Skin ADV

Orvieto: spintona infermiere del pronto soccorso e viene arrestato

Si tratta di un senza fissa dimora risultato più volte indagato in passato.

Con una forte spinta ha fatto cadere un infermiere del pronto soccorso, all'ospedale di Orvieto, che è finito contro una porta a vetri, riportando lievi lesioni: per questo un italiano di 37 anni è stato arrestato dai carabinieri i sensi della norma del Codice penale che punisce i reati commessi in danno di personale sanitario. Si tratta di un senza fissa dimora risultato più volte indagato in passato. L'arrestato è stato trattenuto in camera di sicurezza fino all'udienza di convalida all'esito della quale il gip, nel convalidare l'arresto, lo ha rimesso in libertà disponendo nei suoi confronti il divieto di dimora nel comune di Orvieto. Secondo la ricostruzione dei militari, nel corso della notte di domenica un infermiere in turno ha notato un uomo seduto in un corridoio adiacente al pronto soccorso. Non appena gli ha chiesto se avesse necessità di assistenza, lo sconosciuto ha risposto in modo sgarbato - ritengono gli investigatori - e si è repentinamente allontanato. Pertanto, insieme ad altri colleghi, l'infermiere si è posto alla ricerca dell'uomo, rintracciandolo poco dopo in un'altra area dell'ospedale, dopo aver preventivamente allertato il 112. Alla ripetuta richiesta circa eventuali bisogni, lo sconosciuto - spiega ancora l'Arma - ha reagito bruscamente, facendo cadere con un'energica spinta l'infermiere che si era prodigato in suo aiuto. Nel rovinare a terra quest'ultimo ha urtato una porta di vetro, riportando lesioni poi giudicate guaribili in tre giorni dai suoi colleghi. Intanto la pattuglia dell'Arma, giunta sul posto, ha immediatamente bloccato l'aggressore, poi identificato.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2025 12:12
Redazione
Spoleto: ispezione dei Carabinieri e Polizia Locale presso una società agricola, attività sospesa e alimenti sequestrati
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, con l’ausilio di personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Per...
Leggi
Spello comune più generoso dell'Umbria per la donazione di organi
E` Spello il comune più generoso dell`Umbria per la donazione degli organi. È quanto emerge dal report del Centro nazion...
Leggi
Il TAG, Tracce d’Arte Giovanile, compie 10 anni: Gubbio e Gualdo Tadino in festa
Offrire spazi di espressione e creatività, dando nuova vita e bellezza a luoghi pubblici talvolta poco vissuti o apprezz...
Leggi
Umbertide ha ospitato la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti
Si è svolta a Umbertide, nella giornata di domenica 6 aprile, la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Socco...
Leggi
Foligno: il reparto di Neuroriabilitazione intitolato al Beato Carlo Acutis
Il vescovo ha definito quello di Foligno un "ospedale pilota" in questo senso, "superando una visione cartesiana che div...
Leggi
Trovato morto sulla vecchia Contessa, fatale incidente stradale per un 33enne eugubino
Lo hanno trovato senza vita, nella sua auto caduta all`interno di un fossato lungo la vecchia strada della Contessa a Gu...
Leggi
Sanità, la giunta regionale rivede a ribasso la manovra fiscale
Manovra fiscale, si cambia. La giunta regionale rimodula la proposta di pressione fiscale necessaria per sanare il buc...
Leggi
Furto con spaccata in una gioielleria ad Assisi: indagini in corso della Polizia di Stato
Questa notte, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato del Co...
Leggi
Endurance equestre: Costanza Laliscia e Kasimir dell’Orsetta conquistano la CEI2* 120km in Sardegna
Un`altra straordinaria prestazione per Costanza Laliscia, che sabato scorso ha conquistato con autorevolezza la vittoria...
Leggi
Montone: una passeggiata alla scoperta del borgo
Alla scoperta del borgo di Montone con “Cammini in città”, l’iniziativa in programma sabato 12 aprile organizzata da “Al...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv