Skin ADV

Gualdo Tadino: alla Rocca Flea la mostra personale di Rocco Sardone

Gualdo Tadino: venerdi' 3 maggio alle ore 16.00, presso il Museo Civico Rocca Flea, sara' inaugurata la mostra personale del pittore Rocco Sardone.

Venerdì 3 maggio alle ore 16.00, presso il Museo Civico Rocca Flea, sarà inaugurata la mostra personale del pittore Rocco Sardone, che ha scelto come meta per la sua ultima esposizione la verde Umbria e la prestigiosa sede della fortezza federiciana a Gualdo Tadino. Il progetto è promosso dal Polo Museale della città, con il patrocinio del comune. Nato in Puglia nel 1954, alla fine degli anni Sessanta Rocco Sardone si trasferisce a Siena dove frequenta l'Istituto d'Arte ottenendo nel 1975 il diploma di Maestro d'arte nella sezione scultura. La sua grande passione è però da sempre la pittura. A Siena conosce e frequenta assiduamente vari artisti, un mondo per lui nuovo, misterioso e allo stesso tempo affascinante. Nelle sue visite ai musei e chiese della città studia con attenzione i grandi maestri della scuola senese, rimanendo colpito soprattutto dai fondi oro e dalle pale di Duccio di Buoninsegna e dalle sculture di Jacopo della Quercia. Negli anni Settanta si interessa all’arte moderna, cui dedica una ricerca intima che stride fortemente con le grandi tensioni sociali del periodo. Nei primi anni Ottanta si avvicina al neonato movimento della Transavanguardia, che assimila nelle sue opere interpretandone alcuni aspetti caratteristici. “Un racconto denso di simboli”, spiega Catia Monacelli, curatrice del progetto e direttore del Polo Nuseale, “parole tratte da carta di giornale, colori vivaci e pensieri si rincorrono con armonia nelle opere di Rocco Sardone, nei cui dipinti emergono richiami di un inconscio collettivo in cui i ricordi d’infanzia sembrano ritrovare la loro precisa collocazione. Davanti ai nostri occhi un romanzo pittorico in cui l’artista tra presente e passato, si confronta sia con un mondo che cambia con grande velocità che con quell’impronta della scuola senese che lo colpì subito, nelle visite ai musei e alle chiese, quando si trovò di fronte ai capolavori di Jacopo della Quercia e di Duccio di Buoninsegna”. Alla Rocca Flea i suoi dipinti si mescolano al fascino delle collezioni in permanenza, creando una nuova prospettiva, a partire quasi dagli esordi, in cui gli spettatori potranno ammirare i lavori di figurazione quali “La caduta del toro”, omaggio a Picasso, o “Il prigioniero”, opera altrettanto imponente, che la critica ha avvicinato alla corrente tedesca degli anni Ottanta dei “Nuovi selvaggi”, equivalente italiana della Transavanguardia. Da qui in avanti però, gradualmente ma costantemente, i suoi progetti tenderanno sempre di più verso la liberazione delle forme: i colori prenderanno il sopravvento e sarà la dimensione interiore ed astratta ad essere la nuova sintesi e risultanza di una visione del mondo che guarda all’infinto. 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2019 17:52
Redazione
Gubbio: nuovo appuntamento stasera alle 21 con ‘Hilariter, nel cuore, sulle spalle’. Incontro all'hotel San Marco con Claudio Fiorucci
Si terrà stasera giovedì 2 maggio presso l’Hotel S. Marco alle ore 21, un nuovo appuntamento di ‘Hilariter, nel cuore, s...
Leggi
C.Castello: minori, anziani e disabili; arriva il Family Helper
Minori, anziani e disabili: arriva il Family Helper. A Città di Castello ed in Umbria il progetto è attivo da tempo ma f...
Leggi
Trevi: Luciano Gasperini eletto nuovo Coordinatore del gruppo di Protezione civile
Luciano Gasperini è il nuovo Coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile di Trevi. Le elezioni per il rinnovo ...
Leggi
Umbertide: corso di cucito al Centro Balducci
Prenderà il via mercoledì 8 maggio, presso la Residenza Balducci, il corso di cucito “Realizza la tua trapunta patchwork...
Leggi
Altro importante riconoscimento per la scuola primaria di Niccone
Un altro importante riconoscimento per la scuola Primaria di Niccone che in queste ultime battute finali di anno scolast...
Leggi
Elezioni ai piedi del Monte Cucco: a Scheggia e Costacciaro corsa in solitario per Vergari e Capponi. Fossato e Sigillo testa a testa Ferracchiato - Codignoni e Coletti - Fugnanesi
Costacciaro e Scheggia, corsa in solitario dei due sindaci attuali, rispettivamente Andrea Capponi e Fabio Vergari in ...
Leggi
Elezioni Gubbio, Goracci presenta le sue liste e il programma. Lavoro al primo posto
Serata ieri a Gubbio di presentazione di coalizioni e liste. Primo appuntamento nel tardo pomeriggio al San Benedetto co...
Leggi
I servizi di raccolta differenziata porta a porta per la Festa del Lavoro nei comuni di Città di Castello, Citerna, Montone e Pietralunga
In occasione della Festa del Lavoro di mercoledì primo maggio Sogepu ha concordato con gli assessorati all’Ambiente dei ...
Leggi
Umbertide: Judo, campionati assoluti; Becchetti ancora protagonista, Brachelente in ripresa
"Non saremmo dovuti nemmeno partire per Torino.Venivamo da due finali agli assoluti nel 2018 dopodiché  sulla nostra pal...
Leggi
Duro colpo all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nell’Alta Valle del Tevere
Duro colpo all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nell’Alta Valle del Tevere. I militari del Nucleo Operativo ...
Leggi
Utenti online:      349


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv