Skin ADV

Gruppo Colussi: lo sciopero di Petrignano danneggia lavoratori e azienda

Gruppo Colussi: lo sciopero di Petrignano danneggia lavoratori e azienda. La mancata interruzione dell'agitazione impedisce ripresa trattativa.

Il Gruppo Colussi esprime tutto il proprio disappunto per il proseguire dello sciopero nello stabilimento di Petrignano, una scelta che di fatto continua inspiegabilmente ad impedire la ripresa della trattativa sindacale. L’agitazione proclamata all’inizio di dicembre è incomprensibile rispetto alle finalità che dice di voler perseguire e completamente al di fuori di ogni regola di correttezza relazionale per le modalità ed i tempi con cui viene attuata. In nessuno degli undici stabilimenti del Gruppo - in Italia e all’estero - si è mai verificata una situazione di ingiustificata e irrazionale rottura a fronte di una trattativa in corso e con una distanza tra le parti “non incolmabile”, secondo la valutazione ed i comunicati del sindacato stesso. La mancata interruzione dell’agitazione impedisce di fatto la ripresa di una trattativa che era in dirittura d’arrivo su tutti i punti (PPO, maggiorazione notturna e calendarizzazione della flessibilità) fatta eccezione per l’adozione del nuovo modello organizzativo, che è alla base del rilancio di Petrignano e per il quale sono già stati investiti dal Gruppo oltre 15 milioni di euro. Il nuovo modello, come illustrato negli incontri di gruppo ed individuali con i singoli lavoratori, ha alla base un programma straordinario di formazione e/o riqualificazione professionale, finalizzato a soddisfare i fabbisogni formativi individuali alla luce delle nuove esigenze tecniche, produttive ed organizzative. Con il nuovo modello organizzativo, si renderanno le persone capaci di lavorare sulla maggior parte delle posizioni della linea, permettendo al singolo lavoratore di variare la posizione con maggior frequenza rispetto a prima. I benefici sono molteplici e toccano molti aspetti: dal punto di vista fisico, per i movimenti sempre differenti, alla sicurezza, per la maggior attenzione legata alla non ripetitività dell’azione ma anche per una consapevolezza maggiore del lavoro. Tale organizzazione, inevitabilmente, porta ad una specializzazione per linea delle diverse squadre, rendendo impossibile una turnazione perfettamente simmetrica tra tutti i lavoratori. Tolta questa richiesta, che per motivi oggettivi non può essere pienamente accolta, su tutti gli altri punti l’azienda ha sempre mostrato piena disponibilità a venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Anche sul tema turnazione – diversamente da quanto riportato nei comunicati sindacali - l’azienda ha apportato diverse modifiche, ampiamente documentabili e documentate, rispetto alla prima versione di settembre  anche sulla base di considerazioni proposte dalla RSU; nello specifico è stato ampliato il numero di persone che girano sulla turnazione delle fette, è stata modificata la matrice dei turni, si è offerta ampia disponibilità a rivedere le squadre, la composizione delle stesse e la possibilità di variare l’abbinamento con le linee nel corso dei prossimi mesi anche sulla base dei percorsi formativi individuali. In considerazione del dialogo aperto e della disponibilità del Gruppo a dare una risposta a tutte le questioni aperte non si capisce a chi possa giovare la continuazione dello stato di agitazione in atto. 

Assisi/Bastia
02/01/2020 17:26
Redazione
Assisi, la Befana dei Priori Serventi 2020 è la più alta d'Europa
Tra gli eventi più amati e attesi dai bambini nel periodo natalizio, ad Assisi e non solo, c`è sicuramente l`arrivo dell...
Leggi
Ikuvium Big Game fishing: festa grande di fine anno per la prima societa' sportiva umbra di pesca d'altura, nata a Gubbio. Stasera servizio nel Trg sera (ore 19.30 e 20.20)
Si chiama Ikuvium Big Game fishing ed è la prima societa` sportiva umbra di pesca d`altura, nata a Gubbio. Il 2019 è sta...
Leggi
Agricoltura e ambiente in Umbria: il programma e le strategie per il 2020 secondo l'assessore Morroni. Oggi replica a "Magazine" (TRG ore 14)
Le nuove linee della Regione per gli interventi in agricoltura, la questione rifiuti (soprattutto il nodo mai sciolto in...
Leggi
Boom di viaggiatori su treni festivi Roma-Perugia
Numeri importanti per i due nuovi treni Regionali veloci che nei giorni festivi collegano Roma con l` Umbria. I due coll...
Leggi
Gualdo Tadino: ultimo weekend per “Il Presepe Napoletano” e “La stanza segreta”
L’Epifania tutte le mostre porta via! Si avviano infatti a conclusione i preziosi progetti che hanno visto protagonista ...
Leggi
Il Coordinamento dei Comitati dei terremotati del Centro Italia scrive a Conte, delusi
Il Coordinamento dei Comitati dei terremotati del Centro Italia scrive al presidente del consiglio, Giuseppe Conte, evid...
Leggi
Citerna: omaggio a Battisti al cinema Smeraldo
Il nuovo anno nel Comune di Citerna si apre con la musica di qualità. Il ‘Nuovo Cinema Smeraldo’ di Pistrino, venerdì 3 ...
Leggi
Decimo figlio con quinto cesareo, parto estremo a Foligno
Dà alla luce il decimo figlio sottoponendosi al quinto parto cesareo. E` accaduto all` ospedale San Giovanni Battista di...
Leggi
Il Coro di Norcia al Tempio della Consolazione di Todi il 3 gennaio 2020
L’Organizzazione di Volontariato “La Rosa dell’Umbria O.D.V.” e La Consolazione ETAB, hanno il piacere di presentare il ...
Leggi
Gualdo Tadino, il presidente Squarta in visita al presepe vivente 'Venite Adoremus'
Visita istituzionale del presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, Marco Squarta, al presepe vivente `Venite Ad...
Leggi
Utenti online:      699


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv