Skin ADV

Gualdo T.: nessun somaro dopato al Palio 2008

Gualdo T.: è arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cavalli, non c’è stato alcun caso di doping tra i somari che hanno partecipato al Palio 2008.
È arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cavalli, non c’è stato alcun caso di doping tra i somari che hanno partecipato al Palio 2008. È questo l’ultimo atto della procedura attivata per lo scorso anno dall’Ente Giochi de le Porte nell’ambito del patto per il benessere dei somari e che ha introdotto il controllo sullo stato di salute dei somari prima e dopo il Palio di San Michele arcangelo, compreso quindi quello sul doping. Quindi da adesso è ufficialmente assegnata la vittoria a Porta San Donato dell’edizione dei Giochi de le Porte di quest’anno. C’è grande soddisfazione comunque all’interno dell’Ente Giochi e delle Porte per questo risultato che conferma, in maniera ufficiale, che non sono state utilizzate sostanze per alterare le performance degli animali coinvolti nel Palio. “Eravamo consapevoli che la nostra manifestazione è pulita, oggi abbiamo anche questa certificazione. Quello dell’antidoping è un progetto partito da lontano sul quale abbiamo lavorato in comune accordo e che ha prodotto questo risultato di cui siamo molto orgogliosi. È il segno tangibile che i risultati nei Giochi de le Porte si raggiungono con il lavoro e l’impegno di tanti ragazzi che, nel corso dell’anno, si dedicano alla cura e all’allenamento dei nostri somari. A loro va il ringraziamento anche per la serietà con la quale è stata gestita tutta questa vicenda, dalla preparazione del regolamento ai prelievi di sangue sugli animali effettuati a pochi minuti dal termine del Palio. Ringraziamo anche il nostro veterinario Carlo Crotti e quelli dell’Unirelab per la collaborazione nell’attuazione di questo progetto – hanno commentato tutti insieme il Gonfaloniere Paolo Campioni, i Priori Fabio Ippoliti – Corrado Petrini – Carlo Petrozzi, e il presidente dell’Ente Giochi, Giuseppe Ascani. Questa iniziativa si inserisce nel quadro più generale del patto per il benessere dei somari che partecipano al Palio di San Michele arcangelo. Infatti l’Ente Giochi de le Porte ha intrapreso, da alcuni anni, un programma di tutela della salute degli asini che partecipano alla propria manifestazione. Il rapporto che ha sempre contraddistinto i Giochi de le Porte con uno dei suoi protagonisti principi, il somaro, è stato quello del rispetto e della cura nei confronti di questo animale simbolo della nostra festa. Un’attenzione che è cresciuta nel corso degli anni, con l’introduzione anche nel regolamento del Palio di San Michele Arcangelo di alcune norme a tutela della salute del somaro. Basti pensare alla presenza del veterinario dell’Ente, che da quattro anni sovrintende le operazione del giorno del Palio in piazza San Francesco, ai box collocati nella stessa piazzetta che tutelano anche l’animale in occasioni – non rare – di maltempo. L’Ente Giochi de le Porte però non si è accontentato di questo e, dallo scorso anno, ha puntato decisamente a un salto di qualità, parlando di benessere del somaro e non più solo della tutela della salute. Intanto, sempre in questa ottica, l’Ente Giochi sta procedendo su due binari. Infatti da un lato sono iniziate le riunioni della commissione regolamento che dovrà vagliare le varie proposte di modifica delle norme del Palio, con particolare riferimento alla corsa a pelo. L’Ente stesso avrà tempo sino al giugno prossimo per valutare ed approvare eventuali modifiche al regolamento, per cui si sta procedendo con calma per verificare tutte le possibili soluzioni prima di addivenire alla decisione definitiva. Al tempo stesso sta procedendo anche il progetto legato all’onoterapia, con la partecipazione a convegni ed eventi sul tema, in maniera da concretizzare quanto prima anche quest’altro aspetto legato al mondo delle scuderie e dei somari.

11/11/2008 16:25
Redazione
C. Castello. Festa dei santi patroni Florido e Amanzio, il programma religioso. Diretta del Pontificale su Trg (domani ore 18)
Sta per entrare nel vivo il programma religioso predisposto in occasione del 13 novembre, solennità dei santi Florido ed...
Leggi
Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programm...
Leggi
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
Gubbio: interruzione di acqua potabile in alcune località del territorio
Umbra Acque informa la clientela interessata che martedì 18 novembre 2008 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 verrà sospesa l...
Leggi
C. Castello. "Fratellanza e senso della comunità" per San Florido
Fratellanza e senso della comunità sono valori che questa Città ha sempre dimostrato di non dimenticar mai”. Lo ha detto...
Leggi
Casi Sirio e Merloni: il Prc provinciale "soddisfatto" ma resta all`erta
Il Gruppo provinciale del PRC, che ha seguito fase per fase l’evoluzione della situazione dell’azienda Sirio Ecologica, ...
Leggi
Foligno: "Scuola e cultura di genere" nuova iniziativa dell`ITC "Scarpellini"
Favorire nei ragazzi una consapevolezza maggiore delle differenze di genere, basata su conoscenze scientifiche, su docum...
Leggi
C. Castello. Torna l`Albero del Volontariato
E’ ormai entrato stabilmente a far parte degli appuntamenti “classici” del periodo prenatalizio a Città di Castello. Il ...
Leggi
Basket A1 femm.: Liomatic Umbertide in cerca di riscatto, e giovedì visita al centro "Arcobaleno"
E’ tornata immediatamente in palestra la Liomatic Umbertide dopo la brutta sconfitta subìta a domicilio dalle lombarde d...
Leggi
Gubbio: domattina commemorazione delle vittime di Nassiriya a 4 anni dalla strage
Si svolgerà domani mattina, dalle ore 8.45, a Gubbio, nel piazzale intitolato alle vittime di Nassiriya, la commemorazio...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv