini per il tentato...
Leggi
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile: Sabato 5 ottobre 2024 Primavera 3: 3° giornata di an...
Leggi
Procura di Perugia: emessi Daspo per due tifosi della Ternana per calci e sputi agli agenti prima del derby con il Gubbio
La Questura di Perugia ha emesso 2 provvedimenti di DASPO nei confronti di altrettanti tifosi ternani che lo scorso 20 s...
Leggi
Maltempo, allerta arancione giovedì 3 in Umbria
La Protezione Civile regionale dell’Umbria ha diramato il documento di allerta regionale n. 276/2024 per rischio meteo-i...
Leggi
“Zaino sospeso”, la chiesa eugubina ringrazia
La chiesa eugubina esprime il proprio ringraziamento nei confronti del Lions Club Gubbio, la Sezione Soci Coop di Gubbio...
Leggi
Gubbio: boom di visitatori a Palazzo dei Consoli nell’ultimo week end di settembre
Sono quasi 600, 596 nel dettaglio, i visitatori che nell’ultimo week end di settembre hanno scelto il Palazzo dei Consol...
Leggi
Fabriano: si è spento Francesco Merloni
Si è spento nella sua abitazione di Fabriano, all`età di 99 anni, Francesco Merloni, Presidente onorario di Ariston Grou...
Leggi
Progetto di riqualificazione dello stadio Curi di Perugia
Il Comune di Perugia ha presentato il progetto di riqualificazione dello stadio "Renato Curi" di Pian di Massiano. Un pr...
Leggi
Aperto il nuovo 'Punto digitale facile' a Foligno
E` stato inaugurato dal sindaco Stefano Zuccarini e dell`assessore regionale all`innovazione digitale, Michele Fioroni, ...
Leggi
Piegaro: cadavere in auto bruciata, si escludono responsabilità di altre persone
Il corpo carbonizzato di un uomo è stato trovato dai vigili del fuoco all`interno di un`auto incendiata nella zona di Pi...
Leggi
Utenti online:      309


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv