Skin ADV

Grande successo per gli Sbandieratori di Gubbio al festival “Terra di Bontà e Pace” in Crimea

Grande successo per gli Sbandieratori di Gubbio al festival "Terra di Bonta' e Pace" in Crimea. Martedi' 2 settembre si e' conclusa questa avventura che li ha visti protagonisti.

Grande successo per gli Sbandieratori di Gubbio al festival “Terra di Bontà e Pace” in Crimea. Martedi 2 settembre si è conclusa questa avventura che li ha visti protagonisti. Le esibizioni dei bandieranti sono state molto apprezzate, tanto da ricevere molti attestati di stima, sia da parte degli organizzatori che da parte del pubblico. La delegazione eugubina si è esibita in diverse città, da Alustha, che era pure quartier generale del gruppo, sino a Yalta e le suggestive località di Sinferopoli e Sudak. Le esibizioni nelle piazze sono state arricchite dalla presenza non solo di gruppi russi ma anche l'ensemble di danza tradizionale Australiana, la Wales Symphony Orchestra, l'ensemble di danza giovanile di Mosca. L’uscita in terra di Crimea è stata l’occasione per approfondire i rapporti con Vitaly Mironov, organizzatore del festival, il quale ha già invitato il Gruppo Sbandieratori di Gubbio a trainare il gruppo, nell’ultima campata, durante la parata inaugurale di un ponte lungo 18 chilometri che collegherà la Crimea con la terra russa. L’obiettivo è quello di avvicinare un target più ‘comune’ a conoscere la cultura occidentale attraverso la musica e gli spettacoli; allo stesso tempo è un modo per gli italiani di conoscere la Crimea e poter apprezzare questa terra. È stata una trasferta sicuramente entusiasmante, che va ad aggiungersi alle altre uscite oltre i confini nazionali a cui il gruppo ha avuto l’onore di partecipare negli scorsi mesi (in Ungheria e Francia). Lo sguardo ora però è già rivolto al futuro, che nell’immediato vedrà i ragazzi impegnati prima in città e poi a Tubingen, in Germania, con un occhio ai tanti impegni prestigiosi in arrivo nei prossimi mesi.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/09/2019 11:20
Redazione
Gualdo Tadino: dal Sindaco Presciutti esempio di mobilita' alternativa, usa l'e-bike per andare in Municipio
Prosegue l’azione promossa dall’Amministrazione Comunale, dai commercianti e dalle attività di Gualdo Tadino per rendere...
Leggi
Spoleto: tutto pronto per la festa de Il Cerchio
“Dire, fare, sociale". Si ispira alla più classica delle filastrocche per bambini: la Festa de Il Cerchio "Il Cerchio in...
Leggi
Carini ( Lega Gubbio ): "Sul turismo pochi investimenti e obiettivi non raggiunti"
Interpellanza a Gubbio del consigliere comunale della lega Michele Carini in tema di turismo in cui chiede a sindaco ed ...
Leggi
La pop art di Sergio Cavallerin alla Rocca Flea di Gualdo Tadino da sabato 7 settembre
‘Un divulgatore dell’arte disegnata’. Così ama definirsi Sergio Cavallerin, artista e imprenditore la cui mostra, La Din...
Leggi
Allegrini (Confcommercio Valnerina): “Ora Conte incontri gli imprenditori”
“Ben vengano le riunioni con i Comitati dei terremotati del Centro Italia, ma è ora necessario che il premier incaricato...
Leggi
Arrivati a Gubbio oggi pomeriggio gli oltre 100 pellegrini del Sentiero Francescano 2019. Stasera don Carmelo La Magra, parroco di Lampedusa
Tre giorni intensi e molto partecipati sui passi di San Francesco trascorsi tra le suggestive colline umbre di Assisi, V...
Leggi
Gubbio: serata a sostegno del Festival del Medioevo organizzata dall'Università dei Muratori
L`Università dei Muratori organizza una serata a sostegno del Festival del Medioevo in programma a Gubbio dal 25 al 29 s...
Leggi
Torna a Gualdo Tadino sabato 7 settembre, rinnovata nel suo format, la Fiera delle Nocchie 2019
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno torna a Gualdo Tadino sabato 7 settembre la Fiera Promozionale delle Nocchie (N...
Leggi
Perugia: ferisce il marito e si autolesiona, arrestata dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha arrestato una cittadina italiana del 1965, residente in una zona periferica del Comune di Perugia...
Leggi
La Grazia sospesa di Alessandro Dorigo in mostra al Museo Diocesano di Gubbio
Il Museo Diocesano di Gubbio si conferma come prestigiosa sede espositiva per i più interessanti artisti contemporanei, ...
Leggi
Utenti online:      302


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv