Skin ADV

Gualdo T.: Memorie Migranti alla VI edizione, ospite attesissimo il regista Pasquale Squitieri

Venerdì 23 aprile si svolgerà a Gualdo Tadino la premiazione del Concorso Video “Memorie Migranti”, iniziativa nata dal Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti, per recuperare la memoria storica dell’emigrazione italiana.
Venerdì 23 aprile si svolgerà a Gualdo Tadino la premiazione del Concorso Video “Memorie Migranti”, iniziativa nata dal Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti, per recuperare la memoria storica dell’emigrazione italiana. “Testimonial di questa sesta edizione sono i giornalisti Piero Angela, Antonio Caprarica ed il regista partenopeo Pasquale Squitieri”, spiega il Direttore Catia Monacelli. Squitieri, ospite attesissimo, regista d’impegno e di denuncia civile, compagno della grande attrice Claudia Cardinale, ha trattato di criminalità, droga, terrorismo ed emigrazione, con una forza ed una pregnanza che sono impresse nelle sue pellicole. “Lo spirito del migrante”, il regista si racconta pensando alla sua Napoli, “è insito nell’anima delle genti meridionali, da sempre afflitte dalla precarietà di una condizione perennemente in bilico, uno status riassunto dal grande De Filippo che raccomandava fuitevenne a Napule, fuggite da Napoli”. “Il prestigio e l’importanza di questo appuntamento, sostenuto con orgoglio dal Comune di Gualdo Tadino, è confermato dallo spessore professionale e artistico dei testimonial e dall’autorevolezza dei patrocini e degli ospiti”, sottolinea il Sindaco Roberto Morroni. La manifestazione sarà condotta dalla giornalista ed autrice Tiziana Grassi. Tra i prestigiosi ospiti della kermesse Daniele Maria Renzoni, Direttore di Rai Internazionale, Francesca Alderisi, conduttrice della trasmissione per Rai Internazionale "Gran sportello Italia" e Gianni Daldello, produttore discografico ed autore dell’originale volume "The American dream", un’avvincente opera sugli italo-americani che hanno raccontato il Novecento con la loro musica. Interverranno alla manifestazione il Sindaco Roberto Morroni, l'Assessore alla Cultura Sen. Sandra Monacelli, l'On. Rocco Girlanda, l'Ass. Regionale all'Istruzione e Formazione Maria Prodi, il Dirigente Regionale Alessandro Vestrelli e l'Assessore alla Cultura della Provincia di Perugia Donatella Porzi, che ha espresso grande soddisfazione per i traguardi raggiunti dall’iniziativa “sostenuta e apprezzata dalla Provincia di Perugia in quanto irrinunciabile appuntamento di crescita e valorizzazione di un patrimonio che appartiene profondamente alla nostra identità nazionale, ovvero la memoria storica della nostra emigrazione all’estero”. L'iniziativa sarà presieduta da una speciale Giuria chiamata a premiare i migliori video della categoria Scuole, della categoria Master e della categoria Andati in onda, oltre a decretare il vincitore assoluto della VI edizione, e sarà composta dagli esperti Giovanna Chiarilli, Leopoldo Rossano, Alberto Sorbini ed Antonio Venti. Il Concorso ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia. Come nelle precedenti edizioni il concorso è organizzato in collaborazione con l'ISUC (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea) e con il Consiglio Regionale dell'Emigrazione, si svolgerà presso il Cinema Teatro Don Bosco. Per informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa: 075 9142445.

19/04/2010 18:11
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale, previsto l`insediamento della Ercoli vice sindaco
Sarà la seduta di insediamento di Maria Cristina Ercoli come nuovo vice sindaco del comune di Gubbio, quella convocata o...
Leggi
Gubbio: in attesa della Strada europea della pace
Nuovo interessante passaggio per l’associazione “La Strada europea della pace Lubecca-Roma”, presieduta da Gino Traversi...
Leggi
A Gubbio "La via della ceramica tra Umbria e Marche"
Oltre 150 opere ceramiche rinascimentali provenienti dalle collezioni private più famose d`Italia saranno esposte nella ...
Leggi
Lavori anche sulla E45 a Terni, in corrispondenza dello svincolo tra la SS 675 “Umbro Laziale” e la SS 3 bis “Tiberina”
Proseguono gli interventi di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”. In un primo trat...
Leggi
Frati Assisi: rispristinare le tariffe agevolate per l`editoria
Scendono in campo anche i frati francescani per il ripristino delle tariffe agevolate per l`editoria. ``Non è giusto, no...
Leggi
Exolea a Spello
Un viaggio ``multisensoriale`` nell`identità del territorio, attraverso una delle sue eccellenze, l`olio di oliva: è la ...
Leggi
Gubbio: denunciati 5 automobilisti alla guida ubriachi
I carabinieri di Gubbio durante i controlli dello scorso fine settimana hanno denunciato cinque automobilisti che guidav...
Leggi
Perugia: Incontro fra i sindacati Valtiberini
Venerdì 15 Aprile è stato organizzato un incontro tra le varie organizzazioni sindacali e i lavoratori, fra cui Cisl e C...
Leggi
C. Castello: Augurio di Cestini ai Gto
L’assessore alle Politiche Culturali del Comune di Città di Castello Rossella Cestini ha espresso il proprio plauso e il...
Leggi
Stagione di successi per il Lyrick di Assisi
Chiude con un grande successo la stagione teatrale del teatro Lyrick di Assisi. Venerdì e sabato il Rock Musical “Il Pin...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv