Nove minuti di emozioni. Grande successo per il video realizzato da Umbria, Passaggio a Nord-Est, il progetto nato con l'intento di far conoscere al pubblico l'area nord-est dell'Umbria attraverso la promozione della sue rete museale, delle bellezze e delle peculiarità del territorio. Il progetto coinvolge infatti i 12 musei del sistema museale dell'area comprendente i 6 comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Costacciaro, Nocera Umbra, Fossato di Vico e Pietralunga. Ad essere coinvolti il Museo Civico Palazzo dei Consoli e quello Diocesano di Gubbio, quelli di Gualdo Tadino ovvero il Museo Civico Rocca Flea, di Casa Cajani, del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti e dell'Opificio Rubboli; il Museo-Laboratorio del Parco del Monte Cucco e l'Antico Frantoio dell’Olio di Costacciaro; il Museo Civico San Francesco e quello Archeologico di Nocera Umbra, nonchè l'Antiquarium di Fossato di Vico e il Museo Ornitologico-Naturalistico S. Bambini di Pietralunga. Il tutto con il focale contributo della Regione Umbria(legge 24/2003 sul sitema museale). Di pochi giorni fa la condivisione del video nella pagine social del progetto che ha raggiunto subito le oltre 500 condivisioni e gli apprezzamenti del pubblico non solo per il filmato in sè, ottimamente realizzato da Studio Sannipoli, ma anche per il racconto delle bellezze del territorio narrate con grande abiltà ed efficacia promozionale. Gli obiettivi del progetto: consentire la visita dei musei in sicurezza, conformemente a quanto definito dalle linee guida nazionali e regionali in relazione all’emergenza Covid 19; aumentare la visibilità dei musei e del territorio dell’area interna nord est nel web e sui social media, nonchè migliorare le condizioni di fruibilità dei musei attraverso materiali specifici da utilizzare in presenza o on line e stimolare la circolazione dei visitatori tra i musei dell’area e tra musei e territorio dell’Area Interna Nord-Est. Il video del progetto è visibile sulle pagine social di Umbria, Passaggio a Nord-Est.