Ieri pomeriggio Gualdo Tadino ha dato ufficialmente il via alla 46esima edizione de I Giochi de le Porte, con il clou fissato per domani con la disputa del Palio di San Michele Arcangelo. Oggi, sabato 28 Settembre, è il giorno del corteo storico, con la città pronta a tornare all'epoca medioevale tra costumi, bandiere, tamburi e danze pronte ad unirsi in un unico caleidoscopio visivo.
Ogni Porta ha scelto un tema specifico: Porta San Martino: “La vita fugge, et non s’arresta una hora”. Porta San Donato: “Ad Stellam. I magi pellegrini nell’arte del ‘400”. Il tema esplora il ruolo dei Magi come i primi pellegrini e l’influenza dei pellegrinaggi sui cicli pittorici medievali". Porta San Benedetto: “Mors Nigra: timor, fides, scientia ac vita”. Porta San Facondino: “Io vengo di tutto il mondo, e non so donde venga né dove mi vada”: l’avventurosa storia di Guerrino detto il Meschino".
Diretta dalle 21 del Corteo Storico dalle 21 su TRG. Domani la diretta del Palio no stop dalle ore 14.30