Skin ADV

Gruppo comunale Protezione Civile Spello, Claudio Filippo Fiaoni riconfermato coordinatore

Gruppo comunale Protezione Civile Spello, Claudio Filippo Fiaoni riconfermato coordinatore. Con l'obiettivo di aumentare i volontari dal 3 marzo al via il corso base di Protezione Civile.

Claudio Filippo Fiaoni riconfermato coordinatore del Gruppo Comunale Protezione Civile di Spello. L’Assemblea generale riunitasi recentemente ha rinnovato l’incarico al coordinatore che poi è stato nominato ufficialmente con un apposito decreto del sindaco Moreno Landrini. L’Assemblea è stata anche un’occasione per fare un bilancio delle numerose attività che il gruppo svolge sul territorio e che riguardano non solo l’intervento in caso di emergenze, ma anche le azioni di supporto durante eventi e manifestazioni della città. “Il lavoro svolto dal Gruppo comunale è di fondamentale importanza per la nostra collettività - ha commentato l’assessore comunale con delega alla Protezione Civile Enzo Napoleoni –. E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale fornire un costante apporto a un servizio che vive di volontariato e che per questo contribuisce a rafforzare il legame tra il cittadino e l’istituzione pubblica”. E proprio con l’obiettivo di aumentare il numero di volontari che il Gruppo comunale, di concerto con il gruppo “Città di Foligno”, organizza un Corso base di Protezione Civile completamente gratuito in programma dal 3 marzo al 16 aprile, diretto a tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 16 anni. I corsi si svolgeranno nella sede di Spello e di Foligno  dalle ore 20.45 alle 23.00; le domande dovranno pervenire entro sabato 29 febbraio mediante posta elettronica (protezionecivile@comune.spello.pg.itinfo@procivfoligno.org) o presso le sedi dei gruppi (Piazza XXVI Settembre Osteriaccia, Spello o via Fiume Trebbia c/o Scuola Elementare Foligno).

Foligno/Spoleto
12/02/2020 17:44
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
Coronavirus: l'assessore Coletto rassicura i cittadini, ”Nessuna circolazione virale sul territorio regionale”
In Umbria come in Italia, non c’è circolazione del coronavirus e la Regione, così come previsto dalle direttive minister...
Leggi
Allarme carenza sanitari al reparto di Pediatria nel servizio Diabetologia di Perugia: da ottobre solo una giornata Day hospital
L’Associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete dell’Umbria (AGD Umbria), che rappresenta in forma organizzata a livel...
Leggi
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
Lunedì 17 febbraio alle ore 18, torna a riunirsi in seduta straordinaria presso il Centro socio-culturale San Francesco ...
Leggi
San Giustino: Giornata internazionale della donna, “Raccontaci una storia”
In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna il Comune di San Giustino, attraverso l’Assessor...
Leggi
Caso Rocchetta, il Tar dell'Umbria respinge il ricorso del Comune di Gualdo Tadino contro costituzione della Comunanza. Regione sul ricorso in appello, Morroni:"Valuteremo"
Arrivano a grappolo le sentenze sul caso Rocchetta di Gualdo Tadino. Dopo quella depositata lunedì 10 febbraio dal Tribu...
Leggi
I Balestrieri di Gubbio hanno rinnovato il consiglio direttivo della Società
In seguito alle elezioni, tenutesi il 9 febbraio scorso, i Balestrieri di Gubbio hanno rinnovato il consiglio direttivo ...
Leggi
Gubbio: “La storia del Vajont" al Liceo “Mazzatinti”
Il 9 ottobre 1963, una frana staccatasi dal Monte Toc si riversò nel bacino della diga del Vajont, creando un’onda che i...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv