Chiude con un totale di 41.693 vaccini il centro vaccinale di Gualdo Tadino allestito presso la sede sociale dell'associazione della terza età presso Piazzale Federico II. Ha chiuso i battenti oggi, 25 marzo, dopo a quasi un anno esatto dalla sua apertura, era infatti il 1 aprile del 2021 quando apriva i battenti grazie al Comune che metteva a disposizione dell'Asl 1 e del Distretto Alto Chiascio questo luogo come sede vaccinale per combattere l'epidemia da Covid nel suo ritorno alla recrudescenza. Da allora qui il lavoro è stato costante e importante, dando risposte a ben 25.103 persone che qui si sono rivolte, provenienti principalmente dall'alto Chiascio ma non solo. I vaccini, come detto, sono stati 41.693, principalmente della tipologia Pfizer per 27.785 unità, seguito da Moderna 13.141, quindi i vaccini pediatrici 339 e a seguire gli altri. Gli over 18 sono stati 38.533, quindi la classe d'età 14 – 17 con 2126 unità e la 0-13con 1.034. Ai dati del centro vaccinale del Piazzale Federico II vanno aggiunti a Gualdo Tadino i vaccini somministrati presso il punto allestito nell'azienda Rocchetta, ovvero 14.500 e quelli in farmacia. Le vaccinazioni non sono chiuse, si proseguirà, come già avveniva prima della pandemia, presso la palazzina rosa nel complesso dell'ex ospedale Calai. Un grande lavoro e un grande sforzo del personale sanitario che anche nei momenti di massimo afflusso e criticità è riuscito comunque a garantire tempi di somministrazione accettabili. Con la chiusura del centro vaccinale, si potranno riaprire le porte della sede della terza Età che sinora è rimasta orfana di un luogo dove incontrarsi, capace di favorire la socialità. Già da aprile, dopo lo smantellamento delle strutture in cartongesso e il ritinteggiamento degli interni, sarà possibile riaccedere ai locali.