Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: appuntamento alla Rocca Flea per ricordare le vittime gualdesi della Grande Guerra
Gualdo T.: appuntamento alla Rocca Flea per ricordare le vittime gualdesi della Grande Guerra. Venerdi' 13 marzo alle ore 17.
A cento anni di distanza Gualdo Tadino ricorda la Grande Guerra. Venerdì 13 marzo alle ore 17 presso la Rocca Flea di Gualdo Tadino, si terrà la rappresentazione “Impressioni di guerra. Musicisti-soldati tra entusiasmi e disperazione al tempo della Grande Guerra”. Nel corso del pomeriggio l’Umbria Ensemble, solisti di chiara fama e cameristi di alto spessore artistico, eseguirà un programma che vuole offrire, ad un secolo di lontananza, un ascolto di brani musicali e di pagine di diario in grado di raccontare in presa diretta stati d’animo e vicende legate al conflitto. L’incontro fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale è promosso dalla Fondazione Cariperugia Arte ed è inserito all’interno di un ciclo di conferenze intitolato “La Grande Guerra” inerente il tema della mostra esposta in Corso Vannucci 66 a Perugia, all’interno di Palazzo Baldeschi, sul “La Prima guerra mondiale e l’Umbria”, aperta fino al 2 giugno. All’appuntamento gualdese saranno presenti Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino e Giuseppe Depretis, presidente della Fondazione Cariperugia Arte, che ricorderanno nell’occasione i caduti del territorio di Gualdo Tadino durante la Prima Guerra Mondiale (1915-1918). Un elenco di 217 nominativi tratto dal libro “La Grande Guerra Dei Gualdesi” (pubblicato nel 2010) a cura di Fabbrizio Bicchielli e Mauro Guidubaldi, che riporta i nomi dei caduti prendendo in considerazione i soldati nativi della nostra città, quelli dei deceduti residenti a Gualdo Tadino al momento della guerra, i soldati nativi di comuni limitrofi che successivamente si sono trasferiti a Gualdo Tadino dove hanno formato la loro famiglia e dove, dopo la guerra, hanno continuato a vivere i propri genitori, le vedove e gli orfani, moltissimi figli di questi ultimi ancora residenti nella nostra città. Gente di Gualdo. Escluderli, in quanto anagraficamente nati in un altro comune, è quello che si è voluto evitare. La lista comprende anche tutti quei soldati che sono deceduti dopo la fine della guerra negli ospedali militari e civili o nella propria casa, a causa di ferite e malattie contratte durante il servizio militare. “E’ un onore per la nostra città –ha sottolineato il Sindaco Massimiliano Presciutti - poter ospitare un appuntamento del genere, visto che questo evento fa parte del ciclo “La Grande Guerra” che toccherà solo tre Comuni in Umbria oltre al capoluogo Perugia. Ringrazio di questo la Fondazione Cariperugia Arte che ha reso possibile tutto ciò. Si tratta di un’occasione importante per commemorare i nostri concittadini. Rendere omaggio alle vittime della Prima Guerra Mondiale è necessario sia a tributare il giusto ricordo a quanti si sono sacrificati nel passato sia a conoscere la storia perché mai più essa debba ripetersi. Invito tutti i gualdesi a partecipare”.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/03/2015 16:14
Redazione
Twitter
05/04/2015 08:45
|
Costume
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
15/03/2015 08:12
|
Cultura
Gubbio, oggi pomeriggio la presentazione del libro "Sugar Queen" di Cristina Zagaria
Con il patrocinio del Comune, si terrà oggi domenica 15 marzo alle ore 17 presso il ristorante "Federico da Montefeltro"...
Leggi
13/03/2015 08:50
|
Costume
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
12/03/2015 08:37
|
Attualità
A Gualdo sabato prossimo convegno su Alzheimer promosso dal Rotary club
Sabato 14 marzo, presso la sala della città del Museo Rocca Flea a Gualdo Tadino, si terrà il convegno su “Terapie non f...
Leggi
11/03/2015 18:40
|
Attualità
Parte da Perugia la prima tappa del tour "In strada con sicurezza" con El.Ba. protagonista
Meccanici, istruttori di guida, assicuratori, poliziotti e volontari sono tutti pronti per dare il via al tour di ‘In st...
Leggi
11/03/2015 18:01
|
Cultura
Gubbio: venerdi' alla Sperelliana nuovo incontro IRDAU
Si svolgerà venerdì 13 marzo alle ore 17,30 presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana l’incontro, organizzato d...
Leggi
11/03/2015 08:15
|
Costume
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
10/03/2015 18:14
|
Cultura
Gubbio: al via il 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’
Inizieranno il prossimo 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’, a cura dell’associazione ‘Dis e Dintorni’ di Gubbio, in col...
Leggi
10/03/2015 15:59
|
Sport
Al via la I edizione del Torneo di calcio delle professioni: lunedi' calcio d'inizio col Card. Bassetti
Sarà il Cardinal Gualtiero Bassetti a dare il simbolico calcio d’inizio alla prima edizione del Torneo di calcio amatori...
Leggi
10/03/2015 15:48
|
Attualità
Gubbio: nove vie della citta’ dedicate alle vittime di mafia e di camorra
La città di Gubbio dedica nove vie della città alle vittime di mafia e di camorra. L’iniziativa è partita da ‘Libera’ ch...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
539
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv