Skin ADV

Gualdo Tadino, al via dal 14 luglio la "Sagra del cinema"

Prenderà avvio il 14 luglio la rassegna di quattro appuntamenti che si concluderà l'11 agosto. Tre le location che accoglieranno una kermesse ch si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid.

Sarà un'estate all'insegna della cultura quella di Gualdo Tadino. Da martedì, infatti, prenderà il via la "Sagra del Cinema" con quattro assoluti cult della cinematografia italiana preceduti da aperitivi critici, che si prolungherà fino all'11 agosto. Primo appuntamento con la proiezione dello “Sceicco Bianco”, in onore del centenario dalla nascita del regista Federico Fellini, per proseguire poi con "Amici miei" di Mario Monicelli (17 luglio), "Il Marchese del Grillo" di Mario Monicelli (27 luglio) e "Walle" (11 agosto). L'intera rassegna si svolgerà all'aperto e nello specifico il primo appuntamento sarà a San Guido per spostarsi poi a Piazza Mazzini e concludere la rassegna con la giornata dedicata ai più piccoli nei giardini pubblici.
Il format è stato ideato dall' Associazione Mente Glocale e organizzato dal comune della città in collaborazione con l'Associazione Educare alla Vita Buona e il docente esperto di cinema Michele Storelli che ha supervisionato l'intero programma e che seguirà anche gli aperitivi critici, previsti prima di ogni proiezione, intorno alle 19.30. Il film inizierà alle 21.30 ma prima di tutto questo intorno alle 18.30 verranno effettuati tutti i necessari controlli in termini di sicurezza nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19 per rivivere appieno pellicole che hanno segnato la storia del cinema italiano.
Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito ma i posti, accuratamente distanziati, saranno limitati per un massimo di 200 persone e dunque da prenotare o sulla pagina Facebook o 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2020 11:01
Redazione
Suoni controvento, domani martedi' 14 luglio la presentazione dell'edizione 2020 a Palazzo Donini
Si terrà il prossimo 14 luglio alle ore 12.00 presso il Salone d`Onore di palazzo Donini a Perugia la presentazione dell...
Leggi
La Festa dei Ceri sospesa: il racconto in un libro che raccoglie foto ed emozioni da facebook a cura di Elisa Neri. Domani(ore 17.45) presentazione alla Sperelliana
Dal febbraio 2020 l’Italia ha iniziato a fare i conti, sempre più amari, con il Coronavirus. Da marzo anche Gubbio, citt...
Leggi
"La qualita' dell'aria e' buona e il lockdown ha dimostrato il limitato impatto di traffico e industrie su Pm10": il punto di ARPA Umbria nella conferenza di Terni
E’ un quadro buono e per certi versi rassicurante quello che emerge dalla relazione di ARPA Umbria, l’agenzia regionale ...
Leggi
Ospedale Perugia: nominato il nuovo direttore amministrativo
Il commissario straordinario dell`azienda ospedaliera di Perugia, Marcello Giannico, dichiara di aver nominato il nuovo ...
Leggi
Gubbio: al via festa delle Tavole Eugubine, sulle orme degli antichi Umbri
A Gubbio parte la festa delle Tavole Eugubine con due manifestazioni. Il 16 luglio alle ore 21:15, la 59° Stagione Estiv...
Leggi
Nuovo caso di coronavirus accertato in Umbria: salgono a 13 gli attualmente positivi (4 i ricoverati)
Un nuovo caso di coronavirus accertato in Umbria, 1.448 totali, fa salire da 12 a 13 gli attualmente positivi. E` il qua...
Leggi
Assisi: partono le riprese di “Che dio ci aiuti 6”. Le riprese della sesta stagione partiranno dal 13 luglio
Le riprese della sesta stagione di “Che Dio ci aiuti” partiranno lunedì 13 luglio, nella città di Assisi. Confermate le ...
Leggi
Spoleto, i Carabinieri trovano una 24enne priva di sensi in un parco abbandonata dopo aver consumato droga
Una ragazza priva di sensi trovata da una passante in un’area verde alle porte della città: è questo il quadro che si so...
Leggi
Gubbio: da lunedì operativi i 15 "City Angels", firmato protocollo tra Comune e Rotary. Si parte con Viale della Rimembranza
  “Angeli” in arrivo in città, pronti a prendersi cura del verde pubblico e degli spazi urbani che necessitano di manut...
Leggi
Raffaello in Umbria, a Palazzo Baldeschi a Perugia il preview della mostra di settembre per i cinquecento anni dalla morte del pittore
  «Notabilissimo fu che in pochi mesi, studiando Rafaello la maniera di Pietro, lo imitava tanto a punto et in tutte le...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv