Skin ADV

Gualdo Tadino: arrivano le telecamere, l'annuncio del Sindaco

Gualdo Tadino: arrivano le telecamere per la video sorveglianza in centro storico. L'operazione entro il 2015, l'annuncio e' del sindaco Presciutti.
Entro la fine dell'anno anche a Gualdo Tadino arriverà la video sorveglianza in centro. L'annuncio con una nota ufficiale e' del sindaco Presciutti che parla di "Risposte concrete alle esigenze dei cittadini anche sulla sicurezza: nuovi investimenti ed un progetto di videosorveglianza attivo entro l’anno. Una città più videosorvegliata e sicura per restituire ai gualdesi maggiore serenità. E’ questo l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale, che con la realizzazione del progetto “Sicurezza per le Comunità Locali”, parzialmente finanziato dalla Regione Umbria per il 70% della spesa (circa 15.000 €) grazie al bando Legge regionale n. 13 del 14 ottobre 2008 relativo alle annualità 2013-2014, consentirà di avere una Gualdo Tadino più protetta ed osservata. A stretto giro di tempo (entro fine 2015) il territorio gualdese sarà “spiato” da diverse telecamere fisse e mobili per prevenire il contrasto delle attività illecite, dei reati di strada, degli incidenti con omissione di soccorso, il degrado ambientale. Un potenziamento reso necessario per gestire le criticità in tempo reale, individuare con certezza i responsabili dei reati e collegarli con eventuali precedenti episodi delinquenziali. “Abbiamo ascoltato le esigenze dei gualdesi dal primo giorno del mio insediamento. Il problema della sicurezza – sottolinea il Sindaco Presciutti – è un argomento serio e delicato che è stato affrontato da subito dalla nostra Amministrazione, in stretta sinergia con le Istituzioni Sovracomunali come la Prefettura e il Ministero. Negli ultimi mesi il lavoro e la presenza delle forze dell’ordine sul territorio è aumentato e con la ristrutturazione della Macchina Comunale è stato potenziato di 2 unità anche il Corpo della Polizia Municipale. Tutto ciò ovviamente non risulta esaustivo rispetto alle problematiche poste e per questo motivo stiamo cercando di potenziare ulteriormente il territorio per gestire al meglio le criticità. Il progetto di videosorveglianza “Sicurezza per le Comunità Locali” finanziato grazie ad un bando regionale, partirà a breve a Gualdo Tadino e vuole cercare di rafforzare la sicurezza dei cittadini, essendo questa un diritto di tutti. A tal proposito voglio ringraziare l’Arma dei Carabinieri, il comando dei Vigili Urbani e tutte le Forze dell’Ordine che operano in questo territorio con ottimi risultati. La delinquenza è trasversale, non ha colore di pelle né tanto meno ha a che vedere con la diversità delle etnie o delle culture. La delinquenza resta tale in sé anche al di là dei modi in cui si esprime. Come Amministrazione abbiamo il dovere di contrastare chi cerca di delinquere e compiere atti riprovevoli. Metterò in campo tutti i provvedimenti di cui posso disporre per contrastare questo fenomeno”. Le telecamere del progetto “Sicurezza per le Comunità Locali”, saranno collegate 24 ore su 24 alla Centrale operativa dei Vigili, che condivide i fotogrammi con la stazione dei Carabinieri. Le immagini prodotte sono visionate in tempo reale e gli agenti, in caso di necessità, possono manovrare il singolo impianto: zoomare oppure ruotarlo di 360 gradi per una migliore veduta. Nel dettaglio, le telecamere fisse saranno posizionate a Gualdo Tadino nella Zona dei Giardini Pubblici, in Via Storelli, in Corso Piave, in Piazza Soprammuro, presso l’ ingresso di via Bersaglieri, nella Zona del Centro Storico con Piazza S. Francesco ed in alcuni vicoli sottostanti il Municipio Comunale. Le telecamere mobili, invece, saranno collocate nella zone sensibili del territorio gualdese".
Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2015 16:25
Redazione
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
In Umbria la Giornata Nazionale sulla Sla
Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l...
Leggi
Gubbio: fino ad oggi, 14 settembre, per regolarizzare il versamento prima rata IMU e TASI 2015
Il Servizio Tributi ricorda che oggi lunedì 14 settembre scade il termine per regolarizzare l’omesso/insufficiente versa...
Leggi
Gubbio: cavità via Tifernate, servono ulteriori approfondimenti
Risulta più ampia e profonda di quanto finora si fosse ipotizzato e verificato con i primi accertamenti, la cavità apert...
Leggi
Sospese fino alla decisione sul ricorso le partite di Forlí, Savona e Teramo
A seguito del Decreto del Presidente Franco Frattini in accoglimento dell’istanza di sospensione cautelare presentato da...
Leggi
Gubbio, i due colpi finali di Pannacci sono D'Aiello e Balistreri?
Ieri l’annuncio da parte di Giuseppe Pannacci dell’esterno d’attacco classe ’96 Matteo Minnozzi dall’Ascoli, oggi i bott...
Leggi
Chiusure festive dei supermercati: la proposta di Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino invia ai superimercati della città la proprio proposta sulle aperture domenicali all`indomani...
Leggi
Sansepolcro, 15 anni dopo l'ex Perugia e Castelrigone Cangi torna in bianconero
Colpo in difesa per il Sansepolcro. I biturgensi hanno sistemato il reparto arretrato con l`ingaggio dell`esperto difens...
Leggi
Lunedì via alla scuola: gli auguri della presidente Marini
"Agli alunni, ai genitori, ai docenti e a tutto il personale scolastico desidero formulare a nome mio e dell``intera giu...
Leggi
Foligno, stasera il corteo barocco
Foligno è pronta a tuffarsi nella magica atmosfera barocca, con il sontuoso Corteo Storico di questa sera lungo le vie i...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv