Skin ADV

Gomme: ancora reazioni politiche da Ds, Se e An

Gomme: ancora reazioni politiche da Ds, Sinistra ecologista e An. "No agli isterismi, sì ad un patto che garantisca controlli su base scientifica". Stasera nuova assemblea a Palazzo Pretorio

Dopo le reazioni immediate di Sindaco, Rifondazione provinciale e Verdi, sulla decisione di Colacem (rinuncia alla termovalorizzazione delle gomme per il clima di strumentalizzazione creatosi in città) annunciata dall'assessore Giovagnola a Trg, dicono la loro Ds, Sinistra ecologista e An. La quercia eugubina affida ad una nota quello che definiscono  un caposaldo della propria proposta programmatica. "Entrambe le cementerie sono una risorsa ed un problema per la città - scrivono - Non ci piace chi si schiera per l'una o per l'altra o adotta la tattica di ergersi a parole contro "i poteri forti" per poi contrattare al ribasso opere pubbliche, pur necessarie, piuttosto che un avanzato sistema di monitoraggio ambientale". Secondo i Ds (nella foto il coordinatore eugubino Barboni) "il patto fiduciario tra cittadini e i due cementifici può mantenersi solo sulla certezza dei dati sulle emissioni ed immissioni nell'aria e al suolo, con rilevamenti in continuo resi accessibili a tutti, applicando la migliore tecnologia e coinvolgendo gli istituti scientifici nazionali ed europei maggiormente accreditati". I Ds di Gubbio prendono atto delle ragioni del comitato di Ghigiano, condividono la richiesta di un consiglio comunale specifico sulla tutela ambientale, rilanciano l'ipotesi di un impianto di incenerimento regionale, come richiesto dal Comune di Perugia e prendono l'impegno di avanzare nel  partito a livello regionale la richiesta di  un riesame del Piano. Gianni Fabbretti, poi, della Sinistra Ecologista, definisce "singolare come la politica amministrativa locale riesca ad inseguire ma non a governare le dinamiche sociali nel rapporto fra sistema produttivo e dato ambientale. Il compito primo della politica dovrebbe essere quello di fornire garanzie attendibili e promuovere occasioni pubbliche di dibattito anche su base scientifica, evitando di ingenerare attraverso "isterismi politici", di chiara rilevanza elettorale, un clima di allarmismo sociale distruttivo". Obiettivo: conciliare le esigenze dello sviluppo con la tenuta del sistema ambientale. Ma un commento sulla vicenda arriva anche dalla destra cittadina. Il Piano Regionale, infatti, va rivisto anche per An che ricorda di averlo chiesto a suo tempo in un ordine del giorno votato all'unanimità dal consiglio comunale eugubino.

E stasera nuova assemblea a Palazzo Pretorio (ore 21.30) indetta dal comitato di Ghigiano.


28/10/2005 08:39
Redazione
Mostra del tartufo alle porte: le variazioni al traffico
Si inaugura domani la XXIV Mostra del Tartufo, in programma fino al 2 novembre prossimo. La kermesse dedicata al "re d...
Leggi
La Seas di Umbertide si aggiudica i lavori dell`aeroporto S.Egidio
E` stata aggiudicata alla Seas di Umbertide l`appalto per i lavori di allungamento della pista di S.Egidio. A comunica...
Leggi
A.Merloni: ci sarà Cassa Integrazione ma non dismissione
Cassa integrazione straordinaria per massimo il 30% degli attuali dipendenti del gruppo, legata alla diminuzione della...
Leggi
Polli morti lungo la E45: è giallo in Alto Tevere
Polli morti lungo la supestrada E45: le carcasse dei pennuti abbandonate sul ciglio della strada per diversi chilometr...
Leggi
Umbertide: il centro rinasce con 5 milioni di euro
"Riqualificazione aree adiacenti il centro storico di Umbertide", questo è l`oggetto di un concorso internazionale di ...
Leggi
Città di Castello: scoperto un presunto traffico di sigarette rubate, due denunce
Sono stati trovati in possesso di un`ingente quantità di sigarette di varie marche. Non ne hanno saputo o voluto forni...
Leggi
Gualdo Tadino: integrazione, sfida da vincere
Gli stranieri residenti a Gualdo Tadino sono attualmente 1323, di cui 1259 sono extracomunitari. Una presenza massicci...
Leggi
Inaugurata la nuova cementeria Colacem a S.Domingo
E` stata inaugurata a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, la nuova cementeria a ciclo completo Colacem (nella ...
Leggi
Trasporto multimodale a convegno
Venerdì alle ore 17 a Gualdo Tadino è atteso il convegno promosso dai Democratici di Sinistra presso la sala consiliar...
Leggi
Gubbio, pneumatici e polemiche
Numerose le reazioni di istituzioni e partiti politici alla notizia - data nel corso di Linea Diretta dall’assessore p...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv