Skin ADV

Griffe "taroccate" sequestrate a una coppia all'aeroporto "San Francesco d'Assisi"

I due, viaggiatori albanesi, provenienti da Tirana ma residenti in provincia di Arezzo, nelle valigie nascondevano borse e portafogli contraffatti.

Accessori con loghi contraffatti di alcune famose case di moda sono stati sequestrati a una coppia dai funzionari dell'Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Perugia in servizio all'aeroporto "San Francesco d'Assisi", in collaborazione con i militari del comando provinciale della guardia di finanza del capoluogo umbro. I due, viaggiatori albanesi, provenienti da Tirana ma residenti in provincia di Arezzo, nelle valigie nascondevano borse e portafogli contraffatti. La donna, 57enne, aveva con due borse (imitazioni di "Louis Vuitton" e "Michael Kors") e un portafoglio contraffatto con il marchio "Prada". Altri tre falsi sono stati trovati nel bagaglio dell'uomo, di 65 anni: due griffe taroccate "Yves Saint Laurent" e una borsa "Prada". Ai due è stata comminata una sanzione amministrativa di 300 euro ciascuno e il materiale è stato posto sotto sequestro. Adm e Gdf continuano a monitorare anche i trasferimenti, in entrata e in uscita dall'Italia, di denaro, assegni e valori mobiliari, per i quali il legislatore ha previsto l'obbligo di dichiarazione doganale per importi superiori a 10.000 euro. Proprio un caso di possesso di valuta non dichiarata è quello di un giovane di nazionalità albanese, agricoltore residente in una frazione di Perugia, trovato in possesso di 10.540 euro in banconote di vario taglio; il passeggero ha aderito all'istituto della oblazione pagando una sanzione di 200 euro. Un fenomeno, quello valutario, che spinge Adm e guardia di finanza a tenere alto il livello di attenzione, tanto che in questi 11 mesi del 2022, anche per l'incremento del traffico all'aeroporto "San Francesco d'Assisi", sono stati individuati oltre 100 passeggeri con al seguito somme di denaro per importi da 4.000 a 9.999 euro (nel 2021 erano stati 34). Adm ricorda che dal giugno 2021 è in vigore il Regolamento UE 1672/2018 relativo al controllo sul denaro contante in entrata e in uscita dall'Ue. Tutte le informazioni relative alle disposizioni vigenti sono presenti sul sito internet di Adm al seguente link hiips://www.adm.gov.it/portale/carta-doganale-viaggiatore, dal quale è possibile scaricare un'apposita App dedicata ai viaggiatori.

Perugia
02/12/2022 11:01
Redazione
Gubbio: oggi presentazione del volume ‘Truffle/Truffe. Il Tartufo: una storia di grandi passioni’
Un progetto accolto nell’autunno del 2021 con entusiasmo e sostenuto con generosità da Giuliano Martinelli che in questo...
Leggi
Umbertide: borse di studio, pubblicato il bando. A disposizione 10mila euro per gli studenti meritevoli
Sono stati pubblicati il bando e i relativi schemi di domanda per l’assegnazione delle borse di studio per gli studenti ...
Leggi
Foligno: inizia il “Week Hand” esagerato degli artigiani
Inizia domani, sabato 3 dicembre, nella corte di palazzo Trinci a Foligno “Week Hand”, la due giorni dedicata al meglio ...
Leggi
Mostra di pittura "La vita a colori"- Università Terza Età Città di Gubbio
Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 17.30 si inaugura la Mostra di pittura “La vita a colori” che rimarrà aperta dal 10 al ...
Leggi
Santa Barbara: il Distaccamento Vigili del Fuoco di Gaifana celebra la Patrona dei Vigili del Fuoco
In occasione della festa di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco, il distaccamento di Gaifana torna a celebrare  ...
Leggi
Gubbio: complesso Social Housing senza elettricita', la replica di E-Distribuzione: "Non pervenute FOC in carico al lottizzante, nessuna responsabilita' da parte nostra"
Dopo la questione (che la nostra emittente ha sollevato nei giorni scorsi) legata agli appartamenti, oltre 50, che non p...
Leggi
Gubbio, testa al big match di sabato (ore 14.30) contro il Siena. Braglia recupera Corsinelli e Vitale
Serie C: dopo il sontuoso blitz di Pesaro, il Gubbio ha subito spostato il focus sulla gara di sabato contro il Siena, f...
Leggi
Pistrino: trovata donna senza vita nella propria abitazione. Mistero sulla causa del decesso. Carabineri: "Non esclusa l'ipotesi di omicidio"
Sono state quelle persiane chiuse e la luce spenta a mettere in allarme le amiche, che tanti, troppi giorni, non vedevan...
Leggi
Ospedale Media Valle del Tevere, verso un ritorno alla normalità ma con nuovi obiettivi
All`ospedale Media Valle del Tevere sta prendendo il via un percorso di integrazione con l`azienda ospedaliera di Perugi...
Leggi
Trenitalia presenta la "Winter Experience 2022"
Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, ha presentato a Milano la "Winter Experience ...
Leggi
Utenti online:      278


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv