Skin ADV

Gualdo Tadino: Monica Bozzi e Caterina Calabresi in mostra al Museo di Casa Cajani

Venerdì 25 novembre alle ore 17.00, presso la galleria del Museo Casa Cajani, il progetto sarà inaugurato alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti e dell’Assessore alla Cultura Barbara Bucari.

Si intitola “Anime” la mostra bi-personale che il Polo Museale di Gualdo Tadino, con il patrocinio del Comune, nell’ambito dei progetti “Umbria Passaggio a Nord-Est”, con il contributo della Regione Umbria, ha il piacere di tributare a due artiste figlie di questa città, Monica Bozzi e Caterina Calabresi, che hanno fatto della loro esistenza una ricerca continua della bellezza, dell’espressività e della comunicazione che l’arte, in tutte le sue molteplici sfumature, può trasmettere. Venerdì 25 novembre alle ore 17.00, presso la galleria del Museo Casa Cajani, il progetto sarà inaugurato alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti e dell’Assessore alla Cultura Barbara Bucari. A far incontrare i loro destini il mondo della scuola: l’una studente, Monica Bozzi, l’altra insegnante, Caterina Calabresi. “Passione, valori, racconti, studi, ricerche, esercizio artistico”, spiega Catia Monacelli, curatrice della mostra e direttore del Polo Museale, “questi gli ingredienti che a distanza di tempo hanno nutrito e continuano a soddisfare le lore “Anime” inquiete, affini, visionarie. Entrambe docenti, si muovono con disinvoltura nel mondo caleidoscopico dell’arte, senza farsi influenzare dalle mode del momento, convinte assertrici che l’espressione artistica non può che essere il risultato profondo del proprio sentire. L’arte non può ammiccare, l’arte quando è pura non si alimenta di intermediari, l’artista va oltre il comune sentire e le altrui aspettative, invade spazi e coscienze, in alcuni casi l’artista delizia i sensi, talune volte è semplicemente scomodo”. Il Polo Museale di Gualdo Tadino con forza le ha volute assieme per raccontare attraverso le preziose opere, percorsi artistici che sembrano per certi versi toccarsi, sfiorarsi, compenetrarsi; così come nell’immagine grafica che presenta la mostra, un punto di contatto, una fusione, che ha vestito il loro progetto della forma ovoidale che spesso campeggia nei rispettivi manufatti: le “Matrioske” di Monica _ madri, donne, figlie_, contro ogni guerra, sopraffazione, violenza e le uova eclettiche di Caterina, simboli di vita, bellezza, evoluzione, movimento, energia. È possibile visitare la mostra con ingresso libero da giovedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Gubbio/Gualdo Tadino
23/11/2022 17:10
Redazione
Gubbio: vicenda Buccheri Antonio Rossi, amministrazione pronta a collaborare
L’amministrazione comunale, in relazione alla vicenda della bottega di Buccheri Antonio Rossi, comunica di essere stata ...
Leggi
A LINK stasera ( TRG ore 21.15 ) il Rapporto Caritas sulla povertà, la Colletta Alimentare e il reportage sulle famiglie numerose
A LINK questa sera focusulle nuove e vecchie povertà con il coordinatore delle Caritas dell`Umbria MARCELLO RINALDI , il...
Leggi
In Umbria il secondo Meeting sulla "Bellezza del creato" tra Assisi e Montefalco
La tutela del paesaggio e lo sviluppo sostenibile saranno tra i temi al centro del secondo Meeting nazionale "Bellezza d...
Leggi
C.Castello: alla Guida al Museo Burri menzione speciale del Premio Anci
Menzione speciale del Premio "Anci Innovazione e sviluppo Next Generation 2022" per la guida dedicata all`opera di Alber...
Leggi
A Foligno 150 studenti per #Tagghiamoci il rugby tag all’insegna dell’uguaglianza
Una bella mattinata di sole ha fatto da cornice a #Tagghiamoci, il torneo scolastico di rugby tag, che si è tenuto merco...
Leggi
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, le iniziative dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia
Oltre venti scatti fotografici contro la violenza sulle donne. È stata inaugurata oggi, nello spazio espositivo al piano...
Leggi
In Umbria un protocollo per il benessere degli studenti adottati
"Nelle scuole dell`Umbria il numero degli alunni adottati risulta piuttosto consistente, da richiedere il prosieguo di u...
Leggi
Sabato 26 Novembre torna anche a Gubbio la Colletta Alimentare: il numero da contattare per divenire volontario
Torna Sabato 26 Novembre anche a Gubbio in diversi supermercati del territorio la Colletta Alimentare promossa dall`Asso...
Leggi
“Natale ad Assisi”, presentato in regione il programma
Sarà un Natale di pace e speranza ad Assisi, con la città che si trasformerà in un grande presepe a cielo aperto, attrav...
Leggi
Cannara: alloggia in agriturismo e se ne va senza pagare, una denuncia dei carabinieri
È accaduto in un noto agriturismo vicino Foligno. Una donna, dopo aver soggiornato per quattro notti nella struttura dur...
Leggi
Utenti online:      1.012


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv