Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo Tadino: anche l'Authority Anticorruzione chiede lumi sull'affidamento del servizio rifiuti dopo il ricorso di Esa
Gualdo Tadino: anche l'Anac, Authority Anticorruzione chiede lumi sull'affidamento del servizio rifiuti dopo il ricorso di Esa esclusa dalla partecipazione. Chiesta all'Ati1 la documentazione su quanto accaduto.
La gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico locale di gestione integrata dei rifiuti nell’Ati1 dell’Umbria subisce un brusco scossone. L’Eco Servizi Appennino (ESA) non ha accettato la sua esclusione passando al contrattacco, prima con la richiesta dell’allungamento dei termini per la partecipazione alla gara, poi con un ricorso al Tar e una segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione. Anac che nella giornata di ieri ha risposto, chiedendo una dettagliata relazione all’Ati1 sullo stato della gara e, di fatto, confermando i dubbi avanzati dall’azienda gualdese. L’Autorità governativa presieduta da Raffaele Cantone vuole vederci chiaro e chiede “una dettagliata relazione che illustri lo svolgimento della gara, indicando, tra l’altro, i partecipanti, l’affidatario, il Codice identificativo gara, la data di stipula del contratto, la data di inizio esecuzione, lo svolgimento dell’esecuzione e indicando eventuali criticità e contenziosi”. Nella sua risposta, indirizzata all’Ati1 e al presidente di Esa, Anac ripercorre le tappe della vicenda, a partire dalla segnalazione dell’illegittimità di alcune clausole dell’avviso di gara relativo all’affidamento del servizio. Non si tralascia il fatto che l’oggetto dell’avviso fosse stato “eccessivamente indeterminato e il tempo assegnato per la presentazione delle domande (30 giorni) troppo breve”. Motivi che hanno spinto nell’Agosto scorso alla richiesta di una proroga da parte di ESA che non è stata inspiegabilmente concessa. ESA ha quindi presentato un ricorso al Tar, “chiedendo l’annullamento della gara”. Qui il passaggio più critico: “ad una prima lettura della documentazione, si osserva che il bando – sulla base della sua impostazione – potrebbe generare equivoci. Infatti, da un lato si è proceduto alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e sulla Gazzetta Europea di una procedura ristretta, dando così alla gara una veste formale; dall’altro, poiché l’oggetto della gara risulta essere una concessione, si è inteso introdurre una serie di deroghe”. Un equivoco che ha indotto la stazione appaltante a ritenere “che il bando avesse lo scopo di produrre, da parte degli operatori interessati una semplice manifestazione di interesse e non piuttosto la domanda di partecipazione alla gara, trattandosi di procedura ristretta e cioè di una gara formale. Inoltre, in questo contesto, alla manifestazione di interesse/domanda di partecipazione è stato assegnato un termine limitato di 30 giorni per la sua presentazione. Infine – spiega l’Anac - è risultato alquanto singolare che tale tempo sia coinciso in pieno con il periodo feriale estivo”. Il periodo in cui era possibile presentare la documentazione era compreso tra il 27 luglio e il 27 agosto.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/02/2016 09:38
Redazione
Twitter
01/02/2016 10:00
|
Cronaca
Occhio alle truffe on line: Enel lancia l'allarme agli internauti umbri
Internauti umbri, prestate attenzione: da alcune segnalazioni si apprende che in questi giorni è tornata a circolare, da...
Leggi
01/02/2016 09:10
|
Cultura
Vittorio Sgarbi torna a Gualdo Tadino: oggi alle 18 presentazione catalogo mostra "Dalla terra al cielo"
Dopo il grande successo dell’inaugurazione della mostra “Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale”, promossa d...
Leggi
01/02/2016 08:25
|
Attualità
Programma sviluppo rurale 2014-2020, oggi a Montefalco presentazione dei bandi
Si parlerà di sviluppo rurale e in particolare dei bandi della nuova programmazione per il periodo 2014-2020 attivati da...
Leggi
30/01/2016 11:24
|
Politica
Ricci: "Nomine dirigenti Asl: ne bastano due in tutta la regione per contenere i costi"
Claudio Ricci (consigliere regionale dell`Umbria) osserva che mentre in Umbria sono 30.000 le famiglie povere e il Prodo...
Leggi
30/01/2016 11:11
|
Cultura
Anche a Gualdo Tadino una delegazione FAI: riunione mercoledi' 3 febbraio alle 21
I volontari del FAI - Fondo Ambiente Italiano hanno il piacere di invitare tutta la cittadinanza a partecipare alla riun...
Leggi
30/01/2016 10:22
|
Politica
Biancarelli ("Umbria piu' uguale"): sull'estromissione dal Consiglio regionale nuovo ricorso alle Sezioni unite di Cassazione
Non è ancora stata scritta la parola fine sulla vicenda giudiziaria che ha visto l`estromissione di Giuseppe Biancarelli...
Leggi
30/01/2016 09:50
|
Attualità
2015, l'aeroporto dell'Umbria vola (+30%)
Si vola di più e, stando a quanto riferiscono i passeggeri, si vola meglio. Promosso a pieni voti nell`anno 2015 l`aereo...
Leggi
30/01/2016 09:28
|
Attualità
Tagina, la crisi non è finita. Al Trg sera il direttore Marengo: "Senza una svolta rischia l'intera struttura"
Si e` parlato della complessa situazione di Tagina Spa nel tg di ieri sera di Trg ( ore 19.20 prima edizione, 202.20 la ...
Leggi
30/01/2016 08:42
|
Costume
Perugia, lunedì sera alla Sala dei Notari in streaming la fiction su Luisa Spagnoli
Perugia si prepara in grande stile all`appuntamento con la fiction tv dedicata a Luisa Spagnoli, girata in gran parte ne...
Leggi
30/01/2016 08:30
|
Costume
Gubbio: eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato “Albero di Natale più grande del mondo”
Si sono svolte in data 23 gennaio le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Comitato “Albero di Natale più...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
524
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv