Skin ADV

Gruppo Fs Italiane aderisce al Manifesto di Assisi

Il Gruppo Fs Italiane aderisce al Manifesto di Assisi per promuovere l' agire sostenibile quale vero e proprio volano dello sviluppo e della creazione di valore per il sistema Paese.

Il Gruppo Fs Italiane aderisce al Manifesto di Assisi per promuovere l' agire sostenibile quale vero e proprio volano dello sviluppo e della creazione di valore per il sistema Paese. "Un approccio realmente sostenibile è quello in cui vengono prese decisioni avendo ben chiaro il senso della prospettiva, non preoccupandosi solo degli effetti di breve periodo ma proiettandosi in un orizzonte di più ampio respiro", ha commentato Gianfranco Battisti, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo. "La sostenibilità - ambientale, sociale ed economica - è uno dei princìpi alla base del Piano industriale 2019-2023 di Fs Italiane cardine strategico che guida le attività di tutte le società del Gruppo", sottolinea una sua nota. Fs Italiane ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite. Il Gruppo partecipa anche al raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dall' Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015, con l'Agenda 2030. Il Gruppo, per dare concretezza al proprio impegno sul tema della sostenibilità, ha definito i propri obiettivi di lungo periodo (2030-2050): "Incremento shift modale per passeggeri e merci verso la mobilità sostenibile; aumento ai massimi livelli della sicurezza sulla rete ferroviaria, stradale e autostradale; riduzione delle emissioni di CO2 per diventare carbon neutral entro il 2050". Ha intanto attivato strumenti di finanza sostenibile emettendo due green bond, con un' importante risposta dal mercato nazionale ed europeo. Il primo, nel 2017, per l' acquisto di treni regionali, treni alta velocità e treni merci (1,3 miliardi di euro). L' ultimo, emesso nel 2019, valore nominale 700 milioni di euro, finanzierà l' acquisto di nuovi treni regionali per oltre il 70%, oltre a treni AV e materiale rotabile (locomotori e vagoni) per il trasporto merci. In dieci anni l' alta velocità italiana ha permesso di risparmiare l' emissione di 20 milioni di tonnellate di anidride carbonica.

Assisi/Bastia
16/01/2020 15:55
Redazione
Gubbio domani l’evento internazionale "Leonardo The Immortal Light"
Domani presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, si terrà la 21° tappa dell’ "International Committee Leonardo da Vinc...
Leggi
Umbertide: scuola dell'infanzia “Marcella Monini”, domani la presentazione del progetto al Cinema Metropolis
Verrà presentato alla città, alla comunità scolastica e alle famiglie domani alle ore 18.00 presso il Cinema Metropolis ...
Leggi
Gubbio: “Concerti aperitivo”, stasera domenica 19 gennaio ultimo appuntamento alla Biblioteca Sperelliana
Domenica 19 gennaio alle ore 18.00 alla sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’ultimo concerto de...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi l'ironia e la comicità di Angela Finocchiaro
Arriva al Teatro Lyrick di Assisi questa sera (ore 21.15), nell`ambito della stagione "Via col venti", Ho perso il filo....
Leggi
"Mistero Buffo" in scena a Gualdo Tadino questa sera alle ore 21
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, “Mistero buffo” va in scena ...
Leggi
Gubbio: concerto della Banda della Guardia di Finanza, modifiche alla circolazione
Sabato 18 Gennaio 2020, alle ore 18:30, presso il Teatro Luca Ronconi, si terrà il concerto della Banda della Guardia di...
Leggi
Gubbio: stasera la Notte del Liceo al "Mazzatinti" con Chiatti, Ascani, Squarta e Iunti
Presenze istituzionali di altissimo livello a confermare la validità e la portata culturale della VI^ Notte Nazionale de...
Leggi
Benedizione degli animali del canile di Gubbio promossa dai Santantoniari: torna stamane il messaggio di solidarieta’, collaborazione e rispetto per tutte le creature
Dopo l’iniziativa dello scorso anno, promossa d’intesa con il Comune di Gubbio, della Cerimonia di Benedizione degli ani...
Leggi
Conte, Manfredi e Sassoli alla presentazione del Manifesto di Assisi contro la crisi climatica
Saranno il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il Ministro dell`Università e della Ricerca, Gaetano M...
Leggi
Gubbio: sabato 18 gennaio "Il sabato in Biblioteca"
Sabato 18 Gennaio dalle ore 16.45 alle ore 18.45, presso la Sala Laboratorio della Biblioteca Sperelliana si terrà un`at...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv