Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione ricorda Marcinelle
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione ricorda la tragedia di Marcinelle, miniera belga dove nel 1956, perirono 262 minatori, dei quali 136 di nazionalità italiana.
L’8 agosto ricorre l’anniversario della tragedia di Marcinelle, miniera belga dove nel 1956, perirono 262 minatori, dei quali 136 di nazionalità italiana. Queste persone erano emigranti che, trasferitisi all’estero in cerca di lavoro, stimolati dal patto italo – belga “braccia in cambio di carbone”, trovarono un’occupazione onesta ma pericolosa, e purtroppo pagarono con le loro vite la scelta di affrontare il sacrifico dell’emigrazione. Marcinelle, con questa tragedia, diventò il simbolo della sofferenza e del sangue versato sul lavoro dagli italiani nel mondo. “Ricordare questa ricorrenza” – sottolinea il Sindaco Roberto Morroni – “arricchisce la nostra coscienza del valore della memoria dell’emigrazione, comprendendo il coraggio, la fatica e il sacrificio degli emigrati italiani all’estero”. “Il Museo Regionale dell’Emigrazione” – aggiunge l’Assessore alla cultura Sandra Monacelli – “in questi giorni, nella sezione dedicata alla miniera, proietterà a ciclo continuo immagini e documentari inediti sull’argomento. I visitatori potranno vedere la ricostruzione storica dell’accaduto, il lavoro dei soccorritori e le attese dietro ai cancelli delle donne”. A causa di un errore umano, l'8 agosto 1956 il Belgio venne scosso da una tragedia senza precedenti, un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera di carbone del Bois du Cazier, causò la morte dei minatori che, senza avere via di scampo, furono soffocati dalle esalazioni di gas. Le operazioni di salvataggio andarono avanti fino al 23 agosto quando, dopo avere raggiunto i 1055 metri di profondità, uno dei soccorritori pronunciò in italiano: "tutti cadaveri!". E’ possibile visitare il Museo dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30. Per informazioni contattare lo 075 9142445.
07/08/2009 18:12
Redazione
Twitter
08/08/2009 10:52
|
Cultura
Gualdo T.: domani la 52ma “Giornata del donatore”
Domani all’insegna della solidarietà e della donazione, la prossima a Gualdo Tadino: si festeggia infatti la 52ma “Giorn...
Leggi
08/08/2009 09:32
|
Costume
Nocera Umbra: gran finale tra stasera e domenica per il Palio dei Quartieri
Il Palio dei Quartieri di Nocera Umbra si avvia verso il gran finale e cresce l’attesa nella città delle acque per il ve...
Leggi
07/08/2009 17:38
|
Attualità
Gubbio: Pian d`Assino, chiarimenti sui modi e i tempi per l`avvio dei lavori
Si è svolto ieri un incontro nella sede perugina dell’ANAS tra il Consigliere provinciale Luca Baldelli, l’Assessore eug...
Leggi
07/08/2009 17:30
|
Costume
Festa della musica a Scheggia
“Concerto sotto le stelle”, la rassegna estiva di musica e danza del Comune di Scheggia e Pascelupo organizzata in colla...
Leggi
07/08/2009 16:06
|
Attualità
C.Castello: nuovo comitato Belladanza sull`incendio alla discarica
"I cittadini sono sempre preoccupati, purtroppo la paura che accada nuovamente qualcosa non va in vacanza, e chi risiede...
Leggi
07/08/2009 16:00
|
Cultura
C.Castello: a settembre torna la mostra del libro antico
Si sta avviano verso i dieci anni di vita la Mostra Mercato Nazionale del Libro e della Stampa antica” a Città di Castel...
Leggi
07/08/2009 15:55
|
Attualità
C.Castello: manutenzione straordinaria agli asili nido
Quasi 100 mila euro, 99 mila 140 per la precisione, da parte dell’amministrazione comunale di Città di Castello per la m...
Leggi
07/08/2009 15:50
|
Cronaca
Gubbio: le "cappuccine" contrattaccano, denuncia contro le novizie fuggite
Stavolta il bisogno di verità e di chiarezza per una vicenda oscura e finora soggetta a troppe interpretazioni ha prev...
Leggi
07/08/2009 12:52
|
Sport
Gubbio Ciclismo Mocaiana stupisce nel Trofeo Procacci
Una prova strepitosa, quella dei giovani ciclisti eugubini della Gubbio Ciclismo Mocaiana e degli Amici del Pedale di Gu...
Leggi
07/08/2009 12:41
|
Cultura
Gubbio Summer Festival: “Ed ecco a voi gli ottoni”
Per i presenti al concerto di ieri sera sarà difficile dimenticare l’esibizione del violoncellista Vittorio Ceccanti e d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
566
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv