Skin ADV

Grande successo per “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee”

Grande successo per "Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee": nella due giorni svolta alla Mediateca sono stati oltre 50 gli interventi effettuati in piu' di 10 ore di sessioni di lavoro molto proficue e partecipate.

E’ stato un grande successo di partecipazione, confronto e dibattiti aperti quello che si è svolto nell’iniziativa “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” promossa da un gruppo di giovani gualdesi e “sposata” dal Sindaco di Gualdo Tadino, Dott. Massimiliano Presciutti. Una due giorni di lavoro (1-2 dicembre 2018), svolta in 6 differenti sessioni, che ha visto la Mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, location dell’evento, piena di gente che ha sia esposto le proprie idee, proposte, critiche sia ascoltato tutto quello che riguarda Gualdo Tadino ed il suo territorio. Sono stati ben oltre 50 gli interventi arrivati nelle 6 sessioni di discussione stabilite per oltre 10 ore di discussioni e dibattiti (Sessione N° 1: Welfare, Innovazione Sociale, Inclusione, Terziario e Servizi alle Imprese; Sessione N° 2: Sanità e Servizi Territoriali; Sessione N° 3: Istruzione, Formazione, Sport e Politiche Giovanili; Sessione N° 4: Commercio, Industria e Artigianato 4.0; Sessione N° 5: Ambiente, Agricoltura, Montagna, Ruralità; Sessione N° 6: Cultura, Turismo, Diritti e Sviluppo Sostenibile) che sono stati coordinati perfettamente dai sei giovani gualdesi che hanno promosso l’iniziativa, ossia Gabriele Bazzucchi, Valentina Castagnoli, Ilary Anastasi, Marco Pigliapoco, Nicola Ippoliti, Flavia Guidubaldi (con il contributo anche di Marco Bisciaio). Un appuntamento quello di “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee”, che ha aperto una nuova fase di ascolto e partecipazione, un’iniziativa partita dal basso e che è stata aperta a tutta la comunità di Gualdo Tadino, nessuno escluso. Gruppi associativi di ogni genere (culturali, sportivi, musicali, Pro Loco, ecc), Imprenditori e aziende, Commercianti, Liberi Professionisti, ecc. e cittadini gualdesi sono infatti intervenuti in questa due giorni di lavoro ed hanno raccontato le proprie storie, illustrato le proprie esperienze, lanciato nuove idee e proposte. Va ricordato che l’obiettivo di “Gualdo Avanti” – La Fabbrica delle Idee era quello di coinvolgere e far partecipare attivamente tutta la comunità gualdese nel discutere idee e opportunità, ma anche difficoltà e problematiche che riguardano la città di Gualdo Tadino a 360°. Il tutto per il bene ed il futuro di Gualdo e dei suoi cittadini. Dopo la due giorni appena svolta si può affermare che l’obiettivo è stato ampiamente centrato. In virtù di tutto ciò, e vista la grande partecipazione ottenuta, nel mese di gennaio 2019 “Gualdo Avanti” – La Fabbrica delle Idee tornerà in un secondo appuntamento (data ancora da stabilire) dove verranno presentate, dai sei coordinatori, le sintesi di quanto emerso in ogni singola sessione e fare in modo che il materiale discusso in questo ultimo week end possa trovare concretezza per il bene del futuro della città di Gualdo Tadino.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2018 12:53
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: evento “I piaceri della tavola eugubina secondo Giorgione” e la promozione dei prodotti del territorio
E` in città in questi giorni, e sarà operativa fino a domani, una troupe di SKY Gambero Rosso a Gubbio per registrare qu...
Leggi
Gubbio, oggi alle 16 l'evento pubblico sul progetto Heracles: lo studio di cambiamenti climatici attraverso il patrimonio culturale
Si terrà oggi dalle ore 16 a Palazzo Pretorioa Gubbio, l`evento pubblico organizzato dal Comune di Gubbio sul tema ‘GUBB...
Leggi
Un'associazione regionale per le rievocazioni storiche: la proposta lanciata dall'incontro "In viaggio nel tempo" a Foligno
  Costituire un`associazione delle rievocazioni storiche umbre, così come si era cercato di fare anche in passato. È qu...
Leggi
Post Gubbio-Monza: malumori tra i tifosi dopo lo 0-0 ma Galderisi predica fiducia. Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG). Ospite il Ds Giuseppe Pannacci
E` un post Gubbio-Monza vissuto tra i malumori dei tifosi e l`insoddisfazione della società per un clima sempre più pesa...
Leggi
Premio "Onor d'Agobio": Paolin, Monacchia nella Narrativa e l'ex aequo tra Villalta e Rondoni per la poesia i vincitori della IV edizione
  E` Demetrio Paolin con il romanzo "Conforme alla gloria" il vincitore della sezione Narrativa della IV edizione del p...
Leggi
Assisi, firmato in Prefettura protocollo per controllo vicinato
Cittadini, istituzioni e forze dell’ordine insieme per una città più sicura. Il Protocollo d’intesa sul Controllo di Vic...
Leggi
Natale a ritmo Gospel al Teatro “Luca Ronconi di Gubbio”
Le festività natalizie portano con sé luci colorate, cori natalizi e per molti la classica corsa ai regali, ma il Natale...
Leggi
Le parole del Priore Don Giacomelli all’incontro Acli di Fonte Avellana
Una giornata di riflessione, di spiritualità e di vera preparazione al periodo dell’Avvento. Con questi presupposti la c...
Leggi
Progetto "residenze artistiche", in Umbria nascono il “C.U.R.A.” ed “Home-Centro creazione coreografica”
In Umbria nascono il “C.U.R.A.”, il Centro umbro di residenze artistiche, ed “Home-Centro creazione coreografica”, prima...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv