Skin ADV

Progetto di riqualificazione dello stadio Curi di Perugia

Comune: 'Un punto fermo dopo le tante ipotesi diffuse'.

Il Comune di Perugia ha presentato il progetto di riqualificazione dello stadio "Renato Curi" di Pian di Massiano. Un progetto pensato per "recuperare e valorizzare l'esistente, mantenendo intatta la funzione sportiva dell'area". Sono due gli stralci previsti per la struttura, realizzata nel 1975 e già oggetto di importanti interventi negli ultimi anni (nuovi gradoni Curva nord e ristrutturazione della copertura della Tribuna ovest). Allo studio c'è anche un terzo stralcio, come emerso durante una conferenza cui ha partecipato l'assessore allo Sport, Pierluigi Vossi, insieme al dirigente dell'unità operativa Impianti Sportivi Paolo Felici e al funzionario Giacomo Capone. "Mettiamo un punto fermo dopo le tante ipotesi che sono state diffuse", ha detto Vossi illustrando gli interventi previsti per 6,9 milioni di euro. Risorse che consentiranno di avere "un Curi moderno e funzionale, dotato di circa 20mila posti". Il primo stralcio, da 5,3 milioni reperiti dalla precedente amministrazione con un mutuo con il Credito sportivo, interesserà Curva nord e Gradinata. Sulla Nord, dove tornerà lo storico striscione "forza Perugia la curva nord è il tuo cuore", è prevista anche la realizzazione della copertura del settore, progettata per sostenere l'installazione di un eventuale impianto fotovoltaico. Il progetto prevede anche interventi di adeguamento dei servizi igienici, punti ristoro e postazioni di pronto soccorso. Interventi corposi anche in Gradinata, con opere di adeguamento statico e miglioramento sismico delle strutture e sostituzione integrale dei gradoni. Gli interventi inizieranno nei primi mesi del 2025: il completamento in Gradinata è previsto per la fine dell'anno, mentre nel settore della Curva entro la metà del 2026. Il secondo stralcio, da 1,6 milioni reperiti con un nuovo mutuo richiesto sempre all'Istituto del Credito Sportivo (che sarà formalizzato entro l'anno), riguarderanno la riqualificazione della Curva sud tramite la bonifica dell'acciaio delle strutture e l'adeguamento statico e miglioramento sismico delle strutture e delle gradonate. Anche lì si metterà mano a bagni e punti di ristoro. I lavori andranno in parallelo a quelli del primo stralcio e dovrebbero concludersi nell'estate 2026. L'eventuale terzo stralcio porterebbe il Curi alla copertura totale includendo Gradinata e Curva sud. Esternamente allo stadio nulla cambierà. "La viabilità non subirà alcuna modifica, così come saranno preservati il sito e i parchi circostanti", ha evidenziato il Comune, che nell'immediato lavora al rifacimento del terreno sintetico del campo da allenamento 1 e spogliatoi ospiti.

Perugia
02/10/2024 16:31
Redazione
Aperto il nuovo 'Punto digitale facile' a Foligno
E` stato inaugurato dal sindaco Stefano Zuccarini e dell`assessore regionale all`innovazione digitale, Michele Fioroni, ...
Leggi
Piegaro: cadavere in auto bruciata, si escludono responsabilità di altre persone
Il corpo carbonizzato di un uomo è stato trovato dai vigili del fuoco all`interno di un`auto incendiata nella zona di Pi...
Leggi
Giornate europee del birdwatching a Colfiorito
Tornano al Parco di Colfiorito le Giornate europee del birdwatching, evento giunto alla 32/a edizione. Come di consueto,...
Leggi
'Alleanza in Cammino' per costruire il programma di Stefania Proietti
Persone, comunità, territori. Saranno queste le direttrici delle iniziative partecipative e programmatiche di "Alleanza ...
Leggi
Ex ferrovia Spoleto-Norcia, a breve i lavori per cavalcavia
È imminente il via ai lavori per la ricostruzione del cavalcavia della ex ferrovia Spoleto-Norcia sulla strada statale 6...
Leggi
Città di Castello pronta per il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato: la presentazione a Roma
Città di Castello si prepara a ospitare il 44esimo Salone nazionale tartufo bianco pregiato, in programma da venerdì 1 a...
Leggi
Parte in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale
Prende avvio il 2 ottobre in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025. Ad annunciarlo è stato l`assessore a...
Leggi
I lavori del P.I.R. Spello centro storico diventano oggetto di due pubblicazioni
Si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del progetto edito...
Leggi
Umbertide: il Consiglio Comunale approva il bilancio consolidato del 2023
Il bilancio consolidato del 2023 è stato approvato durante la seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 settembre. I...
Leggi
Polizia intensifica i controlli nella zona di Assisi
Con l`approssimarsi delle celebrazioni per la festività di San Francesco, patrono d`Italia, sono stati intensificati ad ...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv