Skin ADV

Turismo, pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria

Turismo, pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall'emergenza sanitaria. Stanziati 8,6 milioni di euro. Agabiti: "Per la prima volta il sistema ricettivo umbro sta facendo rete".

Presentato questa mattina a Palazzo Donini il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria causata dal Covid19. La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’Assessore al Turismo Paola Agabiti, il presidente della Camera di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, e quello della Camera di commercio di Terni, Giuseppe Flamini, nel corso di una partecipata conferenza stampa hanno presentato i criteri con i quali verranno ripartite le risorse stanziate, che ammontano a 8,6 milioni di euro. “Sono orgogliosa delle misure che sono messe a disposizione da questo bando - dichiara la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei - con le quali aiutiamo imprese e lavoratori a superare questa difficile fase. Abbiamo deciso di puntare da subito sul rilancio del turismo, proponendo l’Umbria ‘Bella e sicura’, una regione in grado di accogliere al meglio i visitatori e accompagnarli alla scoperta di un territorio unico”. “Con la pubblicazione del bando di sostegno al capitale circolante e alla promo-commercializzazione delle imprese turistiche – afferma l’Assessore al Turismo Paola Agabiti - la Regione mette in campo un sostegno concreto e diretto per uno dei settori maggiormente colpiti dal Covid-19. Voglio evidenziare come questo bando sia stata l’occasione per concretizzare una positiva e fattiva sinergia tra la Regione Umbria e le Camere di Commercio di Perugia e di Terni. Grazie a tale intesa, l’iniziativa sarà finanziata da fondi regionali per 7,5 milioni e da fondi provenienti dalle due Camere di commercio per complessivi 1,1 milioni di euro”. Il bando, che è stato pubblicato oggi nel B.U.R. permetterà a tutte le strutture ricettive regionali di presentare, dal 6 agosto al 4 settembre prossimi, le domande per accedere al ristoro delle spese sostenute a causa dell’emergenza sanitaria nel periodo che va dal mese dello scorso febbraio al 31 dicembre 2020. Il contributo previsto, che verrà assegnato con una procedura a sportello, prevede un massimo assegnabile alla singola struttura che va da 250 a 350 euro a camera per le strutture alberghiere, fino ad un tetto di 30mila euro complessivi, mentre 2.500 euro è l’importo previsto per le strutture extra alberghiere e 7.000 euro per le strutture all’aria aperta. È prevista una ulteriore premialità, fino al 15% del contributo percepito, per azioni di promo-commercializzazione, che potranno anche consistere in sconti o promozioni rivolte all’utenza.

Perugia
30/07/2020 10:11
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro
Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l...
Leggi
Successo per la prima edizione del "Norcia Economic Forum Esg89": parole alle imprese ma anche agli economisti, con Cottarelli e Baldassarri sul palco in piazza S.Benedetto
Grande successo ieri sera per il ‘NORCIA 2020 ECONOMIC FORUM ESG89’ andato in scena nella cornice di Piazza San Benedett...
Leggi
Umbertide: Fiere di Settembre, il Comune al lavoro per la realizzazione dell'edizione 2020
L`11, il 12 e il 13 settembre sono le date fissate per far svolgere in piena sicurezza le Fiere di Settembre. La giunta ...
Leggi
Conto alla rovescia per la quarta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento
Quarta edizione per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative di caratura nazionale, promosso dall`Associa...
Leggi
La Festa dei Ceri 2020 vista con l'arte naif dell'eugubino Pietro Nardelli
Una Festa dei Ceri sospesa quella del 15 maggio 2020 e che però, ogni eugubino, ha comunque vissuto con tutto il cuore e...
Leggi
Umbertide: prorogato dal 10 al 28 agosto il Centro estivo comunale “Lucignolo”, per le preiscrizioni c'è tempo fino al 3 agosto
E` stato prorogato dal 10 al 28 agosto il Centro estivo comunale “Lucignolo”, proposto del Comune di Umbertide in collab...
Leggi
C.Castello: alla presidente Tesei la mascherina tricolore della Tela Umbra
Un mascherina "tricolore" in lino pregiato realizzata a mano su telai di fine `800 per la presidente della Giunta region...
Leggi
Assessore Roberto Morroni: viva soddisfazione per importante riconoscimento “Spighe Verdi 2020” ai comuni di Montefalco e Todi
L’Assessore all’agricoltura e all’ambiente della Regione Umbria Roberto Morroni esprime vivo apprezzamento per l’importa...
Leggi
Vertenza Treofan: l'assessore regionale Fioroni chiede il ripristino delle corrette relazioni industriali
Incontrando una delegazione dei lavoratori dell’azienda davanti al Consiglio Regionale, in relazione alla vertenza che s...
Leggi
Utenti online:      291


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv