Skin ADV

Grande successo per Gubbio Food Experience dedicato a Federico e lo Studiolo

Grande successo per Gubbio Food Experience dedicato a Federico e lo Studiolo, apertosi nel pomeriggio nel salone d'onore di Palazzo Ducale.

Un'altra serata da incorniciare a Palazzo Ducale di Gubbio, all'insegna della cultura e della degustazione di eccellenze enogastronomiche. Dopo il grande successo di “Battista Sforza, la donna e il potere”, l’Associazione Host con il sostegno dell’Associazione Culturale La Medusa, hanno rinnovato in una serata incantata l'appuntamento tra storia e cibo, con un focus dedicato a Federico e lo Studiolo, apertosi nel pomeriggio nel salone d'onore di Palazzo Ducale con la direttrice del Polo Museale, Paola Mercurelli Salari insieme a Federico Fioravanti, ideatore del Festival del Medioevo. Lo Studiolo di Gubbio, commissionato da Federico da Montefeltro tra il 1478 e il 1482, e ampiamente ispirato a quello di Urbino, cuore artistico e storico del Palazzo, è stato il grande protagonista dell'incontro. Uno spazio, lo Studiolo, riservato allo studio e alla meditazione, dove Federico ammetteva solo gli ospiti più importanti, per stupirli con la raffinatezza delle decorazioni intarsiate, disegnate da Francesco di Giorgio Martini e realizzate dal fiorentino Giuliano da Maiano. Un'opera straordinaria con un complesso programma iconografico che propone una sintesi della vita, degli interessi culturali, delle passioni del duca. Libri, strumenti musicali, elementi araldici, armature, astrolabi, oggetti per lo studio delle discipline scientifiche o simboli speciali come la giarrettiera, fulcro anche geometrico, dell'intera composizione. Dal canto suo Federico Fioravanti ha evidenziato il ruolo cogente di una figura come quella di Federico per il mondo politico ma anche culturale dell'epoca, con Palazzo Ducale destinato ad essere ubicazione sempre più importante anche per la prossima edizione del Festival del Medioevo, per sostenere la quale da alcune settimane è stato lanciato anche un interessante progetto di crowdfunding. A portare il saluto dell'amministrazione comunale di Gubbio è stato l'assessore Gabriele Damiani. “Un nuovo appuntamento che rafforza il connubio tra cultura e cibo – ha sottolineato Gloria Pierini dell’Associazione Host – mettere in evidenza le eccellenze enogastronomiche, mission dell’Associazione, grande successo ha avuto in queste serate proposte nella cornice unica di Palazzo Ducale e dei giardini pensili”. Dopo l’incontro culturale, il cortile di Palazzo Ducale ha fatto da cornice ad un applaudito spettacolo di danza a cura della Scuola di Danza di Gubbio dal titolo “La sua luce, il suo Rinascimento”, poi ovviamente a seguire, la serata è proseguita proprio nei Giardini Pensili, luogo di suggestione unica, con gli chef della Gubbio Food Experience che hanno allietato gli ospiti con appetizer dedicati alla cultura del cibo territoriale, il tema della parte degustazione è stato legato ai vini presentati da Giorgio Passamonti per l’Azienda agricola Semonte.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/07/2020 16:36
Redazione
Saldi estivi 2020 al via oggi
Scattano oggi, 1° agosto, i saldi estivi in Umbria, per concludersi il 29 settembre prossimo. Un appuntamento quest’anno...
Leggi
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro
Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l...
Leggi
Turismo, pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria
Presentato questa mattina a Palazzo Donini il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite d...
Leggi
Successo per la prima edizione del "Norcia Economic Forum Esg89": parole alle imprese ma anche agli economisti, con Cottarelli e Baldassarri sul palco in piazza S.Benedetto
Grande successo ieri sera per il ‘NORCIA 2020 ECONOMIC FORUM ESG89’ andato in scena nella cornice di Piazza San Benedett...
Leggi
Gubbio: riunito il direttivo dellla Associazione AUSER alto Chiascio
Si è riunito il direttivo dellla Associazione AUSER alto Chiascio presso il Ristorante Parco di Coppo di Gubbio con all’...
Leggi
Bollino rosso per il caldo a Perugia
Bollino rosso anche per Perugia, mercoledì e venerdì, a causa dell`ondata di caldo africano con temperature fino a 40 gr...
Leggi
Umbertide: Fiere di Settembre, il Comune al lavoro per la realizzazione dell'edizione 2020
L`11, il 12 e il 13 settembre sono le date fissate per far svolgere in piena sicurezza le Fiere di Settembre. La giunta ...
Leggi
Conto alla rovescia per la quarta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento
Quarta edizione per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative di caratura nazionale, promosso dall`Associa...
Leggi
Ancora un giorno senza nuovi casi Covid in Umbria
Ancora un giorno, il quinto, senza nuovi casi Covid accertati in Umbria, 1.465 complessivamente, secondo i dati aggiorna...
Leggi
Utenti online:      710


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv