Skin ADV

Gualdo T.: concorso video Memorie Migranti

Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino, bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero.
Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino, in collaborazione con l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni, nonché favorire un’attività di ricerca e di studio sugli aspetti storici, sociali ed economici legati all’esodo. I video dovranno essere diretti ad illustrare il fenomeno migratorio attraverso storie individuali e/o familiari e/o comunitarie, considerando la possibilità di muoversi all’interno di un tema variegato e ricco di sfaccettature (i motivi della partenza, il viaggio, i lavori, l’emigrazione femminile, le comunità italiane all’estero, l’integrazione, gli scontri e gli incontri culturali, il ritorno, ed altro) e che abbraccia un periodo di circa cento anni. Il Concorso rappresenta un’occasione per raccogliere le memorie dell’emigrazione attraverso la vita dei protagonisti, un modo creativo per favorire l’incontro ed il confronto tra studenti e docenti, che già sperimentano i linguaggi audiovisivi all’interno dei percorsi didattici ed un incentivo alla pratica degli stessi. Per gli “Andati in onda” e per tutti i professionisti e gli amatori della categoria “Master” il Concorso è, invece, un riconoscimento all’importante lavoro storico di recupero e divulgazione di cui sono stati portavoce. Il Concorso ha ottenuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica ed il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, di Rai Teche, della Presidenza della Giunta Regionale dell’Umbria e del Consiglio Regionale dell’Emigrazione. La partecipazione alla V edizione del Concorso Video “Memorie Migranti” è gratuita e prevede 3 categorie: - SCUOLE: secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia. - MASTER: gli studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo, televisione e video, Master post laurea e tutti coloro che sono interessati all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti in Italia che all’estero, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana. - ANDATI IN ONDA: i servizi già andati in onda nel periodo di tempo compreso tra il 2000 ed il 2008, su circuiti televisivi pubblici e privati, sia locali, nazionali che esteri, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana. Il premio consiste nella pubblicazione dei video vincitori e finalisti all’interno della V edizione del cofanetto DVD “Memorie Migranti”. La giuria, inoltre, assegnerà ai vincitori un premio in denaro consistente in una somma complessiva di 2.500,00 euro, secondo i seguenti criteri di valutazione: originalità e capacità di sviluppo dell’idea, qualità tecnica (immagine, suono e montaggio), narrativa, qualità filmica ed efficacia espressiva. Ogni video sarà comunque esaminato dai giurati in relazione alla propria categoria di Concorso e tenendo conto della sezione scolastica di appartenenza. I migliori in assoluto, emergenti dalle tre categorie, saranno così premiati: 1° CLASSIFICATO 1.200,00 EURO 2° CLASSIFICATO 800,00 EURO 3° CLASSIFICATO 500,00 EURO

04/09/2008 16:10
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
Sentieri Francescani: gli eventi previsti in settembre ed ottobre
“Lungo i sentieri francescani, interessanti eventi si preannunciano nelle prossime settimane di settembre ed ottobre. Da...
Leggi
Master Polisport: la stagione d`oro di Luca Ghigi
Dopo quei 50 rana nuotati in un incredibile 31``07 il 9 Dicembre scorso in quel di Riccione, ci si aspettava l`acuto da ...
Leggi
A "Uno Mattina" Life in Gubbio
Questa mattina, la seguitissima trasmissione televisiva di Rai 1, “Uno Mattina”, ha mandato in onda un servizio di due m...
Leggi
Crisi Merloni: ancora una nota preoccupata dei sindacati sul futuro di Gaifana
"Quanto sta accadendo alla Merloni di Nocera Umbra lascia sconcertati i delegati sindacali, ed in particolar modo i resp...
Leggi
Foligno calcio: presentato Enrico Cotza
A fare gli onori di casa come di consueto il direttore generale Federico Cherubini e il responsabile dell’area tecnica P...
Leggi
Al via la 21^ edizione dei Campionati Europei di Pallavolo Femminile
Scatta domani pomeriggio la 21^ edizione del Campionato Europeo Juniores femminile, edizione 2008, in programma a Folign...
Leggi
E` di Foligno il medico della nazionale ciclismo fuoristrada
Il medico della nazionale italiana di ciclismo fuoristrada, il folignate Giovanni Boni, ha accompagnato alle Olimpiadi d...
Leggi
Umbertide. Avvio del nuovo anno scolastico, lettera di Giulietti e dell`assessore Burzigotti.
Solidità a capacità di lavorare “in rete”. Sono questi gli ingredienti fondamentali che aggiunti alla indubbia professio...
Leggi
San Giustino.Domande per il PUC, tempi prorogati.
L’amministrazione comunale di San Giustino ha stabilito di prorogare il termine per la presentazione delle istanze di fi...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv