Skin ADV

Gualdo T.: la presidente Marini all'inaugurazione della mostra di Roberto Grillo

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, era presente oggi a Gualdo Tadino, alla inaugurazione della mostra "Uomo che cammina", dell'artista Roberto Grillo.

Sono certa che i cittadini di Gualdo Tadino e di questa area dell'Appennino, dove da anni si convive con eventi sismici, coglieranno meglio il 'racconto' che ci propone la mostra di Roberto Grillo, un fotografo-artista che ha anche lui conosciuto in prima persona un terremoto, quello della sua città, L'Aquila, e le emozioni forti, complesse, il senso di smarrimento che un evento così drammatico produce in ciascuno di noi". Così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi a Gualdo Tadino, alla inaugurazione della mostra “Uomo che cammina”, dell'artista Roberto Grillo, organizzata dal Polo museale cittadino, presenti anche l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, che ha firmato l'introduzione della catalogo della mostra, il critico d'arte Vittorio Sgarbi, il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, e Catia Monacelli, direttrice del Polo museale. La presidente Marini ha voluto cogliere questa occasione per rivolgere un pubblico e particolare ringraziamento a Gianni Letta “per essere sempre stato molto attento alle esigenze della nostra Regione negli anni in cui ricopriva il delicato ruolo di Sottosegretario con il Governo Berlusconi, e per aver sempre interpretato la sua funzione con grande spirito di collaborazione istituzionale tra Governo e Regioni”. Un ringraziamento la presidente Marini lo ha voluto rivolgere anche al critico Vittorio Sgarbi, “una personalità eclettica che ama molto la nostra regione dove collabora oltre che con l'amministrazione di Gualdo Tadino, anche con molte altre città a partire da Amelia”. Infine la presidente ha voluto rivolgere un saluto particolare alla direttrice del Polo museale, Catia Monacelli, “per la passione e l'impegno con i quali svolge il suo lavoro, e per la qualità ed il prestigio, anche nazionale, delle iniziative che vengono proposte ed ospitate dal Polo museale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/10/2016 17:50
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Perugia: la mostra "I Tesori della Fondazione" prorogata sino al 22 gennaio
La mostra “I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia” è stat...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico in occasione della Mostra del Tartufo
In occasione della Mostra del Tartufo arrivano le seguenti variazioni al traffico: chiusura fisica delle porte di access...
Leggi
Manifestazione di protesta sabato a Gualdo Tadino per i profughi a Rigali
Manifestazione di protesta sabato a Gualdo Tadino promosso da Forza Nuova, con un presidio lungo la via Flaminia. La pro...
Leggi
Presentate le attività e i progetti dei servizi sanitari territoriali del Distretto del Perugino
"Soddisfazione" per i risultati raggiunti e "forte auspicio" che altri obiettivi possano essere raggiunti per i servizi ...
Leggi
Associazione Giacomo Sintini: il quinto "Galà del sorriso" si terrà il prossimo 3 dicembre
Mancano meno di due mesi a Natale, e il Babbo Natale dell`Associazione Giacomo Sintini è già in cerca dei doni per i bam...
Leggi
Consiglio regionale dell'Emigrazione: oggi l'insediamento a Palazzo Cesaroni, con la presidente Marini e il sindaco Stirati
“Nei prossimi mesi la Giunta regionale avvierà un processo di ammodernamento della legge regionale sull’emigrazione che,...
Leggi
Bevagna, apre Spazio Giovani a Palazzo Lepri
Sabato 29 ottobre alle ore 17, verrà inaugurato lo Spazio Giovani, nello storico Palazzo Lepri, già sede del Comune, all...
Leggi
Foligno, controllo straordinario dei Carabinieri nel weekend: in manette due bosniaci che spacciava ecstasy
Nel weekend appena trascorso i Carabinieri di Foligno hanno posto in essere numerosi controlli concentrati sia sulle art...
Leggi
Visita oculistica gratuita al Serafico di Assisi
In occasione della Giornata Mondiale della vista 2016 all’Istituto Serafico di Assisi si è svolto il tradizionale appunt...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv