Skin ADV

Aperto il nuovo 'Punto digitale facile' a Foligno

L'inaugurazione con l'asssessore regionale Fioroni.

E' stato inaugurato dal sindaco Stefano Zuccarini e dell'assessore regionale all'innovazione digitale, Michele Fioroni, il nuovo "Punto digitale facile" a Foligno, nel Palazzo comunale, in piazza della Repubblica. E' un servizio che consentirà di avvicinare i cittadini al mondo digitale e rendere più accessibili tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione. Grazie a questo sportello sarà infatti possibile ottenere assistenza per l'utilizzo delle piattaforme digitali, come Spid, l'anagrafe nazionale popolazione residente, i servizi di prenotazione sanitaria on-line, i pagamenti digitali, le certificazioni e molto altro. Il "Punto digitale facile" è rivolto a tutti i cittadini, in particolar modo a coloro che potrebbero avere difficoltà a interfacciarsi con la tecnologia: anziani, persone meno esperte di strumenti informatici. Chiunque abbia bisogno di un supporto personalizzato per accedere ai servizi digitali pubblici troverà un aiuto concreto e competente. L'iniziativa - finanziata nell'ambito del Pnrr - risponde all'esigenza di ridurre il divario digitale e promuovere un'innovazione inclusiva e sostenibile. "E' un importante passo verso la digitalizzazione inclusiva - ha affermato il sindaco Zuccarini, secondo quanto rifrisce una nota del Comune - con il supporto degli operatori del Punto digitale, i cittadini potranno compiere operazioni amministrative in modo più semplice, sicuro e autonomo, evitando anche code e tempi di attesa. Con il nuovo 'Punto digitale facile', il Comune di Foligno conferma il suo impegno nel garantire un accesso più immediato e inclusivo ai servizi pubblici, restando vicino alla cittadinanza e promuovendo una vera trasformazione digitale". Erano presenti anche l'assessore ai servizi sociali Lorenzo Schiarea, dato che il progetto fa parte della delega delle politiche sociali, e il presidente del Centro studi Città di Foligno, Daniele Mantucci.

Foligno/Spoleto
02/10/2024 16:18
Redazione
Piegaro: cadavere in auto bruciata, si escludono responsabilità di altre persone
Il corpo carbonizzato di un uomo è stato trovato dai vigili del fuoco all`interno di un`auto incendiata nella zona di Pi...
Leggi
Giornate europee del birdwatching a Colfiorito
Tornano al Parco di Colfiorito le Giornate europee del birdwatching, evento giunto alla 32/a edizione. Come di consueto,...
Leggi
'Alleanza in Cammino' per costruire il programma di Stefania Proietti
Persone, comunità, territori. Saranno queste le direttrici delle iniziative partecipative e programmatiche di "Alleanza ...
Leggi
Ex ferrovia Spoleto-Norcia, a breve i lavori per cavalcavia
È imminente il via ai lavori per la ricostruzione del cavalcavia della ex ferrovia Spoleto-Norcia sulla strada statale 6...
Leggi
Città di Castello pronta per il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato: la presentazione a Roma
Città di Castello si prepara a ospitare il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato, in programma da venerdì 1 a...
Leggi
Parte in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale
Prende avvio il 2 ottobre in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025. Ad annunciarlo è stato l`assessore a...
Leggi
I lavori del P.I.R. Spello centro storico diventano oggetto di due pubblicazioni
Si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del progetto edito...
Leggi
Umbertide: il Consiglio Comunale approva il bilancio consolidato del 2023
Il bilancio consolidato del 2023 è stato approvato durante la seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 settembre. I...
Leggi
Polizia intensifica i controlli nella zona di Assisi
Con l`approssimarsi delle celebrazioni per la festività di San Francesco, patrono d`Italia, sono stati intensificati ad ...
Leggi
Gdf, la tenenza di Città di Castello diventa compagnia
Si è svolta a Città di Castello la cerimonia di elevazione al rango di compagnia, della locale tenenza della guardia di ...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv