Sabato 12 aprile si terrà il Green Energy Day, la giornata della Transizione Energetica che vuole essere un momento di riflessione nazionale sulla Transizione Energetica e prevede l’apertura al pubblico di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di aziende che abbiano intrapreso un percorso di efficientamento energetico.
Anche la CER di Gubbio Castiglione partecipa all’iniziativa grazie a una collaborazione tra ènostra e Legambiente Perugia, Legambiente Umbria e FIAB.
Per l’occasione è stata organizzata una visita guidata all’impianto eolico collettivo sito in località Castiglione Aldobrando (Gubbio) realizzato nel 2023 da ènostra seguendo i criteri Anev-Greenpeace-Legambiente e che, dal 2024, è messo a disposizione della CER eugubina.
L’impianto è dotato di una turbina di quasi 1 MW ha un’altezza di circa 69 metri e una lunghezza delle tre pale di 29 metri, la turbina ha una produzione attesa di 2,3 GWh. Il Castiglione è oggi il più grande eolico collettivo d’Italia e offre elettricità rinnovabile a circa 900 famiglie e imprese evitando l’emissione di oltre 1.000 tonnellate di CO2 all’anno. L’impianto è infatti stato realizzato grazie al capitale di socie e soci di ènostra che con l’allaccio della turbina hanno avuto accesso alla tariffa Prosumer a prezzo fisso sganciata dalle fonti fossili.
La visita guidata inizia alle ore 12.30 presso la turbina eolica.
COME RAGGIUNGERE LA TURBINA
Per chi parte in BICI da Perugia:
- Se hai necessità di noleggiare una bici info@fiabperugiapedala.org entro e giovedì 10 aprile
- Se vuoi partire in gruppo da Perugia: ritrovo ore 9.15 alla stazione del treno di Solfagnano-Parlesca e ci sarà un piccolo costo assicurativo da coprire (5 euro o 2 per i soci fiab).
- Info: info@fiabperugiapedala.org
Per chi parte in BICI da Gubbio:
- Se hai necessità di noleggiare una bici: info@gubbiobike.com tel 3791857942 entro giovedì 10 aprile
- Se vuoi partire in gruppo da Gubbio: ritrovo ore 11 alla Chiesa di Santa Maria della Vittorina
- Info: cercastiglionegubbio@gmail.com
Per chi raggiunge la pala A PIEDI:
- Il percorso è lungo circa 6,5 km
- Dislivello 275 m
- Durata circa 2 h e 30 minuti
- Orario di ritrovo: 10.30
- Orario di Partenza: ore 11:00
- Posizione al punto di ritrovo: (https://maps.app.goo.gl/3hygqVXkDAhGSp8X8) dove è presente un piccolo spiazzo per poter parcheggiare circa 5/6 macchine
- Arrivo alla pala circa ore 12:20
- Per info aggiuntive: legambienteperugia@gmail.com
Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2025 19:17
Redazione