Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: regolamento corteo Giochi de le Porte
Da alcuni anni l’Ente Giochi de le Porte premia il miglior corteo storico all’interno della propria manifestazione, dal 2003 per la precisione, con un premio messo a disposizione ogni anno dal notaio Antonio Fabi.
Da alcuni anni l’Ente Giochi de le Porte premia il miglior corteo storico all’interno della propria manifestazione, dal 2003 per la precisione, con un premio messo a disposizione ogni anno dal notaio Antonio Fabi. Un premio che è cresciuto di importanza di anno in anno, tant’è che la domenica mattina dei Giochi – momento della proclamazione del vincitore da parte della Giuria – la sala consiliare si riempie di portaioli in attesa del verdetto. Ecco quindi la necessità di anno in anno crescente, di un regolamento che disciplini anche il corteo storico dei Giochi de le Porte. Proprio in una delle sue recenti sedute l’Ente Giochi de le Porte ha approvato in maniera definitiva il regolamento ufficiale del corteo storico del Palio di San Michele arcangelo. Un regolamento sul quale ha lavorato oltre un anno la commissione artistica presieduta dal priore Carlo Petrozzi, con la collaborazione di Antonio Pieretti, docente dell’Università di Perugia e riferimento per l’Ente Giochi in diverse iniziative. Un lavoro che ha visto produrre un documento finale che detta regole precise in termini di comportamento dei portaioli durante le sfilate, che fissa il numero massimo dei portaioli che possono partecipare al Corteo, definisce alcuni aspetti come il numero dei carri e degli animali “di grossa taglia”. “Un ringraziamento particolare a quanti hanno lavorato al nuovo regolamento con tanto impegno – ha commentato Paolo Campioni a nome dell’Ente Giochi e degli altri priori – un lavoro intenso che ha visto definire numerosi aspetti del nostro corteo storico, in uno spirito che vuole la nostra sfilata crescere di importanza anche all’interno dell’intera manifestazione, come momento trainante, insieme al Palio e alle taverne, dei Giochi de le Porte”. Tra gli aspetti normati la presentazione entro il 30 maggio da parte delle Porte dei temi del proprio corteo storico che devono far riferimento al XV secolo e sono legati esclusivamente alla realtà nazionale. La commissione giudicatrice è composta di tre membri, uno storico, un costumista e uno scenografo e dovrà essere individuata entro il 31 luglio di ogni anno. Ciascun membro della giuria avrà a disposizione un punteggio che va da 1 a 5 punti. Regolamentata anche la lettura dei bandi, quando ogni priore avrà a disposizione dieci minuti per la lettura e rientrerà nel giudizio della commissione giudicatrice. “Insomma uno sforzo richiesto a tutte le Porte per compiere un ulteriore salto di qualità all’intera manifestazione attraverso uno dei suoi momenti culminanti, che già richiamano in città tanti visitatori, come è il corteo storico – conclude lo stesso gonfaloniere Paolo Campioni.
05/06/2009 11:57
Redazione
Twitter
05/06/2009 14:05
|
Cultura
Gubbio: presentazione del volume “Sulle ali dell’arte”
Si terrà mercoledì 10 giugno il convegno e la presentazione del volume “Sulle ali dell’arte” organizzati dal 2° circolo ...
Leggi
05/06/2009 13:09
|
Sport
Gubbio: Team Dueppì in gara a Spa-Francorchamps, il tempio dei motori
Si confronteranno su una delle piste più avvincenti del mondo i portacolori del Team Dueppì, squadra automobilistica umb...
Leggi
05/06/2009 11:52
|
Sport
Polisportiva Disabili Foligno: cena a conclusione dell’anno sportivo 2008-09
La Polisportiva Disabili Foligno ha organizzato il 3 giugno 2009 una cena a conclusione dell’anno sportivo 2008-09 alla ...
Leggi
05/06/2009 11:48
|
Cultura
Assisi: convegno in ricordo della filosofa Simon Weil
Nel centenario della nascita della filosofa Simon Weil (1909-2009), il Comune di Assisi intende ricordare questa “pelleg...
Leggi
05/06/2009 10:52
|
Politica
Altotevere. Elezioni: conto alla rovescia
Conto alla rovescia per le elezioni provinciali ed amministrative ed i candidati giocano le loro ultime carte ed incontr...
Leggi
05/06/2009 10:51
|
Attualità
Citerna. "Impariamo il gioco delle bocce"
Si è concluso a Citerna il progetto “Impariamo il gioco delle bocce” che ha visto coinvolti 92 ragazzi delle scuole medi...
Leggi
04/06/2009 18:00
|
Sport
Calcio: Gubbio-Torrente, raggiunto l’accordo. Lunedì la firma
In casa Gubbio è stato raggiunto l’accordo tra la società e Vincenzo Torrente come allenatore della squadra rossoblu. Il...
Leggi
04/06/2009 17:24
|
Costume
Gubbio: concerto conclusivo del “Progetto all’ascolto musicale”
E’ stato un vero evento il concerto conclusivo del “Progetto all’ascolto musicale” tenutosi all’Itis M.L.Cassata e al li...
Leggi
04/06/2009 16:24
|
Politica
C.Castello: Lignani Marchesani, sull`aumento delle tariffe
"L`opposizione di centro destra , aveva già annunciato in sede di sessione di bilancio, il salasso cui i cittadini tifer...
Leggi
04/06/2009 15:52
|
Attualità
In Umbria si torna sui banchi di scuola il 14 settembre
Torneranno sui banchi di scuola il 14 settembre gli studenti di ogni ordine e grado dell`Umbria. Lo ha stabilito la Giun...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
359
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv